Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671



Comunicato stampa

Torna ai comunicati stampa

Documenti collegati ai Comunicati Stampa

Gli studenti egiziani riceveranno un titolo di studio riconosciuto in Egitto e in EuropaFirmato l’accordo tra l’Università UNINETTUNO e l’Università di Helwan del Cairo


15/06/2006


L'Università Telematica Internazionale Uninettuno avvia in Egitto la costruzione di un nuovo Polo Tecnologico Multimediale per l'insegnamento a distanza presso l'Universita' di Helwan, grazie all'Accordo firmato oggi dal Rettore dell'Ateneo italiano, Prof. Maria Amata Garito e dal Rettore dell'Universita' egiziana di Helwan, Abdelhay Ebaid.
Il Polo Tecnologico offrira' l'opportunita' agli studenti egiziani di conseguire un titolo di studio riconosciuto sia in Egitto che in Italia. Un precedente accordo per la realizzazione di un altro Polo Tecnologico era stato gia' firmato con l'Istituto Tecnico-Professionale Don Bosco del Cairo.
“E' un atto di grande significato - ha sottolineato l'Ambasciatore Italiano, Antonio Badini,- poiche' Uninettuno entra con grande tempestivita' nella riforma del sistema educativo egiziano da tempo avviata dal Governo. Inoltre - ha aggiunto l'Ambasciatore - e' fondamentale ribadire l'indirizzo italiano, rivelatosi ancora vincente, basato sull’individuazione di formule che valorizzino le conoscenze e le capacita' del capitale umano locale per integrarle nei sistemi tecnologici avanzati, di cui l'Italia e' portatrice”.
Le attivita' dell'Uninettuno si inseriranno inoltre nel framework delle azioni previste dall'iniziativa Egypt Educational Initiative, recentemente presentata durante il World Economic Forum tenutosi a Sharm El Sheikh, che ha come obiettivo il miglioramento del sistema educativo egiziano grazie all'uso, in tutti gli ordini e gradi dell'insegnamento, delle tecnologie informatiche e multimediali.
Anche in Egitto ha avuto successo l'approccio impostato alla condivisione di benefici che sta alla base delle modalita' operative e didattiche di Uninettuno, permettendo all'Ateneo Virtuale Italiano di superare la dura concorrenza dei colossi dell'industria dell'educazione.
Soddisfazione per l'iniziativa e' stata espressa dalla prof. Maria Amata Garito, Rettore dell' Ateneo internazionale che ha dichiarato: “La firma di questi accordi e' un ulteriore passo avanti per la costruzione di un dialogo tra le differenti culture all' interno del bacino del Mediterraneo. Attraverso lo scambio di conoscenze, risorse umane e tecnologiche sara' possibile ricostituire quell'enorme patrimonio storico-culturale proprio delle grandi civilta' del Mare Nostrum”.
L'accordo con l'Università di Helwan, che ad oggi conta circa 160000 studenti, prevede l'erogazione tramite i canali satellitari Rai Nettuno Sat 1 e Rai Nettuno Sat 2 e tramite il portale didattico su internet www.uninettunouniversity.net , di corsi di laurea che rilasceranno titoli congiunti e riconosciuti sia in Egitto che in Europa, e che andranno dall' ingegneria alla giurisprudenza e all' Economia.
L'Accordo con l'Istituto Don Bosco, che opera gia' dal 1926 al Cairo nel campo della formazione professionale dei giovani egiziani e presieduto da Don Renzo Leonarduzzi, ha l'obiettivo di completare la formazione dei propri allievi con dei corsi universitari il cui titolo finale e' riconosciuto anche in Europa. Il Polo Tecnologico presso il Don Bosco fornira' inoltre corsi di formazione professionale nei settori maggiormente richiesti dal Mercato del lavoro nazionale ed internazionale, garantendo la mobilita' della forza lavoro.


Disponibile anche in: English  |  français  |  العربية