Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Obiettivi del corso

Il Corso di Dottorato in Ingegneria dell’Innovazione Tecnologica, che è stato accreditato a partire dal Ciclo XXXIV e che si è evoluto nell'ultimo quinquennio, recependo le trasformazioni in ambito sia industriale che tecnologico, ha definito un aggiornamento nell'offerta didattica e scientifica oltre che nell'innovazione tecnologica; a tale conferma la ridefinizione dei partner sia a livello istituzionale che aziendale. Il nuovo corso di dottorato in Ingegneria dell'Innovazione Tecnologica da questo Ciclo assume la caratterizzazione di dottorato industriale e in convenzione con enti di ricerca. Il corso di dottorato offre una formazione avanzata per condurre ricerche nel campo dell’ingegneria industriale e dell’innovazione tecnologica, con particolare riferimento alle tecnologie di Industria 4.0.Il Corso di Dottorato intende cogliere le sfide della trasformazione digitale, anche in coerenza con gli obiettivi del PNRR e del programma Next Generation EU, formando delle figure in grado di svolgere ricerca teorica e applicata sulle principali tematiche delle nuove tecnologie digitali, dei processi produttivi innovativi e dei nuovi modelli di organizzazione. Per raggiungere tali obiettivi, il Corso di Dottorato Industriale è stato progettato ed organizzato in stretta collaborazione con qualificate Imprese ed Enti di Ricerca.

Il Corso di Dottorato è strutturato in due Curricula: Advanced Manufacturing e Digital Technologies for Industry 4.0. I due percorsi hanno in comune un background relativo ai modelli e metodi fisico-matematici. Il primo curriculum offre un focus specifico sulle Key Enabling Technologies in ambito industriale, il secondo invece approfondisce invece lo sviluppo delle soluzioni IT in ambito industriale. Il programma formativo è strutturato su un percorso triennale comprendente 180 crediti, di cui 30 per i corsi di formazione metodologici di base, 130 per lo sviluppo della Tesi di Dottorato e 20 per attività di ricerca applicativa in aziende o enti di ricerca in Italia o all’Estero.

Il Corso di Dottorato Industriale in Ingegneria dell’Innovazione Tecnologica mira a sviluppare figure professionali in grado di svolgere attività di ricerca di alto profilo in Università ed istituti di ricerca internazionali, nonché in aziende operanti nel settore manifatturiero avanzato, dell’automazione industriale e dei servizi.

Il corso di dottorato recepisce le Linee Strategiche di Ateneo, con particolare riferimento alle tematiche dell'intelligenza artificiale, dei big data e delle tecnologie immersive. La figura formata al termine del percorso di dottorato ha conoscenza delle diverse tecnologie digitali, dei processi produttivi innovativi, dei nuovi modelli organizzativi legati alla trasformazione digitale. Ha competenze di data science, essendo quindi in grado di processare le informazioni con tecniche di big data analysis e intelligenza artificiale ed estrarre informazioni utili ai processi decisionali. È in grado di utilizzare strumenti di modellazione e tecnologie immersive, con un approccio orientato alla sostenibilità. Ha acquisito infine padronanza nello studio bibliografico di documenti scientifici e nella scrittura di report e articoli scientifici.

I corsi offerti consentono di sviluppare un solido background metodologico e conoscenze multidisciplinari, acquisendo teorie ed approcci metodologici avanzati, capacità di analisi e modellazione dei problemi, tecniche di soluzione innovative, conoscenza di materiali e tecnologie avanzate. Lo stretto legame con imprese ed enti di ricerca, coinvolte nella progettazione e nell'organizzazione del Corso, consente ai futuri Dottorandi di acquisire competenze tecnico/scientifiche orientate alla ricerca applicata e spendibili concretamente nel mercato del lavoro.

