Data | Titolo | Preview |
20/12/2006
|
Parte il “Corso a distanza per preparatori atletici di calcio” del Prof. Di Salvo Con UNINETTUNO e IUSM si possono studiare a distanza i segreti della preparazione atletica dei campioni del calcio Il corso sarà disponibile via internet a partire dal 15 gennaio. Già aperte le iscrizioni sul sito www.uninettunosrl.net
|
Un corso a distanza sulla preparazione atletica del calciatore per apprendere senza limiti di spazio e di tempo e parallelamente all’attività lavorativa le moderne metodiche di allenamento dei campioni del calcio. Il corso si rivolge inoltre a tutti i preparatori atletici di calcio che vogliono aggiornare le proprie conoscenze e confrontarsi con altri professionisti del settore.
Tutto ciò sarà possibile grazie alla collaborazione tra l’Istituto Universitario di Scienze Motorie (IUSM) di Roma e UNINETTUNO che utilizzeranno il modello didattico a distanza sperimentato dal Nettuno, Network per l’Università Ovunque.
|
17/11/2006
|
L’incontro mondiale sul tema del Nucleare e dell’Energia alternativa andrà in onda in tre diverse lingue sul canale RAI NETTUNO SAT 1 Il Summit dei Premi Nobel per la Pace nelle TV del Mediterraneo grazie all’Università Telematica Internazionale Uninettuno Il Rettore prof. Garito: “Da Rifkin a Gorbachev lo sviluppo sostenibile spiegato a tutti i cittadini del Mare Nostrum: un esempio di Televisione che crea modelli e valori positivi”
|
L’ Università Telematica Internazionale UNINETTUNO trasmette anche quest’anno sulla sua rete satellitare RAI NETTUNO SAT 1 il Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace, che si svolge a Roma, in Campidoglio, dal 17 al 19 novembre.
Il palinsesto delle trasmissioni sarà consultabile sul sito internet dell’università www.uninettunouniversity.net, il primo portale didattico in 4 lingue: italiano, arabo, francese e inglese.
|
25/10/2006
|
I recital di John Sinclair e John Giorno, ultimi artisti di un movimento rivoluzionario La Poesia della Beat generation in TV grazie all’ UNINETTUNO e all’editore Stampa Alternativa Il Rettore Prof. Garito: “Mandiamo in onda l’arte, la letteratura e tutto quello che in Televisione normalmente non si può vedere”
|
Sono invecchiati, un po’ ingrassati, provati da anni di protese e di stravizi, ma ancora capaci di trasmettere energia pura in versi che bucano lo schermo. I poeti della Beat Generation approdano in TV grazie a una collaborazione tra l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO www.uninettunouniversity.net e l’editore Stampa Alternativa www.stampalternativa.it .
In esclusiva, su RaiDue il 27 e il 28 ottobre alle 4.15 del mattino andranno in onda le performance di John Sinclair e John Giorno nel Palinsesto dedicato alle lezioni speciali del NETTUNO e della sua Università. Si tratta di due degli ultimi protagonisti del movimento letterario che infiammò l’America e il mondo negli anni ‘60 e che ha avuto ripercussioni fino ai giorni nostri.
|
28/09/2006
|
L’Università Internazionale a distanza bissa il successo dell’anno scorso Rai Nettuno Sat 1: la prima televisione in quattro lingue. Premiata con l’Hot Bird Awards 2006 Il Rettore Prof. Garito: Le nostre lezioni universitarie in italiano, francese, arabo e inglese. Sono un esempio positivo di confronto tra le varie culture grazie alle nuove tecnologie
|
Anche nel 2006, dopo il riconoscimento dell’anno passato, l’Università Telematica Internazionale Uninettuno ha vinto il prestigioso premio Hot Bird TV Awards 2006 per la sezione Culture and Education ai canali RAI NETTUNO SAT. Un riconoscimento della grande importanza delle emittenti tematiche gestite dal mondo accademico, che, per la diffusione della conoscenza e del pensiero tra i Paesi d’Europa e del mondo, svolgono un rilevante ruolo di avvicinamento tra le culture e le civiltà. Quest’anno, poi, grazie al progetto Med Net’U Mediterranean Network of Universities, i canali satellitari Rai Sat Nettuno hanno trasmesso lezioni universitarie e su argomenti di formazione professionale in quattro lingue: italiano, francese, inglese e arabo diventando ambasciatori delle diverse culture nel bacino del Mediterraneo e in tutta l’Europa.
