Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Attività di Ricerca - Facoltà di Giurisprudenza
Progetti di Ricerca

International Disaster Response Law: Regole e principi di diritto internazionale e dell’Unione europea in materia di prevenzione e gestione dei disastri naturali e antropici

La nuova legge sugli investimenti esteri in Cina.

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali:
nessuna.
Finanziamento:
nessuno.
Partecipanti
Roberta Colaiori.
Descrizione:
La legge sugli investimenti esteri in Cina promulgata nel 2019 oltre ad introdurre nuovi strumenti di approvvigionamento delle risorse provenienti dall’estero contiene anche regole relative alle società e alle forme di esercizio dell’attività d’impresa o di un singolo affare. L’indagine si sofferma anche sui comitati (interni all’impresa) composti da dipendenti (aderenti al partito comunista cinese) e che appaiono in grado, insieme ad altre forme di controllo esterno (sistema bancario in mano pubblica; indirizzi delle camere di commercio e delle associazioni locali; forme di controllo sui dati sensibili delle imprese), di indirizzare gli investimenti esteri verso gli obiettivi fissati dall’autorità politica.
Obiettivi:
esaminare la nuova legge sugli investimenti esteri in Cina soprattutto in relazione alla natura dell’investimento e dei modelli societari.
Partecipazione del personale Uninettuno:
Roberta Colaiori.
Pubblicazioni:
Colaiori R., Prime note sulla recente legge sugli investimenti esteri in Cina, in corso di pubblicazione nella rivista Diritto del commercio internazionale.

Recesso, esclusione e decadenza dell’azionista.

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali:
nessuna.
Finanziamento:
nessuno.
Partecipanti
Roberta Colaiori.
Descrizione:
trattazione organica del recesso, esclusione e decadenza dell’azionista.
Obiettivi:
offrire un panorama completo e ragionato del tema del recesso, esclusione e decadenza dell’azionista con esposizione delle posizioni di diritto, dottrina e giurisprudenza.
Partecipazione del personale Uninettuno:
Roberta Colaiori.
Pubblicazioni:
Colaiori R., Recesso, esclusione e decadenza dell’azionista, in La società per azioni, a cura di P. Spada, in corso di pubblicazione nel Trattato di diritto privato, diretto da G. Iudica e P. Zatti, Milano.

La revisione legale dei conti nella s.p.a.

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali:
nessuna.
Finanziamento:
nessuno.
Partecipanti:
Roberta Colaiori
Descrizione:
trattazione organica della revisione legale dei conti nella s.p.a..
Obiettivi:
offrire un panorama completo e ragionato della revisione legale dei conti nella s.p.a. con esposizione delle posizioni di diritto, dottrina e giurisprudenza.
Partecipazione del personale Uninettuno:
Roberta Colaiori.
Pubblicazioni:
Colaiori R., La revisione legale dei conti nella s.p.a., in La società per azioni, a cura di P. Spada, in corso di pubblicazione nel Trattato di diritto privato, diretto da G. Iudica e P. Zatti, Milano.

Il risultato economico dell’impresa mutualistica.

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali:
nessuna.
Finanziamento:
nessuno.
Partecipanti:
Roberta Colaiori
Descrizione:
il lavoro si incentra sul tema della mutualità e dei ristorni delle imprese mutualistiche.
Obiettivi:
identificare il risultato economico dell’impresa mutualistica e la disciplina ad esso applicabile.
Partecipazione del personale Uninettuno:
Roberta Colaiori
Pubblicazioni:
R. Colaiori, Il risultato economico dell’impresa mutualistica, in corso di stesura;
R. Colaiori, Comunione coniugale e vantaggio mutualistico, in Persona e attività economica tra libertà e regola. Studi dedicati a Diego Corapi, Napoli, 2016, pp. 613-637;
R. Colaiori, Scambio mutualistico e storno di sopravvenienze passive, in Rivista di Diritto Privato, n. 3, 2010, pp. 99-126.

Il decreto ingiuntivo delle banche.

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali:
nessuna.
Finanziamento:
nessuno.
Partecipanti:
Roberta Colaiori
Descrizione:
Il lavoro si incentra sul tema del decreto ingiuntivo delle banche (art. 50 del d.lgs. 1° settembre 1993, n. 385) che prevede la produzione in giudizio dell’estratto conto.
Obiettivi:
L’indagine intende assegnare rilevanza tecnico-contabile alla norma al fine di tener conto degli interessi che sull’estratto conto si puntualizzano. Ciò nel tentativo di rigettare l’impostazione contraria affermata frequentemente dalla prassi giurisprudenziale che postula la produzione di documenti diversi dall’estratto conto e che finisce, allora, non solo per far dipendere l’emissione del decreto ingiuntivo dall’applicazione di una norma atecnica ma anche per assegnare valore a documenti non conformi al voluto della norma.
Partecipazione del personale Uninettuno :
Roberta Colaiori
Pubblicazioni:
Colaiori R., Il c.d. decreto ingiuntivo delle banche, in corso di stesura.

Razionalità della tecnica e irrazionalità giuridica nel mercato capitalistico dell’informazione.

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali:
nessuna.
Finanziamento:
nessuno.
Partecipanti:
Roberta Colaiori
Descrizione:
analizzare la questione della razionalità della tecnica e dell’irrazionalità nella produzione giuridica nella visuale dell’informazione (del dato).
Obiettivi:
Postulata la a-sincronicità nella produzione giuridica in rapporto con la tecnica, la ricerca intende sostenere la necessità di un’adeguata conoscenza dello spazio (il mercato capitalistico della conoscenza), dell’oggetto (la conoscenza) e del tempo (ossia del ritmo inteso come cattura del tempo). Ciò nel tentativo di affermare che la produzione giuridica in rapporto con la tecnica, nell’ottica dell’informazione (del dato), ha bisogno non solo di andare verso la riscoperta di valori condivisi ma anche di spazi e di tempi di realizzazione che siano oltre che autoregolamentati anche autolimitati.
Partecipazione del personale Uninettuno:
Roberta Colaiori
Pubblicazioni:
Colaiori R., Razionalità della tecnica e irrazionalità giuridica nel mercato capitalistico dell’informazione, in corso di pubblicazione nella rivista Teoria e storia del diritto privato.

