Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma +39 06.69.20.76.70(1)
Cliccando sul profilo utente che possiedi verrai reindirizzato alla procedura di reset della password
STUDENTEALTRO
Con noi puoi studiare dove vuoi e quando vuoi. Prestigiosi docenti delle più importanti università italiane e del Mondo per una comunità accademica d’eccellenza.
Con il nostro modello psicopedagogico, risultato di 25 anni di ricerca, al centro del processo d'insegnamento e apprendimento ci sei TU, STUDENTE.
Un ambiente di apprendimento multimediale e multilingua, in cui interagire con studenti che provengono da 167 diversi paesi del mondo.
Iscriviti alla nostra Università per continuare i tuoi studi, acquisire competenze professionali, studiare le lingue. Accedi da qui
Sportello telematico per rifugiati e immigrati: accesso all'università, riconoscimento delle competenze, insegnamento della lingua, servizi per la sanità, diritti e doveri reciproci.
I corsi di laurea triennale e magistrale per tutte le facoltà online, piano di studi e obiettivi formativi, i percorsi di studio e il corpo docente.
I Master di Uninettuno, iscrizioni aperte in qualunque momento dell’anno, finalità, didattica e tutoring a distanza. Scopri di più.
Massive Online Open Courses, iscriviti ai corsi di Uninettuno - OpenupEd, il primo MOOC delle Università Europee.
I migliori corsi, i migliori docenti, la migliore università, il miglior metodo… da oggi a portata di click! Acquista un singolo corso e le video lezioni.
L’università Telematica Internazionale Uninettuno, fondata il 15 aprile del 2005 rilascia lauree di primo livello, lauree specialistiche, dottorati di ricerca e master universitari online riconosciuti in Italia, Europa e nel Mondo. Con Uninettuno puoi frequentare l’Università a distanza ovunque tu sia seguendo i corsi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Attraverso i poli tecnologici distribuiti sul territorio nazionale ed internazionale supportiamo le attività didattiche e di apprendimento per le singole facoltà garantendo sempre uno standard formativo eccellente. Richiedi maggiori informazioni al nostro staff oppure consulta l’offerta formativa.
Mercoledi 27 gennaio il Rettore dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO Prof.ssa Maria Amata Garito e il Rettore dell'Université Catholique de Lille Prof. Patrick Scauflaire firmano l’accordo accademico di Double Degree per il Master of Science in BUSINESS MANAGEMENT AND DIGITAL TECHNOLOGIES.
L’offerta didattica sarà proposta con un innovativo approccio “blended”: gli studenti, infatti, seguiranno il primo anno di corso in modalità e-learning attraverso il modello didattico dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, mentre il secondo anno sarà sostenuto in presenza presso la sede dell’Università Cattolica di Lille.
Il corso sarà erogato in lingua inglese, un percorso didattico che si prefigge di formare studenti internazionali per comprendere e gestire l’evoluzione dei mercati e delle nuove tecnologie, attraverso una metodologia didattica innovativa e flessibile che unisce alcune tra le migliori esperienze Europee nella didattica online in modalità e-learning (UNINETTUNO) e tradizionale (Université Catholique de Lille)
Il progetto Stati Generali della Memoria e l'Università UNINETTUNO propongono, per questa edizione del Giorno della Memoria 2021, un approfondimento sulla memoria come valore e fondamento dell’attività umana
Il programma ripropone all’attenzione alcune delle lectio già realizzate, unitamente alla proiezione del film Roma una breve eternità. Il film narra dell’occupazione nazifascista di Roma dall’8 settembre alla Liberazione avvenuta nel 1944, ma, essendo una fiction, il racconto si svolge oggi, sul lettino di una psicoanalista, la quale, oltre a cercare di spiegare il razzismo dei nazifascisti, dovrà confrontarsi con l’attuale negazionismo.
Le lectio e il film saranno in onda il 27 gennaio 2021 sul canale satellitare Uninettunouniversity.tv visibile in chiaro sull'812 di SKY, sul 701 della piattaforma Tivùsat e on line al seguente link: www.uninettuno.tv/Live.aspx
Il più grande evento a livello mondiale dedicato al marketing strategico, realizzato dall’Università UNINETTUNO in collaborazione con Philip Kotler, padre del digital marketing.
