Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma +39 06.69.20.76.70(1)
Con noi puoi studiare dove vuoi e quando vuoi. Prestigiosi docenti delle più importanti università italiane e del Mondo per una comunità accademica d’eccellenza.
Con il nostro modello psicopedagogico, risultato di 25 anni di ricerca, al centro del processo d'insegnamento e apprendimento ci sei TU, STUDENTE.
Un ambiente di apprendimento multimediale e multilingua, in cui interagire con studenti che provengono da 163 diversi paesi del mondo.
Iscriviti alla nostra Università per continuare i tuoi studi universitari, acquisire competenze professionali, studiare le lingue. Accedi da qui
Sportello telematico per rifugiati e immigrati: accesso all'università, riconoscimento delle competenze, insegnamento della lingua, servizi per la sanità, diritti e doveri reciproci.
I corsi di laurea triennale e magistrale per tutte le facoltà online, piano di studi e obiettivi formativi, i percorsi di studio e il corpo docente.
I Master di Uninettuno, iscrizioni aperte in qualunque momento dell’anno, finalità, didattica e tutoring a distanza. Scopri di più.
Massive Online Open Courses, iscriviti ai corsi di Uninettuno - OpenupEd, il primo MOOC delle Università Europee.
I migliori corsi, i migliori docenti, la migliore università, il miglior metodo… da oggi a portata di click! Acquista un singolo corso e le video lezioni.
L’università Telematica Internazionale Uninettuno, fondata il 15 aprile del 2005 rilascia lauree di primo livello, lauree specialistiche, dottorati di ricerca e master universitari online riconosciuti in Italia, Europa e nel Mondo. Con Uninettuno puoi frequentare l’Università a distanza ovunque tu sia seguendo i corsi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Attraverso i poli tecnologici distribuiti sul territorio nazionale ed internazionale supportiamo le attività didattiche e di apprendimento per le singole facoltà garantendo sempre uno standard formativo eccellente. Richiedi maggiori informazioni al nostro staff oppure consulta l’offerta formativa.
Si rinnova l'appuntamento con i "Digital Talks": l'iniziativa creata da UNINETTUNO per riflettere sui profondi cambiamenti che la Digital Innovation sta apportando nella nostra società. Il 20 marzo si discuterà di "Innovazione digitale nella Pubblica Amministrazione".
L'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, insieme agli altri partner coinvolti nel progetto, lancia FIEST per formare studenti dell'area Mediterranea alla scrittura delle serie TV e promuovere il dialogo e la conoscenza interculturale.
Dopo la splendida esperienza da padrone di casa della scorsa edizione, quest’anno l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO vola in UK, per partecipare - unica telematica italiana presente all’appuntamento – alla Conferenza organizzata dall’European Association of Distance Teaching Universities (EADTU), ospitata dalla The Open University a Milton Keynes, cuore dell’Open Education.
L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO è stata riconosciuta dall'UNESCO come uno degli atenei che opera e orienta le proprie azioni verso il raggiungimento dei 17 “Sustainable Development Goals (SDG)” delle Nazioni Unite.
Il 14 settembre 2017, nel Palazzo degli Studi di Lanciano, si è tenuta la cerimonia della firma dell'accordo fra l'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e il Consorzio Universitario di Lanciano per l’inaugurazione ufficiale del Polo Tecnologico UNINETTUNO nella città frentana, e della convenzione fra UNINETTUNO e l'ITS-Sistema Meccanica di Lanciano.
Dal 14 al 16 giugno UNINETTUNO è volata a New York, ospite della Columbia University, nell'ambito della conferenza internazionale organizzata da IELA (The International E-Learning Association), per presentare il suo modello didattico e organizzativo e il portale "University for Refugees".
UNINETTUNO vola in Cina - nell'ambito del Progetto europeo LPEB (Licence Profesionelle pour la Perfomance Énérgetique et Environnementale des Bâtiments) - per finalizzare alcuni accordi con l’Harbin Institute of Technology e la Dalian University of Technology che hanno l'obiettivo di formare a distanza specialisti nel settore dell'efficienza energetica e dello sviluppo sostenibile, grazie all'utilizzo del modello e della piattaforma Uninettuno.
Mobilitare a livello globale i leader del mondo dell’istruzione e dell’università, perché diano il via ad azioni concrete atte a una trasformazione digitale dell’educazione superiore: è questo l’obiettivo del convegno Visionary Leadership Forum for Digital Transformation, a cui ha partecipato UNINETTUNO, che si è svolto il 24 maggio presso la sede UNESCO a Parigi.