Principi costituzionali attinenti all’insegnamento universitario e insegnamento telematico

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali:
nessuna.
Finanziamento:
nessuno.
Partecipanti:
Roberta Colaiori
Descrizione:
il lavoro si è incentrato sul dibattito giuridico costituzionale, sulle finalità e sui limiti del potere statale di regolamentare l’insegnamento universitario e sulla tutela dell’autonomia universitaria.
Obiettivi:
affrontare il problema della legittimità costituzionale di eventuali disparità di trattamento normativo fra università in presenza e università a distanza.
Partecipazione del personale Uninettuno:
Roberta Colaiori
Pubblicazioni:
Colaiori R., L’insegnamento accademico in presenza, a distanza e i principi costituzionali connessi, in Politica del diritto, n. 2, 2020, pp. 259-296.

Intelligenza artificiale e proprietà intelletuale

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Fondazione Astrid
Finanziamento:
nessuno.
Partecipanti
M. Libertini, G.Ghidini, G. Muscolo, E. Arezzo, I. Austoni, M.T. Maggiolino, G. Olivieri, S. Scalzini, M.L. Rea
Descrizione
Ricognizione sullo stato delle riflessioni sul problema a livello internazionale e formulazione di soluzioni costruttive, sia “de jure condito” sia “de jure condendo”
Obiettivi
Oltre alle proposte di cui sopra, redazione di “position paper” da utilizzare nei lavoro in corso a livello di Commissione UE e di WIPO.
Partecipazione del personale Uninettuno
Mario Libertini
Pubblicazioni
Nessuna pubblicazione

“La disciplina della governance nella normativa Solvency II e nelle disposizioni di Basilea III: principali analogie e distinzioni”

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
ANIA - Associazione nazionale per le imprese assicuratrici
Descrizione
Il lavoro è incentrato sull’approfondimento dei nuovi paradigmi di governance delle imprese di assicurazione, tenuto conto dell’evoluzione normativa in ambito settoriale, in comparazione con gli assetti di altri segmenti dell’ordinamento finanziario, e tenuto conto delle novità disciplinari internazionali anche riguardanti le public companies.
Obiettivi
Offrire un contributo che, tenendo conto del contesto sia normativo e regolamentare di riferimento sia socio-economico, delinei sotto il profilo di law&economics modelli organizzativi della grande impresa vigilata caratterizzati da un sano e prudente equilibrio fra i vari fattori della produzione e del governo societario, tenendo in debito conto l’apporto dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie.
Partecipazione del personale Uninettuno
Prof. Andrea Sacco Ginevri
Pubblicazioni
Sacco Ginevri e Capriglione, Metamorfosi della governance bancaria, Utet, 2019.
Sacco Ginevri, Le società quotate, in Aa. Vv., Manuale di diritto bancario e finanziario, a cura di Capriglione, Cedam, 2019, 633 ss.
Sacco Ginevri, Nuovi equilibri fra soci e amministratori nelle banche italiane quotate, in Aa. Vv., Liber amicorum Guido Alpa, a cura di Capriglione, Cedam, 2019, 281 ss.
Sacco Ginevri, Esternalizzazione (outsourcing), in Aa. Vv., Fintech: diritti, concorrenza, regole, diretto da Finocchiaro e Falce, Zanichelli, 2019, 205 ss.
Sacco Ginevri, I sistemi di garanzia dei depositi bancari, capitolo in L’Attività delle banche a cura di A.Urbani, Padova, Cedam, 2020, 661 ss.
Sacco Ginevri, Corporate governance and regulation: trends and outlook, in Journal of governance and regulation, 2020, 2, 4 ss.
Sacco Ginevri, La mutazione dell’impresa affetta dal virus: spunti per una ricerca di diritto dell’economia, in NGCC, 2020, fasc. 5, 73 ss.
Sacco Ginevri, I golden powers fra Stato e mercato ai tempi del COVID-19, in Giur. comm., 2021, I, 282 ss.
Sacco Ginevri e Marra, I danni indennizzabili e i criteri di liquidazione, in Manuale sulle assicurazioni marittime, a cura di D.Rossano, Padova, Cedam, 2021
Sacco Ginevri, Intelligenza artificiale e corporate governance, in corso di pubblicazione in Aa.Vv., Il diritto nell’era digitale e dell’intelligenza artificiale, Milano, Giuffrè, 2021.

Il rapporto tra social accountability e disclosure aziendale

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Partecipanti
Alberto Romolini
Descrizione
La crescente diffusione nella prassi aziendale di ricorrere a strumenti di social accountability pone un importante dilemma in merito ai livelli qualitativi raggiunti dalla non-financial information. In altre parole, è necessario chiedersi se il progressivo ricorso agli strumenti di social accounting abbia effettivamente determinato un innalzamento della qualità delle informazioni non finanziarie delle imprese migliorando, di conseguenza, il livello di disclosure aziendale. E' quindi necessario riflettere sulla qualità dell'informazione diffusa agli stakeholders, nonché sull'effettiva credibilità ed affidabilità della stessa.
Obiettivi
Il progetto si propone di analizzare la qualità delle informativa contenuta nei social reports definendo un modello di analisi, di tipo quantitativo, applicabile alle diverse tipologie di aziende, siano esse quotate, pubbliche o non-profit. Una volta definito il framework teorico ed il modello di analisi, quest’ultimo è testato attraverso l'applicazione ad aziende di differenti dimensioni operanti, in particolare, nel settore delle public utilities, del farmaceutico e delle università.
Partecipazione del personale Uninettuno
Alberto Romolini
Pubblicazioni

