Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Operatore dei beni culturali (ad esaurimento) (Anno Accademico 2010/2011) - percorso Storico-artistico (ad esaurimento)

Antropologia culturale


CFU: 6
Lingua contenuti:Inglese
Descrizione dell'insegnamento
Il corso si articola in 18 videolezioni e verte, nelle sue linee generali, ad analizzare i fondamenti epistemologici, le metodologie delle ricerche e i campi di applicazione della disciplina. Un focus particolare è dedicato ai temi del patrimonio culturale, materiale e immateriale.

PER I DETTAGLI SULLA STRUTTURA DEL CORSO, ESERCITAZIONI E REQUISITI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE ALL'ESAME LEGGERE CON ATTENZIONE LA PIANIFICAZIONE DIDATTICA

Scopi
- Fornire un panorama degli ambiti in cui si articola oggi l’antropologia culturale

- Fornire gli strumenti per conoscere l’impegno teorico e lo sforzo metodologico che la disciplina rivolge all’interpretazione delle diverse realtà culturali che popolano il nostro pianeta

- Analisi dei processi culturali, politici ed economici che motivano migrazioni, conflitti e diaspore, con i loro andamenti sempre più complessi

- Analisi dei modelli interpretativi per vivere consapevolmente la complessità che caratterizza le nostre società

 

Contenuti
1) ORIGINI E CONCETTI DI BASE (Videolezioni 1-10)

2) ANTROPOLOGIA DEL CONTEMPORANEO (Videolezioni 11-15)

3) ANTROPOLOGIA, ARTE E PATRIMONIO CULTURALE (Videolezioni 16-18)

Testi
2 testi OBBLIGATORI:

 

1) F. Dei, Antropologia Culturale, Bologna, Il Mulino, 2016 (II edizione)

2) Raccolta di letture per la parte monografica [il file in PDF che raccolgie tutte le seguenti letture è disponibile per il download nella sezione "Libri ed Articoli" della Biblioteca Digitale del corso]:

Tratto da C. Bortolotto (a cura di), Il patrimonio immateriale secondo l’UNESCO: analisi e prospettive, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2008:

  • C. Bortolotto, “Introduzione. Il processo di definizione del concetto di “patrimonio culturale immateriale”. Elementi per una riflessione”, pp. 7-48.

 

Tratto da Aspaci (a cura di), La partecipazione nella salvaguardia del patrimonio culturale immateriale: aspetti etnografici, economici e tecnologici, Milano, Regione Lombardia, 2013:

  • C. Bortolotto, “Partecipazione, antropologia e patrimonio, pp. 15-35

 

Tratti dal numero 28-29, 2011, della rivista «Antropologia Museale»

  • B. Palumbo, “le alterne fortune di un immaginario patrimoniale”, pp. 8-23
  • C. Bortolotto e M. Severo, “Inventari del patrimonio immateriale: top-down o bottom-up?”., pp. 24-32
  • Skounti, “Elementi per una teoria del patrimonio immateriale”, pp. 33-40
  • Broccoli, “L’UNESCO e gli inventari del patrimonio immateriale in Italia”, pp. 41-51
  • Arantes, “Diversità culturale e politiche della differenza nella salvaguardia della eredità culturale intangibile”, pp. 52-61
  • L. Mariotti, “Procedure e criteri d’iscrizione di elementi del patrimonio culturale”, pp. 83-86

 

Tratti da R. Bonetti e A. Simonicca (a cura di), Etnografia e patrimonializzazione, Roma, Cisu, 2016

  • Broccoli, “Per una etnografia engaged del patrimonio culturale immateriale. L’inventario partecipativo della festa della Madonna del Monte di Marta”, pp. 45-62
  • K. Ballacchino, “Antropologi attorno al tavolo della comunità patrimoniale. Riflessioni etnografiche su un esperimento di inventario partecipativo”, pp. 63-80
  • S. Ferracuti, “Nuova linfa per (il Rumìt di) Satriano di Lucania: eredità culturali e ritualità contemporanee in un paese della Basilicata”, pp. 81-106
  • L. Giancristofaro, “I professionisti nel contesto: processi di patrimonializzazione in Abruzzo”, pp. 133-165
  • P. Nardini, “Alleati nella resistenza: antropologi e comunità locali nella valorizzazione delle culture nell’oralità”, pp. 219-239
  • E. Sinibaldi, “Processi di patrimonializzazione: “il patrimonio immateriale in rete” alla luce della Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale”, pp. 240-250

 

N.B il programma qui pubblicato è relativo all'anno accademico 2018-2019, e eprtanto sarà trattato a partire dalla prima erogazione didattica e sarà oggetto di esame a partire dall'appello di dicembre 2018. Nell'appello straordinario di ottobre 2018 sarà oggetto di esame il precedente programma dell'anno accademico 2017-2018

 

Esercitazioni

In corrispondenza delle videolezioni sono disponibili degli esercizi di autovalutazione, non obbligatori ai fini dell'ammissione all'esame finale.

 

I 2 esercizi interattivi devonoe ssere svolti direttamente nella pagina del corso, e sono obbligatori al fine dell'ammissione all'esame finale.

Docente
Nessun Docente attualmente disponibile per questo corso
Docenti video
Prof. Ugo Fabietti - Università di Milano (Milano - Italy)
Prof. Matilde Callari Galli - Università di Bologna (Bologna - Italy)
Prof. Gualtiero Harrison - Università di Modena e Reggio Emilia (Modena/Reggio Emilia - Italy)
Prof. Luciana Mariotti - Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Roma - Italia)