Data | Titolo | Preview |
14/03/2006
|
Nasce un nuovo spazio culturale tra Italia – Europa e il mondo arabo
|
Firmato l’accordo tra l’Università UNINETTUNO e il Governo del Marocco.
Inaugurato a Rabat il primo polo tecnologico per la formazione a distanza.
Diecimila giovani arabi, i primi iscritti ai corsi, che riceveranno un titolo di studio riconosciuto in Italia ed Europa.
|
07/03/2006
|
Dall’Europa al Mondo Arabo, un unico grande ateneo euro-mediterraneo che parte dall’Italia e rilascia titoli di studio universitari e post universitariL'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO
|
Un unico grande ateneo in cui i più prestigiosi Docenti delle università europee e del Mediterraneo insegnano nelle diverse facoltà che vanno da Ingegneria a Filosofia, da Conservazione dei Beni Culturali a Giurisprudenza e a Economia. Docenti europei e arabi che collaborano nella formazione di un unico polo internazionale del sapere. Un sogno che oggi diventa realtà grazie alle nuove tecnologie e all'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, istituita con decreto del 15 aprile 2005 dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
|
07/03/2006
|
L'Università a Distanza “Ovunque tu sia” parla 4 lingue:Italiano, Inglese, Francese, Arabo.Da MED NET’U – Mediterranean Network of Universities – all’Università Telematica
|
In più di dieci anni di attività, il NETTUNO - Network per l'Università Ovunque, la prima università televisiva e telematica d'Europa, ha saputo diffondere a livello internazionale il proprio modello didattico misto, che è diventato un punto di riferimento di importanti istituzioni universitarie e governative dei Paesi europei e del Mediterraneo.
|
07/03/2006
|
Accordo per la formazione professionale dei giovani Nasce in Marocco il primo Polo Tecnologico
|
L’iniziativa per realizzare un vero dialogo tra le culture con il mondo Arabo
rilascerà titoli di studio riconosciuti in Italia e in Europa
L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO ha creato il primo Polo Tecnologico Multimediale in Marocco, presso la sede del Segretariato di Stato per la Formazione Professionale.
|