  • E. Gori, A. Romolini, S. Fissi, Contri M., Integrated reporting: lo “stato dell’arte” della ricerca e le prospettive per il futuro, in Corbella S., Marchi L., Rossignoli F. (a cura di), La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative. Società Italiana di Ragioneria ed Economia Aziendale. Milano, FrancoAngeli, 2018.
  • A. Romolini, F. Ricci, Il rendiconto per il cittadino: prime evidenze, in Bartocci L, Del Bene L. (a cura di), L’armonizzazione contabile negli enti locali italiani. Implicazioni e prime conseguenze tra adattamento formale e cambiamento. Società Italiana di Ragioneria ed Economia Aziendale. Milano, FrancoAngeli, 2018.
  • A. Romolini, S. Fissi, E. Gori, Exploring integrated reporting research: results and perspectives, International Journal of Accounting and Financial Reporting, 7(1), 2017, pp. 32-59.
  • A. Romolini, S. Fissi, E. Gori, Quality disclosure in sustainability reporting: evidence from universities, Transylvanian Review of Administrative Sciences, 44, 2015, 196-218.
  • A. Romolini, E. Gori, S. Fissi, The disclosure in social reporting of energy sector: experiences from Italy, the USA and China, Corporate Ownership and Control, 11(4), 2014.
  • Romolini, S. Fissi., E. Gori, Scoring CSR Reporting in Listed Companies. Evidence from Italian Best Practices, Corporate Social Responsibility and Environmental Management, 21(2), 2014, [65-81]
  • E. Gori, A. Romolini, S. Fissi, The Relationship Between Disclosure and Assurance in Sustainability Reporting: The Healthcare Companies, in Newell A. P. (Ed), Corporate Social Responsibility: Challenges, Benefits and Impact on Business Performance, Hauppage, NY, Nova Science Publishers, 2014, ISBN 9781633211063
  • S. Fissi, E. Gori, A. Romolini, Un'indagine sulla qualità della rendicontazione sociale degli atenei italiani:quali prospettive per il futuro?, Economia Aziendale Online, 5(2), 2014, [111-120].
  • E. Gori, S. Fissi, A. Romolini, Il social reporting nelle imprese turistiche. Prime evidenze empiriche, in La Torre M. A. (a cura di), Dal turismo sostenibile alla responsabilità sociale d'impresa. From sustainable tourism to corporate social responsibility, Napoli, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Quaderni della ricerca scientifica, 2013, ISBN 978-88-960-55-50-2.
  • M. Pozzoli, A. Romolini, The impact of social reporting on the performance of italian social enterprises, Corporate Ownership & Control, Vol. 10, Issue 3, 2013, [294-301].
  • E. Gori, A. Romolini, S. Fissi, La rendicontazione sociale negli enti locali. Analisi dello stato dell’arte nei comuni toscani, Rivista Italiana di Ragioneria ed Economia Aziendale, Luglio/Agosto, 2012, [694-704].
  • E. Gori, A. Romolini, S. Fissi, Social Accountability in Italian Listed Companies: Communication or Voluntary Disclosure?, China-USA Business Review, ISSN 1537-1514, Vol. 11, N. 6, 2012, [779-795].
  • M. Mulazzani, A. Romolini, Social accountability in Local Government in Italy, in S. Terzani, G. Yakshin (eds.), History of Accounting, Business Administration Doctrines and Development of New Methods and Instruments of Management in Italy and in Russia, Workshop proceedings, Rirea, 2010.
  • Sibilio, G. Manetti, F. Papini, A. Romolini, Il bilancio sociale: un possibile strumento di comunicazione per i musei scientifici, XVIII Congresso ANMS Musei scientifici italiani verso la sostenibilita'. Stato dell'arte e prospettive, Museologia Scientifica, 2010, [263-271].
  • Romolini, Il controllo strategico nelle amministrazioni pubbliche. Problematiche e prospettive, Milano, FrancoAngeli, 2009.
  • G. Manetti, A. Romolini, B. Siboni, Sulla rendicontazione sociale degli enti locali. Osservazione in merito alle linee guida dell’Osservatorio,  La Finanza Locale, n. 1-2, 2008.
  • Romolini, Accountability e bilancio sociale, Milano, FrancoAngeli, 2007.
  • M. Mulazzani, A. Romolini, Il bilancio di territorio quale modello di rendicontazione sociale negli enti pubblici territoriali, in Azienda Pubblica”, n. 4, 2006.
  • Romolini, L’accountability negli enti locali, in M. Mulazzani (a cura di), Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche. Le Regioni e gli Enti Locali, Vol. II, Padova, Cedam, 2006.
  • Romolini, Il bilancio di sostenibilità, in M. Mulazzani (a cura di), I servizi pubblici locali di distribuzione del gas. Problemi economico-aziendali, Milano, FrancoAngeli, 2006.

Modelli di Governance per gli enti pubblici territoriali

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Partecipanti
Alberto Romolini
Descrizione
La progressiva esternalizzazione dei servizi pubblici locali ha determinato una trasformazione del ruolo dell'ente locale da erogatore dei servizi a vertice di un gruppo pubblico locale formato dall'ente e dal complesso delle sue partecipate. La trasformazione è stata rafforzata anche dal crescente ricorso alle PPP (Public Private Partenership) per l'erogazione dei servizi pubblici fortemente stimolato in ambito europeo. Gli enti locali hanno quindi l'esigenza di definire modelli di governace per il gruppo pubblico locale che consentano di migliorare l'efficienza nella gestione delle risorse pubbliche, ormai scarse, coniugandola con la qualità nell'erogazione dei servizi.
Obiettivi
Il progetto si propone di individuare modelli di governance dell'ente pubblico locale sul complesso delle società partecipate. Il tema è tanto più rilevante di fronte alla crisi delle finanze pubbliche che impongono la necessità di individuare modelli in grado di migliorare l'efficienza della spesa. Inoltre, il progetto si propone di inquadrare il problema della governance nell’ambito della riforma della contabilità pubblica operata con il D.lgs. 118/2011
Partecipazione del personale Uninettuno
Alberto Romolini
Pubblicazioni

