Comunicato stampa
Torna ai comunicati stampa
Documenti collegati ai Comunicati Stampa
APERTE LE ISCRIZIONI AL MASTER IN CULTURE E POLITICHE EUROPEE DELL’UNIVERSITÀ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO
16/01/2008
Roma, 16 gennaio 2008
Sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Master in Culture e Politiche Europee, nato dal progetto Open Sky Europe, finanziato dalla Commissione Europea e finalizzato a rispondere alla forte domanda di formazione sulle tematiche europee.
Il Master a distanza in «Culture e Politiche Europee», aperto agli studenti provenienti dai paesi europei ed extraeuropei, in particolare dell’area del Mediterraneo, ha l’obiettivo di formare competenze operative sul piano della realtà europea.
La trasmissione degli strumenti cognitivi necessari a tale scopo sarà effettuata attraverso una didattica “inter-nazionale” e interdisciplinare, in quattro lingue, arabo, francese, inglese e italiano.
Il carattere “inter-nazionale” dell’insegnamento, rappresentato anche dal corpo docente, risponde alla volontà di fornire agli studenti una competenza idonea alla dimensione soprannazionale dei problemi. Gli studenti avranno quindi l’opportunità di approfondire le loro competenze nel campo degli studi europei (Storia, Economia, Diritto e Scienze politico-sociali), di acquisire la conoscenza dei vari pilastri su cui si fonda l’Unione Europea, di analizzare le interazioni politiche, economiche, culturali e sociali tra l’Unione Europea e i Paesi Euro-Mediterranei, dal punto di vista delle relazioni umane e della tutela dei beni comuni.
Il Master è rivolto a laureati con laurea di ‘vecchio ordinamento’ o con laurea Specialistica di ‘nuovo ordinamento’, ha la durata di un anno ed è articolato in quattro moduli trimestrali.
I primi due moduli sono volti a dare una formazione generale ed interdisciplinare sui vari aspetti del processo di unificazione europea. Il III modulo è volto a dare competenze nel settore “Diritti fondamentali”, “Immigrazione” e “Giustizia e Sicurezza”. Il modulo finale è volto a dare agli studenti gli strumenti teorico-pratici per poter comprendere i processi di interazione politica tra differenti attori.
Per iscriversi al Master, gli studenti devono essere laureati in Scienze Sociali o Politiche, Sociologia, Giurisprudenza, Storia o Economia, Lettere e Filosofia. E’ inoltre richiesta una buona conoscenza di almeno due lingue straniere.
La didattica avviene tramite internet, nella sezione "Master" del portale www.uninettunouniversity.net, il primo portale al mondo in cui si insegna in 4 lingue: italiano, inglese, francese e arabo.
Disponibile anche in:
English
|
français
|
العربية