L’evento, che si terrà con una diretta streaming di 48 ore per coprire tutti i fusi orari del mondo, sarà trasmesso dalla piattaforma di e-learning dell’Università Uninettuno in cinque lingue (italiano, inglese, spagnolo, portoghese e giapponese), con un format innovativo progettato per rendere unica l’esperienza dell’utente grazie alle soluzioni tecnologiche sviluppate da Uninettuno.
Protagonisti oltre 80 relatori tra professori degli atenei più prestigiosi al mondo, top manager di importanti multinazionali, esperti di economica sostenibile e personalità politiche, provenienti da diversi Paesi, che discuteranno della gestione della crisi nell’era post Covid-19.
Presentazioni di libri a portata di clic per sostenere l’editoria e incentivare la lettura in questo momento di emergenza: nasce così l’idea dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno e delle case editrici Piemme, Sperling & Kupfer, Mondadori Electa e Rizzoli Illustrati, dal nome “L’Italia che legge”. Dal romanzo al saggio, dal fumetto al libro illustrato: una carrellata di generi letterari e autori che, grazie a un video di pochi minuti, presenteranno “a distanza” il proprio libro, per continuare a mantenere vivo il rapporto con i lettori.
Le video-presentazioni saranno programmate secondo un palinsesto settimanale e accessibili anche on demand suoi canali social dell’Ateneo e delle case editrici coinvolte e sul portale di studio.uninettuno.it, www.uninettunouniversity.net, e su UNINETTUNO.TV a questo link https://tinyurl.com/yajlerar
Mercoledì 8 luglio 2020 si svolge il primo Open Day online di UNINETTUNO dedicato a chiunque voglia conoscere l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, approfondire l'offerta formativa dell'a.a.2020/21, le modalità di iscrizione, le tempistiche, il modello di studio a distanza unico nel suo genere e molto altro.
Segui gli interventi del Rettore Prof. Maria Amata Garito e dei Presidi delle Facoltà di Beni Culturali, Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Psicologia, Scienze della Comunicazione.
In occasione dell’Open Day, è possibile prenotare una sessione di orientamento e introduzione al modello di studio e all’offerta didattica del nuovo anno accademico, a questo link: https://calendly.com/uninettuno
Rivedi l'Open Day Online di Orientamento sul portale di UNINETTUNO e sulla Pagina Facebook di UNINETTUNO.
Giovedì 18 giugno, alle ore 17:00, si svolgerà nella modalità online, in diretta streaming sul sito e sulla di Uninettuno, il Digital Talk dal titolo "La magica memoria di Federico Fellini 1920-2020", coordinato dal Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione Uninettuno Prof. Dario Edoardo Viganò, al quale parteciperanno alcuni dei protagonisti del progetto museale riminese dedicato a Federico Fellini.
Intervengono: Prof.ssa Anna Villari, docente di Uninettuno, museologa e tra i curatori del progetto permanente del 'Museo Internazionale Federico Fellini';
Prof. Marco Bertozzi, docente IUAV, documentarista, storico del cinema, tra i curatori del Museo e autore di un volume su Fellini di imminente uscita;
Prof. Leonardo Sangiorgi, tra i fondatori di Studio Azzurro e ideatore dell'allestimento multimediale e della dimensione narrativa che caratterizza il Museo; i responsabili, per il progetto, del Comune di Rimini e dell’Archivio Fellini, Dr. Marco Leonetti e Dr. Nicola Bassano.
L'Università Telematica Internazionale Uninettuno si racconta nel Digital Talk dal titolo: “Dalla tv a Internet, dal Consorzio Nettuno del 1992 all’Università Telematica Internazionale Uninettuno” che si terrà alle ore 17, in diretta streaming sul sito e sulla pagina FB dell’Ateneo.
L’obiettivo dell’evento è mettere in luce i valori fondanti della metodologia di insegnamento e apprendimento di Uninettuno ‒ la passione, la ricerca, l’innovazione, l’internazionalizzazione e l’inclusione e le origini dell’Ateneo.
Il Digital Talk sarà introdotto dal Rettore, la Prof.ssa Maria Amata Garito, e vedrà la partecipazione di alcuni dei suoi fondatori: il Prof. Patrizio Bianchi, il Prof. Luciano De Menna, il Prof. Francesco Profumo, il Prof. Giovanni Puglisi.