|
25/07/2006
|
Al Cairo si è concluso il progetto Med Net’U finanziato dalla Comunità Europea e coordinato dal NETTUNO. Aperto il nuovo polo dell’Ateneo Italiano in Egitto. Presenti il ministro Egiziano e il sottosegretario Italiano dell’Università e della Ricerca L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO al centro del dialogo col Mediterraneo per la formazione a distanza dei flussi di immigrati che entreranno in Italia Il Rettore Prof. Garito: Creeremo le nuove figure professionali richieste dal mercato globale del lavoro
|
Il metodo a distanza sperimentato dal Consorzio Nettuno, passato attraverso la formidabile esperienza del progetto europeo Med Net’U e consolidato con la nascita della prima università euromediterranea a distanza, l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, sarà al centro dei programmi del Governo italiano per recuperare il dialogo coi Paesi della sponda Sud del Mediterraneo. Anche i flussi di immigrati recentemente sbloccati dal Governo Prodi potranno utilizzare i vantaggi della formazione professionale a distanza grazie ai corsi realizzati in 4 lingue col progetto Med Net’U acquisendo conoscenze e competenze prima di rientrare in Italia.
Lo ha dichiarato il prof. Luciano Modica, sottosegretario al Ministero dell’Università e della Ricerca Italiana partecipando questa mattina al Cairo alla conferenza finale del progetto Med Net’U.
|
21/07/2006
|
Al Cairo il 25 luglio i Ministri dell’Istruzione di molti Paesi Arabi parteciperanno alla Conferenza finale del progetto Med Net’U coordinato da Nettuno Network per l’Università Ovunque e finanziato dall’Unione Europea L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO: grande opportunità di cooperazione euromediterranea sui temi del Sapere e della Formazione Il Rettore Prof. Garito: Stiamo formando le nuove generazioni del Mediterraneo
|
Grazie ai risultati del progetto europeo Med Net’U - Mediterranean Network of Universities - è nata l’Università telematica Internazionale UNINETTUNO, prima università Euro - Mediterranea a distanza con tecnologia e metodologia Italiana.
Med Net’U, coordinato dal Consorzio Nettuno – Network per l’Università Ovunque – finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Eumedis, si concluderà con una grande cerimonia al Cairo presso il Campus della Helwan University il 25 luglio
|
15/06/2006
|
Gli studenti egiziani riceveranno un titolo di studio riconosciuto in Egitto e in EuropaFirmato l’accordo tra l’Università UNINETTUNO e l’Università di Helwan del Cairo
|
L'Università Telematica Internazionale Uninettuno avvia in Egitto la costruzione di un nuovo Polo Tecnologico Multimediale per l'insegnamento a distanza presso l'Universita' di Helwan, grazie all'Accordo firmato oggi dal Rettore dell'Ateneo italiano, Prof. Maria Amata Garito e dal Rettore dell'Universita' egiziana di Helwan, Abdelhay Ebaid.
Il Polo Tecnologico offrira' l'opportunita' agli studenti egiziani di conseguire un titolo di studio riconosciuto sia in Egitto che in Italia.
|
14/03/2006
|
Nasce un nuovo spazio culturale tra Italia – Europa e il mondo arabo
|
Firmato l’accordo tra l’Università UNINETTUNO e il Governo del Marocco.
Inaugurato a Rabat il primo polo tecnologico per la formazione a distanza.
Diecimila giovani arabi, i primi iscritti ai corsi, che riceveranno un titolo di studio riconosciuto in Italia ed Europa.
|
07/03/2006
|
Dall’Europa al Mondo Arabo, un unico grande ateneo euro-mediterraneo che parte dall’Italia e rilascia titoli di studio universitari e post universitariL'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
|
Un unico grande ateneo in cui i più prestigiosi Docenti delle università europee e del Mediterraneo insegnano nelle diverse facoltà che vanno da Ingegneria a Filosofia, da Conservazione dei Beni Culturali a Giurisprudenza e a Economia. Docenti europei e arabi che collaborano nella formazione di un unico polo internazionale del sapere. Un sogno che oggi diventa realtà grazie alle nuove tecnologie e all'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, istituita con decreto del 15 aprile 2005 dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
|
07/03/2006
|
L'Università a Distanza “Ovunque tu sia” parla 4 lingue:Italiano, Inglese, Francese, Arabo.Da MED NET’U – Mediterranean Network of Universities – all’Università Telematica
|
In più di dieci anni di attività, il NETTUNO - Network per l'Università Ovunque, la prima università televisiva e telematica d'Europa, ha saputo diffondere a livello internazionale il proprio modello didattico misto, che è diventato un punto di riferimento di importanti istituzioni universitarie e governative dei Paesi europei e del Mediterraneo.
|