Titolo di Laurea
-
Ingegneria Civile sez. Edile
Università presso cui è stato conseguito il titolo
-
Università di Napoli "Federico II"
Curriculum formativo
Dottorato in Ingegneria dell’Innovazione Tecnologica; si occupa della ricerca sulla digitalizzazione dei processi doganali, ed in particolare, nell’ambito delle agevolazioni concesse per le accise per i prodotti energetici, da versare all’erario, di analizzare, studiare, individuare algoritmi sui criteri di accertamento delle frodi ed evasione; ha svolto seminari divulgativi presso l'ordine degli ingegneri, possiede la qualifica di formatore per funzionari dell'Agenzia delle Dogane.
Informazioni generali sul corso di dottorato di afferenza
Ciclo del corso: Ciclo XXXVI
Nome del corso: DIGITAL TECHNOLOGIES FOR INDUSTRY 4.0
Iscritto al: 3° anno
Periodi trascorsi consecutivamente presso istituti di ricerca esteri: ≤ 3 mesi o nessuno
Eventuale finanziamento da enti esterni: No
Ente estero finanziatore : N.A.
Insegnamenti obbligatori scelti:
-
Intelligenza artificiale - 6 CFU;
-
Internet of Energy - 6 CFU ;
-
Introduzione ai Big Data - 6 CFU;
-
Piattaforme per i Big Data - 6 CFU;
-
Scrittura scientifica - 6 CFU;
- Equazioni differenziali ordinarie - 6 CFU;
Totale CFU: 36
Insegnamenti a libera scelta:
N.A.
Totale CFU: 0
-
Obiettivi del progetto di ricerca intrapreso
-
Come individuare la corretta applicazione delle agevolazioni riconosciute per le accise sui prodotti energetici.
-
la ricerca ha l'obbiettivo di individuare processi informatizzati che portino dall’automatismo della individuazione di una frode nella applicazione della formula agevolativa per le accise dovute sui prodotti energetici.
-
Linee di ricerca esplorate
-
INDUSTRIA_4.0
-
Metodologie utilizzate
-
VEHICLE_ENERGY_CONSUMPTION_CALCULATION_TOOL; VECTO
-
Descrizione dei risultati del progetto conseguiti allo stato attuale
-
Dalle prime ricerche si sono ottenute delle curve di consumo corrette in funzione delle variabili di utilizzi delle macchine agevolate che producono forza motrice.
Seminari (seguiti o tenuti per almeno 4 CFU)
Conteggio N_Uditore-N_Relatore: 24-0
Da relatore: N.A.
Da uditore:
- 2 febbraio 2023 "The challenges of neuroengineering between past, present and future"
-
13 gennaio 2023 "Some insights on the complexity and fractality of the earthquake process."
-
21 giugno 2022 "Social Robots in Enactive Didactics"
-
17 giugno 2022 "Proteins: paradigm of complexity"
-
9 giugno 2022 "La Fisica del Rumore"
-
7 giugno 2022 "Our senses are shaped via fitness maximizing adaptation: from insects to rodents to humans to machines"
-
1 giugno 2022 "Complexity and Institutions: A brief introduction"
-
17 maggio 2022 "Complex Mesoscale Dynamics of Soft Glassy Materials"
-
9 maggio 2022 "Balancing complexity and simplicity. Some uses of Clifford's Geometric Algebra"
-
6 maggio 2022 "Fluids, turbulence and complexity"
-
19 aprile 2022 "Palaeoneurology and digital anatomy"
-
14 aprile 2022 "2000 Light Years from Home"
-
7 aprile 2022 "Understanding by building. Genealogy, epistemology and scientific relevance of the synthetic modelling of life and cognition"
-
5 aprile 2022 "Introduction to deep learning and neural networks"
-
31 marzo 2022 "Il Neurodiritto: nozioni e prospettive"
-
18 marzo 2022 "Extraction of information and meaning from complex data"
-
15 marzo 2022 "Simple, the brain complexity !"
-
11 marzo 2022 "Creatività e origini della cognizione e della semiosi umane"
-
22 febbraio 2022 " La complessità nei contesti sociali"
-
17 febbraio 2022 "Synthetic cells from the origin of life to synthetic biology"
-
3 febbraio 2022 "Geosystemics and earthquakes: a holistic approach to earthquake prediction"
-
1 febbraio 2022 "Earth: a magnetic planet at risk"
-
25 gennaio 2022 "A critical introduction to machine learning methods"
-
18 gennaio 2022 "Algorithms: from Babylon and Egypt to Google, Facebook and beyond"
Attività di ricerca (fino a 38 CFU)
Prodotti di ricerca
-
Lista delle pubblicazioni su rivista
<-
N.A.
-
Lista di pubblicazioni in libri e cataloghi
-
N.A.
-
Lista di pubblicazioni in atti di convegno
-
N.A.
-
Lista dei brevetti registrati
-
N.A.
-
Totale dei prodotti di ricerca
-
0
-
Tesi di dottorato:
-
Il Caso Agevolazione per Produzione di Forza Motrice, Gestione Informatica dei Controlli
-
Hai già consegnato la tua tesi di dottorato?
-
No