  • Gori E., Fissi S., Romolini A., The perspective of Local Authorities in Fostering Gender Equality: A Critical Analysis, International Journal of Public Sector Performance Management, in press.
  • E. Gori, A. Romolini, S. Fissi, Local Authorities’ Policies For Disseminating Gender Equality. Evidence from Italy, in Transylvanian Review of Admnistrative Sciences, 53, 2018, pp. 38-53.
  • E. Gori, A. Romolini, S. Fissi, Prime riflessioni sul passaggio dalla contabilità tradizionale a quella armonizzata negli enti locali, Rirea, Gennaio-Febbraio-Marzo-Aprile, 2017, pp. 53-67.
  • A. Romolini, E. Gori, S. Fissi, Public Corporate Governance and Performance Information in Local Utilities: The different Perceptions of Politicians and Managers, Administration and Public Management Review,24, 2015, 55-77.
  • S. Fissi, E. Gori, A. Romolini, Il rischio finanziario dei Comuni italiani: un’indagine empirica, Rivista dei Dottori Commercialisti, Vol. 64, n. 3, 2013, [501-517].
  • S. Fissi, E. Gori, A. Romolini, La governance dei comuni sui servizi pubblici locali, Management Control, 2, 2013, [87-110].
  • S. Fissi, E. Gori, A. Romolini, Local Authority versus Local Public Utilities: A Governance Issue, Administration and Public Management Review, 20, 2013, [35-48].
  • S. Fissi, E. Gori, A. Romolini, La governance sui servizi pubblici locali dopo il decreto “armonizzazione”. Il caso del Comune di Prato, Economia dei Servizi, 3, 2012, [453-468].
  • S. Pozzoli, A. Romolini, Il controllo sulle società partecipate, in V. Antonelli, E. D’Aristotele, C. Paolini (a cura di), Guida 2012 per le autonomie locali, Volume II, Pescara, CEL Editrice.
  • Romolini, Il rendiconto generale di esercizio, in M. Mulazzani (a cura di), La revisione negli enti locali, Rimini, Maggioli, 2012.
  • Romolini, Il controllo sulle società partecipate, in S. Pozzoli, E. Gori (a cura di), Il sistema dei controlli negli Enti Locali, Rimini, Maggioli, 2012.
  • Romolini, Il controllo strategico nelle amministrazioni pubbliche. Problematiche e prospettive, Milano, FrancoAngeli, 2009.
  • M. Mulazzani, M. Pozzoli, A. Romolini, Osservatorio sulla contabilità e i controlli negli enti locali toscani. Rilevazione al 31/12/2007, Comuni d’Italia, n. 4, 2008.
  • M. Mulazzani, A. Romolini, Lineamenti di evoluzione dei principi e dei sistemi contabili degli enti locali, in Aidea AA.VV., Innovazione e Accountability nelle Amministrazioni pubbliche. I driver del cambiamento, Roma, Rirea, 2008.
  • M. Mulazzani, P. Malyzhenkov, A. Romolini, Il bilancio dei Comuni nell’attuale ordinamento della Pubblica Amministrazione in Russia. Osservazioni comparative con la realtà italiana, Economia Aziendale Online, n. 5, 2008.
  • M. Mulazzani, A. Romolini, Proposal for evolution in the Accounting Methods of Local Authorities in Italy, in S. Terzani, G. Yakshin (eds.), History of Accounting, Business Administration Doctrines and Development of New Methods and Instruments of Management in Italy and in Russia, Workshop proceedings printed by Higher School of Economics in Nizhny Novgorod (Russian Federation), 2008, ISBN 978-5-93272-612-9
  • Romolini, Il metodo per centri di costo, in M. Mulazzani, M. G. Ceppatelli (a cura di), Le determinazioni dei costi dei servizi negli enti locali ai fini del controllo interno di gestione. Metodologie contabili e informatiche, Roma, Aracne, 2007.
  • M. Mulazzani, M. Pozzoli, A. Romolini, La nascita di un osservatorio sulla contabilità e i controlli negli enti locali della Toscana, Comuni d’Italia, n. 6, 2006.
  • Romolini, Un IPSAS “controcorrente”: il Cash Basis IPSAS, inserto di Azienditalia, S. Pozzoli, G. Farneti, C. Del Sordo, A. Romolini, L’international Public Sector Accounting Standard Board. Ruolo e Progetti, n. 7, 2006.
  • M. Pozzoli, A. Romolini, The consolidation area in the public administrations with specific reference to the local public entities, Atti del convegno Emerging Issues in International Accounting and Business Conference 06, Padova, 2006.

Nuovi modelli di governance per le aziende sanitarie

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Partecipanti
Alberto Romolini
Descrizione
Il Sistema Sanitario Nazionale è pervaso da numerosi processi di riforma che ne stanno progressivamente modificando i tratti caratterizzanti: la progressiva managerializzazione delle aziende sanitarie, le regionalizzazione dei sistemi sanitari regionali che fanno di questo comparto l'esperienza nazionale più avanzata in tema di federalismo, l'armonizzazione contabile che si esplica su due livelli, nazionale e regionale. Tali spinte innovative stanno cambiando radicalmente il sistema che è alla ricerca di nuovi modelli di governance finalizzati ad una migliore efficienza nella spesa e ad un miglioramento delle performance delle prestazioni sanitaria.
Obiettivi
Il progetto si propone di individuare nuove proposte per la governance sanitaria a partire da best practices regionali che possano essere replicate a livello di servizio sanitario nazionale. Il confronto è poi esteso a livello europeo e globale con una particolare attenzione al miglioramento della governance dei sistemi sanitari dei paesi in via di sviluppo.
Partecipazione del personale Uninettuno
Alberto Romolini
Pubblicazioni