Linee di Ricerca

Il Dottorato di ricerca in Diritto ed Economia della Società Digitale offre una formazione interdisciplinare avanzata per la ricerca su fenomeni sociali emergenti dalle interazioni tecnologicamente mediate dal Diritto e dalle’Economia.
Le principali linee di ricerca approvate dal Collegio dei docenti del Dottorato riguardano:

  • Impatto dell'ICT e delle tecnologie emergenti sulle imprese: Questa linea di ricerca si concentra sull'analisi dei profondi cambiamenti che le tecnologie emergenti, come l'Intelligenza Artificiale, l'Internet delle Cose e la Blockchain, stanno apportando ai modelli di business aziendali. Gli studenti approfondiranno le trasformazioni nei processi aziendali, nell'organizzazione e nella strategia aziendale dovute a queste tecnologie, esaminando le opportunità e le sfide che emergono da tali cambiamenti.
  • Sostenibilità e Imprese: Questa area di ricerca si concentra sull'indagine dei modelli di business sostenibili e del loro impatto sulle imprese. Gli studenti esploreranno le strategie aziendali orientate alla sostenibilità, inclusi gli aspetti legati all'ambiente, agli stakeholder e alla Corporate Social Responsibility. L'obiettivo è comprendere come le imprese possano contribuire positivamente alla società e all'ambiente attraverso le proprie attività.
  • Nuove Tecnologie e Aspetti Giuridici ed Economici: Questo campo di ricerca si concentra sull'analisi dell'effetto delle nuove tecnologie, come l'Internet delle Cose, l'Intelligenza Artificiale e la Blockchain, sulle dimensioni giuridiche ed economiche. Gli studenti esamineranno le sfide e le opportunità legali ed economiche legate all'adozione di queste tecnologie. Saranno incoraggiati a identificare soluzioni innovative e adattabili per rispondere a tali sfide.
  • Governo e Imprese nell'Era delle Nuove Tecnologie: Questo ambito di ricerca si concentra sull'analisi delle trasformazioni dei modelli di governance aziendale causate dall'innovazione tecnologica. Gli studenti esploreranno le nuove forme di governance e le dinamiche organizzative che emergono con l'adozione delle nuove tecnologie. L'obiettivo è comprendere come le imprese possano adattarsi e sviluppare strutture di governo efficaci per guidare l'innovazione e mantenere la competitività.

Le linee di ricerca seguite dai vari dottorandi durante i loro percorsi formativi sono altamente eterogenee e rappresentano una parte essenziale della diversità accademica all'interno dei programmi di dottorato presso l'Università Telematica Internazionale Uninettuno. Queste linee di ricerca riflettono il vasto spettro di discipline e interessi accademici che i dottorandi perseguono nell'ambito dei loro studi.

Queste diverse linee di ricerca dimostrano l'approccio interdisciplinare che l'Università Telematica Internazionale Uninettuno incoraggia nei suoi programmi di dottorato. Questa varietà di percorsi formativi fornisce un ambiente stimolante in cui i dottorandi possono sviluppare le proprie competenze e contribuire a nuove scoperte e innovazioni nelle rispettive aree di studio.

L'ampiezza delle linee di ricerca riflette la flessibilità e l'adattabilità dei programmi di dottorato presso Uninettuno, consentendo ai dottorandi di perseguire i propri interessi accademici e di contribuire in modo significativo al progresso della conoscenza nelle loro rispettive discipline.

L'ampia gamma di strumenti di ricerca utilizzati dai dottorandi riflette l'impegno dell'istituzione nel promuovere un ambiente di studio ricco di stimoli e tecnologie specifiche. Questi strumenti consentono ai dottorandi di condurre ricerche innovative e contribuire in modo significativo allo sviluppo della conoscenza nelle loro rispettive discipline. Inoltre, l'Università Telematica Internazionale Uninettuno promuove l'aggiornamento costante delle competenze e la formazione avanzata nell'uso di tali strumenti, garantendo così un'eccellenza nella ricerca e nella formazione dei dottorandi.

