Il presente contratto, unitamente alla Carta dei servizi, al Regolamento didattico d'Ateneo, formalizza l'accordo tra l'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO d'ora in poi denominata "Università" e il Signore/ra
___________________________________________nato/a a_____________________________, residente in________________________
Via/piazza ________________________________________________, n. _____, CAP__________
Città _________________________________________ (___), di cittadinanza _______________________, d'ora in poi denominato "utente ".
Art.1 - Natura e finalità del contratto
Il presente contratto è sottoscritto ai sensi dell'art. 4, del DM 17 aprile 2003 [GU n. 98 del 29 aprile 2003], e rappresenta l'atto formale con cui i due contraenti si impegnano al raggiungimento degli obiettivi formativi previsti nei fini istituzionali dell'Università e accettati dall'utente, in coerenza con il corso di studi in cui è iscritto: _______________________________________________.
Art. 2 - Garanzia al diritto allo studio
L'Università si impegna a garantire continuità e sistematicità nell'erogazione dei servizi formativi con criteri di efficacia ed efficienza salvaguardando il diritto allo studio dell'Utente, secondo quanto previsto nel Regolamento didattico d'Ateneo e nella Carta dei servizi, e si impegna al rilascio dei titoli di studio, di cui all'art. 3, del DM 17 aprile 2003 e comma 2, art. 2 del D.M 17/4/2003.
Art. 3 - Descrizione dei servizi e garanzia della loro fruibilità
L'Università si impegna a mantenere fruibili le attività e i supporti formativi on line, secondo le indicazioni inserite nella Carta dei servizi e nel Dossier delle soluzioni tecnologiche, in particolare si impegna ad offrire con sistematicità, continuità e senza interruzioni i seguenti servizi:
Servizi formativi, Servizi Informativi, Servizi di tutoring, Servizi di Biblioteca Intelligente, Servizi di orientamento, Servizi di segreteria amministrativa, Servizi di Ricerca.
L'accesso ai servizi con gli standard tecnologici già predisposti per studenti diversamente abili è garantito, secondo quanto previsto nel Regolamento didattico d'Ateneo e nella Carta dei servizi.
Art. 4 - Descrizione delle soluzioni tecnologiche e garanzia di usabilità
L'università garantisce l'usabilità dei seguenti principali strumenti per l'erogazione dei servizi formativi e dei supporti formativi e informativi: Classe interattiva, piattaforma e-learning, portale web.
Art. 5 - Impegno dell'utente
L'utente si impegna al pieno rispetto delle norme del Regolamento didattico d'Ateneo, dei regolamenti e ordinamenti didattici, nonché della Carta dei servizi, per il raggiungimento dei propri fini didattici e professionali nell'ambito del piano di studi prescelto: ____________________________________________
Lo studente che intende sostenere l’esame di profitto per un insegnamento è tenuto, prima di effettuare la prenotazione all’esame, a compilare il questionario “Opinione degli Studenti”. L’invio del questionario è condizione obbligatoria per la prenotazione all’esame. L’Ateneo garantisce che i dati verranno utilizzati in forma anonima.
Art. 6 - Integrazione di servizi per utenti speciali
Per far fronte alle esigenze legate alle disabilità motorie l'Università garantisce l'accesso all'aula di Piazza Grazioli 17 a Roma. Per far fronte alle esigenze legate alle disabilità visive l'Università garantisce l'accesso ad una postazione di lavoro per disabili visivi (Braille) presso la sede di Corso Vittorio Emanuele II 39, Roma.
Art. 7 - Durata e clausole
La durata del contratto è pari alla permanenza dello studente presso l'Università. L'anno accademico decorre dal giorno della prima immatricolazione e dura un anno solare.
L'utente può ricorrere nei casi di:
-
disservizio al reclamo e alla richiesta di indennizzo;
-
inadempienza al recesso del contratto stesso.
L'Università si riserva la facoltà di sospendere l'erogazione del servizio in caso di inadempienza contrattuale dell'Utente.
Per ogni controversia il foro di competenza esclusiva è Roma.
Roma lì, _______________________
|
L'Amministratore
|
|
L'Utente
|
|
__________________ |
|
__________________ |