  • Persiani N., Romolini A. Yzeiraj L., Dragusha Karma E., The Path for Introducing Diagnosis Related Groups (DRGs) in Albanian Health care, Janowicz-Lomott. (et.al.) (eds.), Economic and Financial Challenges for Balkan and Eastern European Countries, EBEEC 2018 Proceedings, p. 207-222, Springer, 2020.
  • Pannocchia I., Romolini A., Modelli di sperimentazione ed innovazioni gestionali a confronto, Ricerche&Sviluppo, PromoPA Fondazione, 2019.
  • N. Persiani, A. Romolini, M. Cicero, T. Civello, Il percorso attuativo della certificabilità, in Salute e Territorio, 207, Dicembre 2015, pp. 710-713.
  • N. Persiani, A. Romolini, C. Galanti, Il nuovo sistema di controlli di regolarità amministrativa e contabile nel Servizio Sanitario Nazionale: i Percorsi Attuativi della Certificabilità, Mecosan, 94, 2015.
  • N. Persiani, A. Romolini, C. Galanti, M.J. Caldes, M. De Luca, Reforming the Financial Health Care System: The case of the Republic of Albania, USA-China Business Review, 13(6), 2014, 365-383
  • N. Persiani, A. Romolini, C. Galanti, M.J. Caldes, M. De Luca, La riforma del sistema di finanziamento del servizio sanitario albanese, Mecosan, 89, 2014.
  • N. Persiani, A. Romolini, F. Rossi, C. Galanti, Accounting Harmonization for the assessment of the public expenditure in healthcare service: evidence from the Italian experience, Journal of Modern Auditing and Accounting, n. 8, 2013, [749-767].
  • C. Galanti, A. Romolini, Lo schema di bilancio e la nuova nota integrativa, in N. Persiani (a cura di), Principi contabili e nuovo bilancio delle aziende del Servizio Sanitario Nazionale, Ragiusan, Fascicolo Monotematico, 344, 2013.
  • N. Persiani, I. Roma, A. Romolini, Logistics Reorganisation in Regional HealthCare Service. Experience from Italian Perspective: the Case of Tuscany, Journal of US-China Public Administration, ISSN 1548-6591, Vol. 9, N. 7, 2012, [749-767].
  • N. Persiani, A. Romolini, F. Rossi, C. Galanti, Armonizzazione contabile e rendiconto finanziario del Servizio sanitario regionale. Il caso della Regione Umbria, Mecosan, 82, 2012, [69-84].

La storia della ragioneria attraverso la ricerca di archivio storico-contabile

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Partecipanti
Alberto Romolini
Descrizione
La ricerca storica in campo ragioneristico si propone di interpretare i nessi causali tra la gestione dell’impresa e l'evoluzione dell'uomo e del territorio in campo tecnico, sociale e culturale. Il progetto, tra i vali filoni di ricerca attivi in questo campo, si inserisce nella storia delle imprese e delle istituzioni pubbliche che scaturisce dall'analisi dei documenti quantitativi, contabili ed extra-contabili, rinvenibili negli archivi storici dei diversi soggetti analizzati.
Obiettivi
Il progetto si propone la ricerca e la raccolta di documenti originari attraverso l'individuazione di specifici archivi, la traduzione e la trascrizione delle rilevazioni quantitative, soprattutto quando queste appartengono a periodi lontani nel tempo, e l'interpretazione del loro significato economico, evidenziando i nessi casuali con la società e l'evoluzione storica.
Partecipazione del personale Uninettuno
Alberto Romolini
Pubblicazioni

  • E. Gori, A. Romolini, S. Fissi, La Storia delle Officine Meccaniche San Giorgio: dalla nascita alle partecipazioni statali (1905-1950). Un'analisi dell'industria ferroviaria attraverso la lettura dei bilancio, Rirea Historica. Collana di studi e ricerche di Storia della Ragioneria, Roma, Rirea
  • E. Gori, S. Fissi., A. Romolini, La contabilità per commessa nelle aziende di edilizia residenziale pubblica. Il caso pistoiese (1912-1938), Rivista Italiana di Ragioneria ed Economia Aziendale, 7,8,9, 2014.
  • M. Mulazzani, L. Becatti, A. Romolini, La storia dello Spedale degli Innocenti di Firenze attraverso una ricerca di archivio storico-contabile, in Rivista italiana di ragioneria ed economia aziendale, n. 5, 2008

Nuovi modelli di ospitalità nel settore turistico

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Partecipanti
Alberto Romolini
Descrizione
Il dinamismo nei cambiamenti dell’ambiente esterno ed il continuo mutamento delle preferenze dei consumatori ha reso necessario offrire servizi sempre più dinamici e personalizzati per il turista. Nello stesso tempo, il turista è sempre più alla ricerca di esperienza che consentano di stimolare la conoscenza di un territorio, dei suoi valori e della sua cultura, andando oltre al concetto di semplice “visita”. Questi elementi sono quindi alla base del successo di una impresa operante nel settore alberghiero esposta sempre più a livelli elevati di competitività.
Obiettivi
Il progetto di ricerca si propone di analizzare nuovi modelli di ospitalità nel settore turistico con particolare attenzione all’esperienza dell’Albergo Diffuso. Questa forma di ospitalità consente infatti il recupero architettonico di borghi quasi abbandonati, trasformandoli in una destinazione turistica. L’albergo diffuso offre quindi al turista la possibilità di trascorre una soggiorno vivendo come un residente del luogo ed entrando in contatto con la cultura ed i valori del territorio. Si tratta infatti di un modello nato in Italia che può essere però riproposto a livello internazionale.
Partecipazione del personale Uninettuno
Alberto Romolini
Pubblicazioni

  • Gori E., Fissi, S., Romolini, A., A collaborative approach in tourism plan-ning: The case of Tuscany region, European Journal of Tourism Research, 29, 2907, 2021.
  • S. Fissi, A. Romolini, E. Gori, Building a business model for a new form of hospitality: the albergo diffuso, International Journal of Contemporary Hospitality Management, 2019, DOI 10.1108/IJCHM-01-2019-0047, ISSN: 0959-6119.
  • A.Romolini, S. Fissi, E. Gori, Integrated territory regeneration, culture and sustainable tourism. The italian albergo diffuso model of hospitality, Tourism Management Perspectives, 22, 2017, pp. 67-72.
  • .Gori, S. Fissi, A. Romolini, Un modello di ospitalità diffusa “Made in Italy”: l’Albergo diffuso, Turistica, n. 4, 2016, pp. 25-35.
  • .Fissi, E. Gori, A. Romolini, Il connubio tra impresa e territorio. Il caso dell'albergo diffuso “Il Borgo di Sempronio, Impresa progetto. Electronic Journal of Management, 1, 2014, [1-16].