Linee di Ricerca per Dottorando

Topic Dottorando interessato

Big Data

Marino Onofrio

Edge Computing

Valerio Rughetti

Fem Analysis

Valerii Maksimov

Field Programmable Gate Array

Valerio Rughetti

Fisica Delle Particelle

Marino Onofrio

Impianti Industriali

Claudio Beggiato

Industria4dot0

Claudio Beggiato
Daniele Loffredo
Valerio Rughetti

Intelligenza Artificiale

Claudio Beggiato
Daniele Loffredo
Valerio Rughetti

Meccanica Dei Continui

Nasrin Rezaei
Valerii Maksimov

Piattaforme Per Big Data

Donato Antonini

Resilience

Claudio Beggiato

Spazio

Marino Onofrio

System Design

Donato Antonini

Tecnologie Assistive Per La Didattica

Giampaolo Rossi

Strumenti utilizzati

Strumento Dottorando di riferimento

Autocad

Valerii Maksimov

Bitbucket

Giampaolo Rossi

C

Valerio Rughetti
Donato Antonini

Cloud Computing

Marino Onofrio

Comsol

Nasrin Rezaei
Valerii Maksimov

Concurrent Programming

Donato Antonini

Cplusplus

Donato Antonini

Data Analysis

Marino Onofrio

Desmos

Giampaolo Rossi

Distribuzioni Statistiche

Marino Onofrio

Excel

Nasrin Rezaei
Valerii Maksimov

Fem Analysis

Nasrin Rezaei
Valerii Maksimov

Git

Giampaolo Rossi

Lambda2dot0

Giampaolo Rossi

Lambdabook Maker

Giampaolo Rossi

Latex

Giampaolo Rossi
Valerii Maksimov

Lyx

Valerii Maksimov

Mathematica

Nasrin Rezaei

Mathjax

Giampaolo Rossi

Mathml

Giampaolo Rossi

Matlab

Nasrin Rezaei
Valerii Maksimov

Meld

Giampaolo Rossi

Modeling And Similation

Claudio Beggiato

Opencv

Donato Antonini

Pandas

Donato Antonini

Programmazione A Oggetti

Donato Antonini

Python

Donato Antonini
Valerio Rughetti
Giampaolo Rossi

Statistica

Donato Antonini
Marino Onofrio

Stella Architect

Claudio Beggiato

System Dynamics

Claudio Beggiato

Systematic Review

Claudio Beggiato

Tensorflow

Donato Antonini

Text4ht

Giampaolo Rossi

Vehicleenergyconsumptioncalculationtool

Daniele Loffredo

Vitis

Valerio Rughetti

Vivado

Valerio Rughetti

Coerenza con gli obiettivi del PNRR

Il Dottorato in Ingegneria dell'Innovazione Tecnologica, attivo già dal Ciclo XXXIV e diventato Industriale a partire dal Ciclo XXXIX, forma delle figure di carattere trasversale, in grado di inserirsi con successo nelle attività di diverse missioni prioritarie del PNRR.
Il Dottorato Industriale in Ingegneria dell'Innovazione Tecnologica è strutturato per consentire di condurre ricerche nel campo dell’ingegneria industriale, dell’innovazione tecnologica e della trasformazione digitale, con particolare riferimento alle tecnologie di Industria 4.0. Mira a sviluppare figure professionali in grado di svolgere attività di ricerca di alto profilo in Università e istituti di ricerca internazionali, nonché in aziende operanti nel settore manifatturiero avanzato, dell’automazione industriale e dei servizi IT ed è inoltre un Dottorato innovativo e a caratterizzazione intersettoriale, inerente alle tematiche di Industria 4.0 e interdisciplinare, inerente alle metodologie e applicazioni dei Big Data.
In particolare, per i Ciclo XXXIX il presente Dottorato prevede di attivare su Fondi PNRR:

  • 1 borsa sul M4C1 I3.4 (Transizioni digitali e ambientali)
  • 3 borse sul M4C1 I4.1 (Ricerca PNRR)
  • 1 borsa sul M4C1 I4.1 (Pubblica Amministrazione)

Gli obiettivi di interesse delle missioni del PNRR in cui il dottorato interviene sono:
MISSIONE 1-COMPONENTE 1 : DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO M1C1: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA
La Componente 1 della Missione 1 riguarda la Pubblica Amministrazione in modo capillare agendo sugli aspetti di “infrastruttura digitale”, spingendo la migrazione al cloud, accelerando l’interoperabilità tra gli enti pubblici, snellendo le procedure secondo il principio “once only”, rafforzando le difese di cybersecurity, rafforzando le competenze digitali del capitale umano della PA e semplificando drasticamente la burocrazia.
MISSIONE 1-COMPONENTE 2: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA E TURISMO M1C2: DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ NEL SISTEMA PRODUTTIVO
La Componente 2 della Missione 1 ha l’obiettivo di rafforzare e promuovere l'innovazione e la digitalizzazione del sistema produttivo. Prevede significativi interventi trasversali ai settori economici come l’incentivo degli investimenti in tecnologia (Transizione 4.0), ricerca e sviluppo e l’avvio della riforma del sistema di proprietà industriale. La Componente supporta i settori ad alto contenuto tecnologico, introduce misure a supporto dei processi di internazionalizzazione per le PMI e per la competitività delle filiere industriali.

