Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671



Comunicato stampa

Torna ai comunicati stampa

Documenti collegati ai Comunicati Stampa

L’incontro mondiale sul tema del Nucleare e dell’Energia alternativa andrà in onda in tre diverse lingue sul canale RAI NETTUNO SAT 1 Il Summit dei Premi Nobel per la Pace nelle TV del Mediterraneo grazie all’Università Telematica Internazionale Uninettuno Il Rettore prof. Garito: “Da Rifkin a Gorbachev lo sviluppo sostenibile spiegato a tutti i cittadini del Mare Nostrum: un esempio di Televisione che crea modelli e valori positivi”


17/11/2006


L’ Università Telematica Internazionale UNINETTUNO trasmette anche quest’anno sulla sua rete satellitare RAI NETTUNO SAT 1 il Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace, che si svolge a Roma, in Campidoglio, dal 17 al 19 novembre. Il palinsesto delle trasmissioni sarà consultabile sul sito internet dell’università www.uninettunouniversity.net, il primo portale didattico in 4 lingue: italiano, arabo, francese e inglese. Le giornate del Summit, giunto alla settima edizione, andranno in onda in versione integrale su RAI NETTUNO SAT 1 a partire da sabato 25 novembre. Lo staff dell’UNINETTUNO riprenderà l’intero convegno che sarà poi tradotto e mandato in onda in tre diverse lingue (italiano, francese e inglese) in tutta l’area euro-mediterranea coperta dal satellite Hot Bird e visibile sul canale Sky 822. Dopo la nomina di Peter Gabriel “Man of Peace 2006”, tutti i momenti salienti del convegno diventeranno lezioni magistrali, esempi di vita e di impegno sociale il cui messaggio sarà amplificato grazie alla televisione satellitare e potrà tradursi in modelli positivi per i telespettatori europei e del mondo arabo. Il network di 31 università appartenenti a 11 paesi del Mediterraneo creato da Uninettuno servirà, infatti, a veicolare il messaggio presso gli atenei e i punti di aggregazione giovanile. Già oggi gli studenti dei Paesi arabi ed europei usano il canale satellitare Rai Nettuno Sat 1 per seguire le lezioni in arabo, italiano, francese e inglese dei docenti che collaborano con l’Università Telematica Internazionale Uninettuno; in questo modo studiano a distanza per ottenere dal loro Paese un titolo riconosciuto in Europa e nell’area del Mediterraneo. Assieme alle lezioni universitarie gli studenti avranno la possibilità di seguire gli insegnamenti dei Premi Nobel protagonisti del Summit in un’ottica di dialogo tra le culture e di scambio di conoscenze che da sempre fa parte della filosofia dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno, un unico grande ateneo dove i migliori professori delle università internazionali insegnano per internet e televisione nelle diverse lingue. “Mandando in onda uno degli appuntamenti mondiali più importanti sui temi della Pace vogliamo sensibilizzare ed educare i cittadini del Mediterraneo a temi fondamentali come l’utilizzo delle energie alternative” - ha dichiarato la Prof. Maria Amata Garito Rettore dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno e direttore delle reti satellitari Rai Nettuno Sat. “Grazie alle potenzialità delle nuove tecnologie come la tv satellitare e internet - ha continuato la prof. Garito - vogliamo insegnare soprattutto ai giovani valori universali da cui dipende il futuro dell’intero pianeta”.

Proprio per questo suo impegno nel Mediterrano Rai Nettuno Sat1 ha vinto anche nel 2006 il prestigioso premio “Hot Bird TV Awards” per la sezione - ‘’Culture and Education’’ come miglior canale satellitare dell’area Euro Mediterranea.

L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO è stata istituita con decreto del 15 aprile 2005 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la prima università euro-mediterranea a distanza che trasmette i corsi in quattro lingue (arabo, inglese, francese e italiano) via internet e televisione.


Disponibile anche in: English  |  français  |  العربية