L’utilizzo dei Social Media per lo stakeholder engagement

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Partecipanti
Alberto Romolini
Descrizione
Lo sviluppo delle ICT ha determinato il cambiamento negli strumenti negli strumenti di comunicazione delle aziende del settore profit e non profit. In particolare, i Social Media rappresentano uno strumento utile ai fini di realizzare concretamente il coinvolgimento dei soggetti portatori d’interesse nella prospettiva di comunicare il valore creato dall’azienda, le attività svolta e gli effetti prodotti da un punto vista sociale, economico e ambientale.
Obiettivi
Il progetto di ricercar si propone di analizzare l’utilizzo dei sociale media come strumento di stakeholder engagment sia nel settore profit che non profit
Partecipazione del personale Uninettuno
Alberto Romolini
Pubblicazioni

  • Fissi S., Gori E., Romolini A., La creazione di valore attraverso i social media nella pubblica amministrazione in Mancini D., D’Onza G., Caserio C., Scritti in onore di Luciano Marchi, Volume II, Sistemi informativi e revisione aziendale, Torino, Giappichelli, 2021.
  • Gori E., Romolini A, Fissi S., Contri M., Toward the dissemination of Sustainability Issue through Social Media in the Higher Education Sector: Evidence from an Italian Case, Sustainability, 20(12), 4658, doi:10.3390/su12114658.
  • A. Romolini, S. Fissi, E. Gori, Visitors Engagment and Social Media in Museums: Evidence from Italy, in E. Gori, A. Romolini, S. Fissi (Eds.), Socia. Media, Digital Innovation and Stakeholder Engagment.The Museum 4.0, International Journal of Digital Culture and Electronic Tourim, Forthcoming.
  • E. Gori, Fissi S., Romolini A., Lunghi, I social media nelle public utility quotate: stakeholder engagement o comunicazione?, in “Economia Aziendale Online”, Vol. --, n. --, pp. 1-23, ISSN: 2038-5498 (accettato per la pubblicazione il 29/07/2019).
  • S. Fissi, E. Gori, A Romolini, M. Contri, Stakeholder engagment: verso un utilizzo dei Social Media nei Musei Italiani?, Management Control, 1-Special Issue, 2019.

I modelli di finanziamento e di governo delle istituzioni museali

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Partecipanti
Alberto Romolini
Descrizione
La crisi della finanza pubblica ha reso necessario riflettere sulle modalità di finanziamento del settore della cultura e dei musei in particolare. I musei pubblici e privati evidenziano sempre più la difficoltà di ricercare nuove fonti di finanza innovativa (sponsorizzazioni, crowfunding, finanza innovatica) e nuovi modelli di governo capaci di incrementare l’autonomia finanziaria delle istituzioni che non possono più dipendere dai soli finanziamenti pubblici. Il tema è di particolare importanza per il nostro Paese poiché la cultura è un elemento decisivo anche per lo sviluppo dei flussi turistici. Infine, il problema è ancor più di attualità se si considerano gli effetti della recente crisi pandemica che ha cambiato radicalmente il ruolo dei musei come elemento di promozione della cultura e del turismo.
Obiettivi
Il progetto di ricercar si propone di analizzare le nuove forme di finanziamento e di governo dei musei prendendo a riferimento le esperienze delle istituzioni pubbliche e private.
Partecipazione del personale Uninettuno
Alberto Romolini
Pubblicazioni

  • Fissi S., Romolini A., Gori E., Contri M., Facing Covid-19: the digitalization path of Opera di Santa Maria del Fiore in Florence, European Planning Studies, in press, DOI 10.1080/09654313.2021.1974352
  • Romolini A., Fissi S., Gori E., Contri M., Exploring the Financial Strategies of Private Museums: The Case of the Opera di Santa Maria del Fiore in Florence. In: Demartini P., Marchegiani L., Marchiori M., Schiuma G. (eds) Cultural Initiatives for Sustainable Development. Contributions to Manage-ment Science. Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/978-3-030-65687-4_3, 2021.
  • Romolini A., Fissi S., Gori E., Contri M., Exploring the financial strategies of Private Musemus. The case of the Opera di Santa Maria Del Fiore in Florence, in Demartini P., Marchegiani L., Marchiori M., Schiuma G. (eds.), Cultural Initiatives for Suistanable Development. Management, Participation and Entrepreneurship in the Cultural and Creative Sector, Springer, ISBN 978-3- 030-65686-7, forthcoming.
  • Romolini A, Fissi S., Gori E., Contri M., Financing Museums: Towards Alternative Solutions? Evidence from Italy, in Piber M. (Ed.), Management, Participation and Entrepreneurship in the Cultural and Creative Sector, Springer, 2020, DOI, 10.1007/978-3-030-46796-8.