Sbocchi occupazionali e professionali previsti

Il Corso di Dottorato mira a formare professionisti in grado di svolgere ricerche altamente qualificata nell’ambito dell’ingegneria industriale e dell’informazione connessi al settore manifatturiero avanzato, con particolare riferimento alle tecnologie di Industria 4.0. I Dottori di Ricerca posseggono inoltre competenze e capacità multidisciplinari per operare anche in tutti gli altri ambiti in cui le tecnologie 4.0 trovano impiego.
I Dottori di ricerca saranno quindi in grado di svolgere attività di ricerca e professionali a livello nazionale ed internazionale in istituzioni pubbliche e private quali università, enti di ricerca, aziende ed amministrazioni centrali e periferiche.
Nello specifico, possibili sbocchi occupazionali del Dottore di Ricerca in Italia e all’estero saranno:

  • borse di post-dottorato, assegni di ricerca o contratti da ricercatori in università italiane e straniere;
  • personale altamente qualificato in istituti di ricerca e formazione o in centri di trasferimento tecnologico;
  • professionista in aziende operanti nel settore manifatturiero e dei servizi, dell’automazione industriale e IT applicato all’industria;
  • ruoli professionali di alto livello nelle istituzioni pubbliche nazionali (ministeri, autorità di regolamentazione, istituzioni pubbliche locali) e internazionali;
  • ruoli manageriali in società multinazionali ad alto livello di innovazione;
  • imprenditori in contesti caratterizzati da un alto livello di innovazione.

Requisiti di ammissione

Possono accedere al dottorato tutti i possessori delle seguenti lauree magistrali:

  • LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura
  • LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura (quinquennale)
  • LM-17 Fisica
  • LM-18 Informatica
  • LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica
  • LM-21 Ingegneria biomedica
  • LM-22 Ingegneria chimica
  • LM-23 Ingegneria civile
  • LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi
  • LM-25 Ingegneria dell'automazione
  • LM-26 Ingegneria della sicurezza
  • LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni
  • LM-28 Ingegneria elettrica
  • LM-29 Ingegneria elettronica
  • LM-30 Ingegneria energetica e nucleare
  • LM-31 Ingegneria gestionale
  • LM-32 Ingegneria informatica
  • LM-33 Ingegneria meccanica
  • LM-34 Ingegneria navale
  • LM-35 Ingegneria per l'ambiente e il territorio
  • LM-40 Matematica
  • LM-44 Modellistica matematico-fisica per l'ingegneria
  • LM-53 Scienza e ingegneria dei materiali
  • LM-66 Sicurezza informatica
  • LM-74 Scienze e tecnologie geologiche
  • LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio LM-77 Scienze economico-aziendali
  • LM-79 Scienze geofisiche
  • LM-82 Scienze statistiche
  • LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie
  • 4/S (specialistiche in architettura e ingegneria edile)
  • 20/S (specialistiche in fisica)
  • 23/S (specialistiche in informatica)
  • 25/S (specialistiche in ingegneria aerospaziale e astronautica)
  • 26/S (specialistiche in ingegneria biomedica)
  • 27/S (specialistiche in ingegneria chimica)
  • 28/S (specialistiche in ingegneria civile)
  • 29/S (specialistiche in ingegneria dell'automazione)
  • 30/S (specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni)
  • 31/S (specialistiche in ingegneria elettrica)
  • 32/S (specialistiche in ingegneria elettronica)
  • 33/S (specialistiche in ingegneria energetica e nucleare)
  • 34/S (specialistiche in ingegneria gestionale)
  • 35/S (specialistiche in ingegneria informatica)
  • 36/S (specialistiche in ingegneria meccanica)
  • 37/S (specialistiche in ingegneria navale)
  • 38/S (specialistiche in ingegneria per l'ambiente e il territorio)
  • 45/S (specialistiche in matematica)
  • 48/S (specialistiche in metodi per l'analisi valutativa dei sistemi complessi)
  • 50/S (specialistiche in modellistica matematico-fisica per l'ingegneria)
  • 61/S (specialistiche in scienza e ingegneria dei materiali)
  • 62/S (specialistiche in scienze chimiche)
  • 64/S (specialistiche in scienze dell'economia)
  • 66/S (specialistiche in scienze dell'universo)
  • 82/S (specialistiche in scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio)
  • 84/S (specialistiche in scienze economico-aziendali)
  • 85/S (specialistiche in scienze geofisiche)
  • 86/S (specialistiche in scienze geologiche)
  • 90/S (specialistiche in statistica demografica e sociale)
  • 91/S (specialistiche in statistica economica, finanziaria ed attuariale)
  • 92/S (specialistiche in statistica per la ricerca sperimentale)