L'Università Telematica Internazionale Uninettuno è stata indicata tra le migliori dieci Universitá online europee ed è il solo Ateneo italiano nella classifica stilata da Studyportal.com, il piú autorevole portale europeo di Educazione Superiore a distanza, punto di riferimento per il recruting e l'orientamento degli studenti internazionali: https://www.distancelearningportal.com/articles/1308/10-great-european-distance-learning-universities.html.
Al via il Kick Off Meeting di “REBUILD”, Progetto Europeo del Programma Horizon 2020, di cui UNINETTUNO è capofila.
Ho avuto il piacere di leggere il suo bellissimo libro "L'Università nel XXI secolo. Devo dirle sinceramente che leggendolo ho ripercorso con emozione la mia "carriera universitaria"...dall'università tradizionale al passaggio al Consorzio Nettuno e, infine, all'iscrizione (tra i primissimi studenti) alla neonata Università Telematica Internazionale Uninettuno. GUARDA IL VIDEO >>
Ringrazio Uninettuno per la sua struttura, i suoi docenti, i suoi tutor, la sua community. Uninettuno è veramente l'avanguardia della conoscenza. Con i miei impegni familiari, per me UNINETTUNO è stata l'occasione per realizzare un sogno. GUARDA IL VIDEO >>
Un paio di anni fa sono dovuto trasferirmi in Peru per i motivi di lavoro e, purtroppo, non sono riuscito a completare gli studi. L’Università Uninettuno mi ha dato la possibilità di iscrivermi e concludere la mia carriera accademica in poco più di un anno. GUARDA IL VIDEO >>
Grazie ai tutor che sono molto disponibili e favolosi. Il fatto che mi ha colpito di più nell’UNINETTUNO è la disponibilità, l’aiuto e lo scambio che c’è tra gli studenti dell’Università. GUARDA IL VIDEO >>
La mia esperienza è molto positiva. Ritengo che il metodo dell’UNINETTUNO è un metodo assolutamente innovativo, al passo con i nostri tempi. Vorrei consigliare questa formula a chi lavora, ma anche ai giovani di oggi, perché questo consente di avere il tempo a disposizione per poter approfondire materie di loro interesse senza spostarsi negli ambienti accademici. GUARDA IL VIDEO >>
Questa formula dell’Università Telematica mi ha permesso di studiare nei tempi che mi erano comodi: di notte, di mattina presto, durante le prove e nei momenti più impensati. GUARDA IL VIDEO >>
Sentivo sempre come il canto delle Sirene qualcosa che mi legava agli studi universitari e finalmente a dicembre 2010 Telecom Italia e UNINETTUNO mi hanno dato questa possibilità grazie al progetto #IOVIVOCONNESSO – UNA LAUREA PER PASSIONE. GUARDA IL VIDEO >>
Uninettuno per me è stata una esperienza formativa a tutto tondo, non solo da punto di vista didattico ma come crescita personale. Ho dovuto abbandonare gli studi molti anni fa, e UNINETTUNO mi ha dato la possibilità di riparare a questa insoddisfazione personale e di trasformarla in una esperienza appagante e piena. GUARDA IL VIDEO >>
L’UNINETTUNO mi ha dato la possibilità di riprendere e finalmente completare un percorso che avevo iniziato molti anni fa. La possibilità di essere seguiti on line in maniera continua a qualsiasi ora e nei fini settimana è sicuramente un punto a favore delle università telematiche. Per me è stata un’esperienza molto positiva che consiglio alle persone come me che hanno tempo limitato da dedicare agli studi o possono studiare solo nelle determinate fasce orarie. GUARDA IL VIDEO >>
La mia esperienza nell’UNINETTUNO è stata un’esperienza totalmente positiva. È un’esperienza formativa a tutto tondo sia dal punto di vista personale che dal punto di vista didattico e sociale. La consiglio a chi ha problemi particolari di tempo e di gestibilità della propria vita. GUARDA IL VIDEO >>
L’UNINETTUNO è un’esperienza che mette lo studente al centro del proprio progetto di crescita. Lo studente non è più marginale alla vita universitaria, ma è centrale. Consiglio questa esperienza alle nuove generazioni, che sicuramente troveranno nell’Università on-line una forza più attrattiva e coinvolgente. GUARDA IL VIDEO >>
Modello psico-pedagogico di M.A. Garito ©