Mappe d’Italia. Alla ricerca della riorganizzazione territoriale tra funzioni, reti e servizi

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali:
Unioncamere
Finanziamento:
Partecipanti:
B. Caravita, G.M. Salerno, F. Fabrizzi, S. Calzolaio, F. Grandi
Descrizione:
ricerca volta a fotografare l’organizzazione sul territorio di alcune tra le principali funzioni amministrative statali e regionali, nonchè di associazioni di categoria, ordini professionali, autonomie funzionali
Obiettivi:
produrre una pubblicazione
Partecipazione del personale Uninettuno:
Federica Fabrizzi
Pubblicazioni:
“Mappe d’Italia. Alla ricerca della riorganizzazione territoriale tra funzioni, reti e servizi”, Roma, 2018

James M. Buchanan Chair in Philosophy of Law & Public Choice

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche
George Mason University
Finanziamento:
Associazione Studi e Ricerche per l’Impresa e il Lavoro 4.0
Partecipanti
Todd Zywicki, Fabio Giuseppe Angelini
Descrizione
E’ un progetto di ricerca transdisciplinare che abbraccia i settori della Filosofia del Diritto (IUS/20), del Diritto Amministrativo (IUS/10) e della Scienza delle Finanze (SECS-P/03), incentrato sullo studio in prospettiva giusfilosofica, giusteorica e giuseconomica delle regole interne e sovranazionali che presidiano i processi decisionali pubblici, con particolare riferimento all’ordinamento della spesa pubblica e alla tutela giuridica degli interessi finanziari della collettività.
Obiettivi
L’obiettivo è innovare le metodologie di studio del diritto pubblico e della contabilità pubblica attraverso la metodologia della public choice e la prospettiva teorica dell’ordoliberalismo e della constitutional politica economy.
Partecipazione del personale Uninettuno
Fabio Giuseppe Angelini
Pubblicazioni
Angelini F (in stampa). Il ‘peso’ dei vincoli europei sull’amministrazione: implicazioni, disfunzioni e prospettive teoriche. In: Scritti in onore di Franco Gaetano Scoca.
Angelini F (in stampa). La partecipazione politica tra asimmetrie informative e institutional design. PROSPETTIVA PERSONA, ISSN: 1126-5191
Angelini F (in stampa). L’impiego delle risorse del Recovery Fund tra conformità all’ordine giuridico-economico europeo e funzione discorsivo-razionale del diritto pubblico. P. A. PERSONA E AMMINISTRAZIONE, ISSN: 2610-9050
Angelini F (2020). L’intervento pubblico tra diritti fondamentali e razionalità economica. Disfunzioni democratiche e funzioni amministrative come esercizio della sovranità popolare. ISTITUZIONI E DIRITTI, vol. 6, Milano; Padova:Wolters Kluwer; CEDAM, ISBN: 9788813375294
Angelini F (2020). Diritti fondamentali e organizzazione pubblica: premesse teoriche per una ridefinizione del rapporto tra amministrazione e persona. DIRITTIFONDAMENTALI.IT, p. 1014-1051, ISSN: 2240-9823
Angelini F (2020). La democrazia costituzionale tra potere economico e sovranità popolare. LOGON DIDONAI, NAPOLI:Editoriale Scientifica, ISBN: 978-88-9391-657-8
Angelini F (2020). Populismo e democrazia: l’ordine giuridico della politica tra diritti fondamentali ed efficienza dei processi decisionali. PROSPETTIVA PERSONA, ISSN: 1126-5191
Angelini F (2020). Stato e diritti sociali: la necessità di un nuovo approccio. In: (a cura di): Marco Stefano Birtolo, Angelo Pio Buffo, Il diritto dei ‘senza poteri‘. In memoria di Antonella Leccese (1958-2017). p. 86-116, CAMPOBASSO:Università degli Studi del Molise, ISBN: 9788896394328

Cittadinanza e sogno europeo

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche
Istituto San Pio V
Finanziamento:
Istituto San Pio V
Partecipanti
Flavio Felice, Fabio G. Angelini, Maurizio Serio, Antonio Campati, Federico Ottavio Reho, Massimiliano Vatiero, Giusy Conza
Descrizione
E’ un progetto di ricerca promosso dall’Istituto San Pio V teso allo sviluppo di una riflessione interdisciplinare sul tema della cittadinanza europea.
Obiettivi
Scopo della ricerca è analizzare il tema della cittadinanza europea con un approccio interdisciplinare che rispecchi le diverse specificità settoriali dei membri del team. In senso ampio, essere cittadini significa appartenere a una civitas, quindi a una comunità politica che determina l’identità politica dei suoi membri, attribuisce loro doveri e diritti, stabilisce le forme dell’obbedienze e della partecipazione. Assumendo una tale premessa, la ricerca tenterà di rispondere, in primo luogo, alla domanda: ha ancora senso parlare di cittadinanza europea quando la civitas europea – la comunità politica frutto del “sogno europeo” – è in crisi?
Partecipazione del personale Uninettuno
Fabio Giuseppe Angelini, Giusy Conza
Pubblicazioni
Angelini F, Conza G (2019). La cittadinanza europea attraverso l’uso argomentativo della Corte di Giustizia Europea. In: (a cura di): Campati Antonio, Cittadinanza e sogno europeo. Partecipazione e inclusione tra vincoli e opportunità. MILANO:Mimesis Edizioni, ISBN: 9788857564623

Law & Economics - Law & Innovation (L’innovazione nella pubblica amministrazione: profili contrattuali e riflessi economico-organizzativi)