Procedura di selezione

L’ammissione ai corsi avviene tramite una selezione pubblica, articolata in una valutazione dei titoli, una prova scritta/progetto e una orale volte ad accertare l’attitudine del candidato alla ricerca scientifica interdisciplinare e caratterizzata da un alto livello di innovazione. La domanda di ammissione deve essere effettuata nei tempi e secondo le modalità indicate dal Bando.
La valutazione dei titoli (massimo 20 punti) avverrà secondo i criteri del prospetto allegato.
La prova scritta/progetto consiste nella stesura di un progetto di ricerca su un argomento relativo alle tematiche del Dottorato (massimo 40 punti). Per i cittadini stranieri il progetto può redatto in lingua inglese. La valutazione del progetto di ricerca avverrà secondo seguenti i criteri del prospetto allegato.
La prova orale prevede l’accertamento della capacità di presentare il proprio progetto di ricerca, argomentare l’utilizzo di un approccio interdisciplinare, esporre chiaramente le proprie motivazioni rispetto alla rilevanza del progetto e fornire convincenti argomentazioni a sostegno delle ipotesi presentate nella prova scritta. Per i candidati italiani la prova orale si svolgerà in italiano e parte del colloquio sarà svolto in lingua inglese per la valutazione delle competenze linguistiche. Per i cittadini stranieri il colloquio è svolto interamente in lingua inglese.
L’ammissione alla successione delle prove, il loro espletamento, le modalità di pubblicazione degli esiti e le comunicazioni relative sono stabilite dal Regolamento di Dottorato di Ateneo.

Prospetto criteri di valutazione titoli e prove di ammissione

Valutazione dei Titoli (massimo 20 punti)

Voto di Laurea

0-10 punti

  • 10 punti se il voto di laurea è di 110 e lode;
  • 9 punti se il voto di laurea è 110;
  • 8 punti per voto di laurea tra 107 e 109;
  • 7 punti per voto di laurea tra 104 e 106;
  • 6 punti per voto di laurea tra 101 e 103
  • 0 punti per voto di laurea inferiore a 100/110.

Curriculum di studi

0-2 punti

Pubblicazioni

0-4 punti

Esperienze di ricerca

0-3 punti

Esperienze di studio all’Estero

0-1 punti

Prova scritta/progetto (massimo 40 punti)

Originalità del progetto

0-15 punti

Chiarezza espositiva

0-15 punti

Appropriatezza del metodo

0-10 punti

Pertinenza del progetto

0-5 punti

Prova orale (massimo 40 punti)

Chiarezza espositiva

0-9 punti

Approccio interdisciplinare

0-9 punti

Motivazione rilevanza progetto

0-9 punti

Capacità di argomentazione

0-9 punti

Lingua inglese

0-4 punti

Supervisori del dottorando

Ciascun dottorando è affiancato nel suo percorso formativo e di ricerca da supervisori afferenti ad uno dei settori rappresentati nel Collegio di Dottorato.

I piani di formazione sono individuali, con una parte comune a tutti i dottorandi ed alcuni corsi a libera scelta, redatti sulla base delle indicazioni dei dottorandi e dei loro supervisori, tendo conto delle competenze e conoscenze in ingresso, degli obiettivi generali del corso di Dottorato e della specificità dei temi di ricerca della tesi.

Il Dottorato è disciplinato dal Regolamento di Dottorato di Ateneo e dal Regolamento interno.

Piano formativo e di ricerca

Insegnamenti previsti (distinti da quelli impartiti in insegnamenti relativi ai corsi di studio di primo e secondo livello)

n.