L’Università Telematica Internazione Uninettuno firma un protocollo d’intesa con l’Azerbaijan Technical University (www.aztu.edu.az), uno dei più antichi atenei pubblici del Paese, per dare il via allo sviluppo dell’e-learning nel Paese azero.
Si espande così il network Uninettuno: il nuovo Polo Tecnologico a Baku servirà sia come sede d’esame sia come punto di accesso alla piattaforma online Uninettuno da parte degli studenti. Il Polo sarà anche il centro per formare i docenti azeri all’utilizzo delle nuove tecnologie e alla produzione delle videolezioni.
L’accordo ha come obiettivi: la creazione di programmi accademici condivisi; il riconoscimento del doppio titolo di studio; l’avvio di corsi di qualificazione e riqualificazione professionale per favorire l’inclusione sociale; la creazione di un Polo Tecnologico Uninettuno in Nicaragua e lo sviluppo della “Universidad Abierta en Línea”, un recentissimo progetto che il Governo del Nicaragua vuole realizzare in collaborazione con Uninettuno.
Ho avuto il piacere di leggere il suo bellissimo libro "L'Università nel XXI secolo. Devo dirle sinceramente che leggendolo ho ripercorso con emozione la mia "carriera universitaria"...dall'università tradizionale al passaggio al Consorzio Nettuno e, infine, all'iscrizione (tra i primissimi studenti) alla neonata Università Telematica Internazionale Uninettuno.
Ringrazio Uninettuno per la sua struttura, i suoi docenti, i suoi tutor, la sua community. Uninettuno è veramente l'avanguardia della conoscenza. Con i miei impegni familiari, per me UNINETTUNO è stata l'occasione per realizzare un sogno. GUARDA IL VIDEO >>
Un paio di anni fa sono dovuto trasferirmi in Peru per i motivi di lavoro e, purtroppo, non sono riuscito a completare gli studi. L’Università Uninettuno mi ha dato la possibilità di iscrivermi e concludere la mia carriera accademica in poco più di un anno. GUARDA IL VIDEO >>
Grazie ai tutor che sono molto disponibili e favolosi. Il fatto che mi ha colpito di più nell’UNINETTUNO è la disponibilità, l’aiuto e lo scambio che c’è tra gli studenti dell’Università. GUARDA IL VIDEO >>
La mia esperienza è molto positiva. Ritengo che il metodo dell’UNINETTUNO è un metodo assolutamente innovativo, al passo con i nostri tempi. Vorrei consigliare questa formula a chi lavora, ma anche ai giovani di oggi, perché questo consente di avere il tempo a disposizione per poter approfondire materie di loro interesse senza spostarsi negli ambienti accademici. GUARDA IL VIDEO >>
Questa formula dell’Università Telematica mi ha permesso di studiare nei tempi che mi erano comodi: di notte, di mattina presto, durante le prove e nei momenti più impensati. GUARDA IL VIDEO >>
Sentivo sempre come il canto delle Sirene qualcosa che mi legava agli studi universitari e finalmente a dicembre 2010 Telecom Italia e UNINETTUNO mi hanno dato questa possibilità grazie al progetto #IOVIVOCONNESSO – UNA LAUREA PER PASSIONE. GUARDA IL VIDEO >>
Uninettuno per me è stata una esperienza formativa a tutto tondo, non solo da punto di vista didattico ma come crescita personale. Ho dovuto abbandonare gli studi molti anni fa, e UNINETTUNO mi ha dato la possibilità di riparare a questa insoddisfazione personale e di trasformarla in una esperienza appagante e piena. GUARDA IL VIDEO >>
L’UNINETTUNO mi ha dato la possibilità di riprendere e finalmente completare un percorso che avevo iniziato molti anni fa. La possibilità di essere seguiti on line in maniera continua a qualsiasi ora e nei fini settimana è sicuramente un punto a favore delle università telematiche. Per me è stata un’esperienza molto positiva che consiglio alle persone come me che hanno tempo limitato da dedicare agli studi o possono studiare solo nelle determinate fasce orarie. GUARDA IL VIDEO >>
La mia esperienza nell’UNINETTUNO è stata un’esperienza totalmente positiva. È un’esperienza formativa a tutto tondo sia dal punto di vista personale che dal punto di vista didattico e sociale. La consiglio a chi ha problemi particolari di tempo e di gestibilità della propria vita. GUARDA IL VIDEO >>
L’UNINETTUNO è un’esperienza che mette lo studente al centro del proprio progetto di crescita. Lo studente non è più marginale alla vita universitaria, ma è centrale. Consiglio questa esperienza alle nuove generazioni, che sicuramente troveranno nell’Università on-line una forza più attrattiva e coinvolgente. GUARDA IL VIDEO >>
Modello psico-pedagogico di M.A. Garito ©