Login
Click "access" to
access your account
Login
or subcribe
Please login
Username:
Password:
Forgot password?
Login
RESET_PASSWORD_CALLOUT
RESET_PASSWORD_INTRO
Student
Other
COMMUNITY
UNIVERSITY
EDUCATIONAL OFFER
ENROLMENT
IT |
EN |
FR |
عربي |
GR
STUDENTS
WEB-BASED DIDACTIC
LIBRARY
IT
EN
FR
عربي
GR
Login
Click "access" to
access your account
Login
or subcribe
Please login
Username:
Password:
Forgot password?
Login
RESET_PASSWORD_CALLOUT
RESET_PASSWORD_INTRO
Student
Other
UNIVERSITY
EDUCATIONAL OFFER
LIBRARY
ENROLMENT
STUDENTS
WEB-BASED DIDACTIC
Menu secondario
Media releases
Press review
Digital Talks
Media Gallery
Events
News
The University in the XXI century, between tradition and innovation
Contact our Press Office
Electronic World Marketing Summit
Publications and conference activities
Reporting on climate change
Media releases
2005
|
Media releases
2006
|
Media releases
2007
|
Media releases
2008
|
Media releases
2009
|
Media releases
2010
|
Media releases
2011
|
Media releases
2012
|
Media releases
2013
|
Media releases
2014
|
Media releases
2015
|
Media releases
2016
|
Media releases
2017
|
Media releases
2018
|
Media releases
2019
|
Media releases
2020
|
Media releases
2021
|
Media releases
2022
|
Media release
Back to Media releases
“Uno scrittore un’estate”: nove autori presentano i loro libri in esclusiva TV su Rai Nettuno Sat1
8/7/2008
“Uno scrittore una estate”:
nove autori presentano i loro libri in esclusiva TV su Rai Nettuno Sat1.
Un accordo tra la Fondazione Epoké e l’Università Telematica Internazionale Uninettuno per la diffusione della cultura.
L’Università Telematica Internazionale Uninettuno,
www.uninettunouniversity.net
in collaborazione con la Fondazione Epokè, trasmette in esclusiva televisiva sui canali satellitari Rainettuno Sat 1 e 2 (sui canali 822 e 823 di Sky) e su Raidue,cicli di “lezioni speciali”, condotte dagli scrittori presenti alla rassegna letteraria “Uno scrittore un’estate”, che si svolge a Capalbio dal 12 luglio al 24 agosto 2008. La rassegna porta in piazza – e nelle vostre case - alcuni tra i più grandi autori italiani di letteratura e di saggistica: da Sergio Romano a Shlomo Venezia, da Amos Luzzatto a Marella Caracciolo, da Fasanella a Victor Zaslavsky e Elena Aga-Rossi, da Raffaele Simone a Ettore Mo, solo per citarne alcuni. Il primo ciclo in onda su Rainettuno Sat 1 e 2 di è composto da nove autori, scelti tra quelli che hanno riscosso maggior successo nella passata stagione editoriale, che parleranno del loro ultimo libro e del loro personale approccio alla scrittura.
Alcuni dei brani saranno letti e interpretati dall’ attrice Elisabetta Pellini. Le “lezioni speciali” realizzate con i personaggi del mondo della cultura, della politica e dell’economia italiana andranno ad inseririrsi nel palinsesto dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, L’Università Telematica Internazionale Uninettuno è l’unica Università Europea a distanza, che utilizza due reti televisive per mandare in onda corsi universitari tenuti da prestigiosi docenti delle università italiane, europee e del mondo arabo. RAI NETTUNO SAT 1 e 2 è la televisione della conoscenza e la televisione di utilità pubblica che porta la cultura e il sapere accademico nelle case di tutti. Ogni giorno il palinsesto di RAI NETTUNO SAT 1 e 2 viene arricchito da lezioni speciali dove i protagonisti della cultura contemporanea (artisti, poeti, scrittori, musicisti, pittori, attori, filosofi) presentano le loro opere; in questo contesto si inseriscono le “lezioni speciali” tenute dai protagonisti della rassegna di Capalbio: “Uno scrittore un’estate”.