Denominazione dell'insegnamento

Numero di ore totali sull'intero ciclo

Distribuzione durante il ciclo di dottorato (anni in cui l'insegnamento è attivo)

Descrizione del corso

Eventuale curriculum di riferimento

Per i dottorati nazionali: percorso formativo di elevata qualificazione

Verifica finale

Note

1

Internet of Energy

150

secondo anno

Il corso fornisce un'introduzione ai fondamenti dell'Internet of Energy, ovvero l'applicazione delle tecnologie digitali al settore dell'energia. Il suo scopo è presentare la terminologia, le caratteristiche, le caratteristiche e le applicazioni specifiche delle tecnologie 4.0 al settore energetico. Il corso prende in considerazione sia tecnologie innovative già in uso, sia tecnologie futuribili, che si auspica avranno uno sviluppo concreto nel prossimo decennio.Il corso, tramite un ciclo di webinar, intende fornire diversi punti di vista sulle nuove tecnologie, i nuovi modelli di business, nonché le ricadute sul mercato del lavoro in termini di nuove figure professionali.
L'attività didattica è completata tramite un project work di approfondimento.

ADVANCED MANUFACTURING DIGITAL TECHNOLOGIES FOR INDUSTRY 4.0

SI

2

Equazioni differenziali ordinarie

150

secondo anno

Il corso affronta le equazioni differenziali ordinarie sia presentando gli aspetti relativi alle definizioni e alla proprietà generali di dette equazioni, sia presentando alcuni metodi di risoluzione in forma chiusa e in forma numerica. In particolare vengono presentati i metodi di risoluzione in serie di potenze per le equazioni differenziali del secondo ordine lineari.

Il corso di Scrittura Scientifica impartisce le conoscenze e le practical skills necessarie per redigere un testo scientifico da inviare a peer-reviewed journals. Insegna loro le convenzioni stilistiche e grammaticali. Li aiuta a definire un programma di scrittura e di revisione del testo. Dà loro gli strumenti per la creazione della bibliografia, la strutturazione e la revisione del testo, la sua diffusione tra i social media e altre piattaforme scientifiche (e.g., Scopus, ResearchGate).

ADVANCED MANUFACTURING DIGITAL TECHNOLOGIES FOR INDUSTRY 4.0

SI

Indicatori

Le metriche fornite consentono di avere una visione d'insieme delle prestazioni e dell'organizzazione dei programmi, aiutando a misurare il successo, la produttività e l'orientamento degli studenti.

Essi riflettono il numero di dottorandi, il livello di internazionalizzazione attraverso la mobilità degli studenti, il sostegno finanziario da enti esterni, la produttività accademica dei dottori di ricerca e l'attenzione all'opinione degli studenti attraverso i sistemi di rilevazione. Queste informazioni sono fondamentali per valutare e migliorare costantemente i programmi di dottorato, garantendo che siano allineati agli obiettivi dell'istituzione e soddisfino le esigenze degli studenti e degli stakeholder. Inoltre, queste metriche possono essere utilizzate per identificare aree di forza e di miglioramento, informando le decisioni sulle risorse e sulle strategie future.

  • N° dottorandi rilevati = 13 (5 XXXV ciclo, 4 XXXVI ciclo, 1 XXXVII ciclo, 3 XXXVIII)
  • N° iscritti ai Corsi di dottorato che hanno conseguito il titolo di accesso in altro Ateneo = 13/13 (100 %)
  • N° di dottorandi che hanno trascorso più di 3 mesi all'estero = 0/13 (0.0%)
  • N° di borse finanziate da enti esterni = 1/13 (7.7%)
  • N° totale di prodotti della ricerca generati dai dottori di ricerca entro 1 anno dalla conclusione del percorso = 22
  • N° medio di prodotti della ricerca generati dai dottori di ricerca entro 1 anno dalla conclusione del percorso = 1.7
  • Presenza di un sistema di rilevazione delle opinioni dei dottorandi durante il corso = Sì
  • Presenza di un sistema di rilevazione delle opinioni dei dottorandi a 1 anno dal conseguimento del titolo = Sì
  • Utilizzo di tali sistemi di rilevazione nell'ambito della riformulazione / aggiornamento dell'organizzazione del corso di dottorato di ricerca = Sì

Pagine dei dottorandi