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
Finanziamento:
Fondazione Smart City
Partecipanti
Fabio Giuseppe Angelini, Giusy Conza, Pierelia Viviani, Giuseppe La Rosa
Descrizione
La pubblica amministrazione è naturalmente associata al concetto di burocrazia, di procedure farraginose e poco efficienti, di sprechi, corruzione e inefficienza nella gestione della spesa pubblica. Nello stesso tempo in virtù della sua centralità nel sistema istituzionale di risoluzione dei conflitti intersoggettivi, la pubblica amministrazione ed il suo corretto funzionamento rappresentano una leva fondamentale per la crescita economica del Paese. Non è un caso, infatti, che l’innovazione organizzativa, gestionale e tecnologica si ponga ormai come la chiave di volta di qualsiasi progetto di riforma della pubblica amministrazione. La consapevolezza dell’importanza dell’innovazione nel settore pubblico e, ancor di più, della necessità dello sviluppo di un’adeguata normativa in grado di promuoverne l’introduzione e di garantirne una corretta attuazione, ha indotto i promotori di questa iniziativa all’ideazione di un programma di ricerca dedicato allo studio delle tematiche giuridiche ed amministrative connesse all’innovazione, nella sua dimensione organizzativa, gestionale e tecnologica, nella pubblica amministrazione.
Obiettivi
Obiettivo del progetto è realizzare studi e ricerche su commessa, nonché, la gestione iniziative di formazione su misura involgenti tutti i campi di attività della pubblica amministrazione, con particolare riguardo al settore degli contratti pubblici e delle società a partecipazione pubblica.
Partecipazione del personale Uninettuno
Fabio Giuseppe Angelini, Giusy Conza
Pubblicazioni
Angelini F (2019). Stato e diritti sociali: la necessità di un nuovo approccio. POLITICA.EU, ISSN: 2421-4302
Angelini F (2017). Commento all’art. 178. In: (a cura di): Luca Raffaello Perfetti, Codice dei Contratti Pubblici Commentato. p. 1438-1451, MILANO:IPSOA, ISBN: 9788821765353
Angelini F (2017). Commento all’art. 187. In: (a cura di): Luca Raffaello Perfetti, Codice dei Contratti Pubblici Commentato. p. 1500-1525, MILANO:IPSOA, ISBN: 9788821765353
Angelini F (2017). Commento all’art. 205. In: (a cura di): Luca Raffaello Perfetti, Codice dei Contratti Pubblici Commentato. p. 1640-1659, MILANO:IPSOA, ISBN: 9788821765353
Angelini F (2017). Commento all’art. 206. In: (a cura di): Luca Raffaello Perfetti, Codice dei Contratti Pubblici Commentato. p. 1659-1662, MILANO:IPSOA, ISBN: 9788821765353
Angelini F (2017). Il potere governante e i suoi freni nell’Unione Economica e Monetaria. In: (a cura di): Antonio Iodice, Per un nuovo inizio. Democrazia, economia e politica estera nell’Unione Europea. p. 101-121, ROMA:Editrice Apes, ISBN: 978-88-72331-40-8
Angelini F (2015). Gli accordi della Pubblica Amministrazione e i principi generali in materia di obbligazioni e contratti. In: AAVV . L’impiego delle categorie civilistiche da parte del giudice amministrativo. p. 1-26, MILANO:IPSOA, ISBN: 9788821751929

Democrazia e liberalismo: un connubio da ripensare?

Istituzioni partecipanti nazionali e internazionali
Istituto San Pio V
Tocqueville-Acton Centro Studi e Ricerche
Finanziamento:
Istituto San Pio V
Partecipanti
Fabio Giuseppe Angelini, Mauro Bontempi, Antonio Campati, Damiano Palano, Maurizio Serio
Descrizione
Il tema di fondo che questa ricerca discute criticamente è legato alla constatazione che la «democrazia liberale» è il risultato di un connubio tra due concetti, quello di «democrazia» e quello di «liberalismo», che non molti decenni fa appariva impossibile da realizzare. Una volta che si è concretizzato, a partire dalla seconda metà del Novecento, tale connubio ha dato forma al modello istituzionale più ambito da molti paesi del mondo, fino a essere considerato addirittura il miglior prodotto della storia umana. Da almeno da due decenni, però, con la crescita di forze politiche populiste (alimentate da una permanente sfiducia nella politica), con la crisi economica scoppiata nel 2008 e, ultimamente, con gli effetti della gestione della pandemia del Covid-19, il modello della «democrazia liberale», secondo alcuni osservatori, sembra essere arrivato al capolinea. I segnali in tal senso sono molti: una compressione dei diritti individuali che in molti paesi si traduce nel modellare «democrazie senza diritti», la sospensione delle pratiche più consuete della democrazia rappresentativa per fronteggiare le emergenze (economiche, sanitarie, politiche), l’emergere di ostacoli sempre più insormontabili al libero dispiegamento dei valori della libertà e dell’eguaglianza. La ricerca – attraverso diversi approcci, che però convergono su queste premesse di fondo – analizzerà tale «crisi» per farne emergere i nodi più problematici e per prospettare nuovi scenari nei quali questo antico (e indispensabile?) connubio deve essere ricostruito.
Obiettivi
Le diverse angolature con le quali una consolidata letteratura è ormai concorde nel determinare una «crisi» della democrazia liberale fanno emergere una naturale varietà di cause ed effetti. Il primo obiettivo della ricerca è dunque quello di fare una ricognizione interdisciplinare sulle differenti diagnosi di tale crisi partendo da alcune questioni preliminari: che cos’è la democrazia liberale? Su quali basi è stato costruito il connubio tra democrazia e liberalismo? È in crisi la democrazia o il liberalismo?
Per rispondere a tali interrogativi, si offriranno contributi di teoria e storia politica, filosofica e del diritto dal momento che uno dei più grandi limiti di alcune analisi sulla democrazia liberale è quello di essere eccessivamente legato a una prospettiva disciplinare che – seppur accuratamente – spesso non riesce a far emergere le interconnessioni tra le diverse dinamiche in atto. Pertanto, i cinque contributi rifletteranno su alcune teorie e autori classici che hanno messo a fuoco gli elementi alla base di tale «connubio», sulle implicazioni di tale «crisi» per lo Stato di diritto e, infine, su alcune sfide alla democrazia liberale (populismo, crisi della rappresentanza, crisi dei valori democratici).
Partecipazione del personale Uninettuno
Fabio Giuseppe Angelini
Pubblicazioni
In corso di pubblicazione un volume che raccogliere i contributi dei singoli membri del gruppo di ricerca.