Con RAI NETTUNO SAT 1 e 2 si è creato un nuovo linguaggio televisivo, un nuovo modello di televisione, una televisione della conoscenza dove il protagonista è il Sapere. Il successo di questo modello di televisione ha permesso di ricevere per cinque volte il prestigioso premio internazionale, Hot Bird TV Awards per la sezione Culture and Education. Un riconoscimento di grande importanza per le emittenti tematiche gestite dal mondo accademico che, nella diffusione della conoscenza e del pensiero tra l’Europa e i Paesi arabi, svolgono un rilevante ruolo di avvicinamento tra le culture e le civiltà.
Ecco gli autori che vedrete su Rai Nettuno Sat 1 dal 17 al 25 agosto alle ore 13.30; 21.05; 01.30:
Benedetta Cibrario
, autrice di “ Rossovermiglio” – Feltrinelli
In onda il
17/08/2008
Giacomo Marramao
, autore di “La passione del presente. Breve lessico della modernità” – Bollati Boringhieri Editore
In onda il
18/08/08
Eliana Miglio
, autrice di “La grande invasione delle rane” – Fazi Editore
In onda il
19/08/08
Annarosa Mattei
, autrice di “L’archivio segreto” – Mondadori
In onda il
20/08/08
Melania Rizzoli
, autrice del libro “Perchè proprio a me?” – Sperling & Kupfer
In onda il
21/08/08
Adolfo Scotto di Luzio
, autore di La scuola degli italiani” – Il Mulino
In onda il
22/08/08
Giorgio Ruffolo
, autore di “Il capitalismo ha i secoli contati” – Einaudi
In onda il
23/08/08
Alessandro Pellegatta
,
autore di “Viaggi altri” – Fondazione Epokè
In onda il
24/08/08
Luigi Tivelli
, autore di “Chi è stato?Gli uomini che fanno funzionare l’Italia” Rubettino – Rai Eri
In onda il
25/08/08
Lo stesso calendario sarà replicato dal 27 agosto nel palinsesto notturno di
Raidue
e dal 13 settembre alle ore 12.20 e 20.40 su
Rai Nettuno Sat 2
.
L’
Università telematica internazionale UNINETTUNO
– istituita con Decreto ministeriale del 15 aprile 2005 - è nata dalla decennale esperienza di Consorzio Nettuno. È un’Università a distanza che rilascia titoli di studio legalmente riconosciuti in Italia e all’estero. Gli studenti possono seguire le videolezioni – erogate in 4 lingue: italiano, inglese, francese e arabo - sul canale satellitare
Rai Nettuno sat 1
o sul sito
www.uninettunouniversity.net
.
Per l’Anno Accademico 2008-2009 sono attive 5 facoltà e 8 corsi di laurea triennale:
Facoltà di Ingegneria
(Ingegneria civile, Ingegneria informatica e Ingegneria gestionale)
Facoltà di Giurisprudenza
(Esperto legale in sviluppo e internazionalizzazione delle imprese)
Facoltà di Economia
(Economia e gestione delle imprese, Economia e gestione delle imprese turistiche)
Facoltà di Psicologia
(Discipline psicosociali)
Facoltà di Lettere
(Operatore dei beni culturali)
La manifestazione
“
Uno scrittore, un’estate
”-
organizzata da Fondazione Epoké con la collaborazione di Comune di Capalbio, Provincia di Grosseto, Banca della Costa d’Argento
-
si fonda su un’idea, semplice ma decisiva: il bisogno di costruire momenti in cui i protagonisti, gli “attori” del mondo complesso e multiforme della cultura possano presentarsi/confrontarsi pubblicamente, discutere con i loro lettori, con gli “appassionati”, con semplici “curiosi” di letteratura, saggistica e narrativa, fuori dai tempi concitati e, spesso, alienanti della moderna industria culturale; e farlo in un “palcoscenico”, l’Argentario, la Maremma, Capalbio, di straordinaria bellezza, ma soprattutto, intessuto da una relazione profonda e radicata negli anni tra gli abitanti (naturali ed elettivi) e la cultura italiana.
Tweet
Condividi
Tweet