Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Management Engineering (Academic Year 2009/2010)

Fisica tecnica



Slides

Lesson n. 1: Presentazione e Introduzione al corso
   Contenuti del corso e introduzione storica

   Concetti e definizioni di base
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 2: Termodinamica degli stati: Superficie caratteristica
   Concetti e definizioni di base

   Equazioni di stato e sostanze pure

   Comportamento di una sostanza pura
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 3: Termodinamica degli stati: Piani pT - pv
   Superficie caratteristica

   Proiezione della superficie caratteristica sul piano (p,T)

   Proiezione della superficie caratteristica sul piano (p,v)
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 4: Termodinamica degli stati: Vapori saturi e surriscaldati
   Proiezione della superficie caratteristica sul piano (p,v)

   Vapori saturi

   Tabelle di saturazione e Diagrammi di stato
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 5: Termodinamica degli stati: Il gas ideale - Il gas reale
   Fase gassosa

   Gas ideale
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 6: Termodinamica degli stati: Il gas ideale - Liquidi
   Gas ideale

   Liquido

   Sintesi su Termodinamica degli Stati
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 7: Equazioni di bilancio di una proprietà estensiva
   Introduzione

   Bilancio di massa

   Bilancio di energia
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 8: Equazione di bilancio di energia Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 9: Introduzione alla seconda legge della termodinamica
   Introduzione

   Bilancio di entropia
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 10: Variazioni di entropia
   Concetti di irreversibilità e reversibilità

   Equazioni di Gibbs
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 11: Introduzione energetica come lavoro
   Lavoro di variazione di volume

   Equazione dell'energia meccanica

   Macchina termica
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 12: Conversione dell’energia termica in energia meccanica
   Irreversibilità termica

   Macchina termica
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 13: La macchina frigorifera; la pompa di calore
   Macchina di Carnot diretta

   La macchina frigorifera; la pompa di calore
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 14: Introduzione alla trasmissione del calore (II parte)
   Meccanismi di trasferimento dell'energia termica

   Conduzione-Concetti introduttivi

   Irraggiamento-Concetti introduttivi
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 15: Introduzione alla trasmissione del calore (II parte)
   Irraggiamento-Concetti introduttivi

   Convezione-Concetti introduttivi
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 16: Introduzione alla trasmissione del calore (III parte) - Equazione differenziale della conduzione
   Convezione-Concetti introduttivi

   Convezione e irraggiamento in parallelo

   Equazione differenziale della conduzione
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 17: Conduzione: condizioni ai limiti - Lastra piana
   Condizioni ai limiti

   Equazione differenziale della conduzione

   Lastra piana
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 18: Conduzione: Lastra piana
   Lastra piana

   Lastre piane in serie e in parallelo

   Calcolo della resistenza conduttiva
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 19: Conduzione: Lastra cilindrica - Lastra piana con generazione
   Lastra piana-Esempi

   Simmetria cilindrica

   Cilindri in serie

   Lastra piana con generazione
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 20: Conduzione: Lastra piana con generazione - Regime instazionario
   Lastra piana con generazione

   Regime non stazionario
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 21: Irraggiamento: Corpo nero - Caratteristiche radiative superficiali per corpi opachi
   Leggi fondamentali dell'irraggiamento

   Superfici opache non nere

   Concetto di cavità
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 22: Irraggiamento: Corpo grigio - Fattore di configurazione geometrica
   Corpo grigio

   Fattore di configurazione geometrica
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 23: Irraggiamento: Scambio termico tra superfici nere
   Scambio termico tra superfici nere

   Analogia elettrica al problema radiativo
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 24: Irraggiamento: Scambio termico tra superfici grigie
   Scambio termico tra superfici grigie

   Resistenza radiativa superficiale

   Riepilogo relazioni
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 25: Convezione: Flusso esterno forzato - Relazioni adimensionali - Strato limite
   Conduttanza convettiva unitaria

   Caso di convezione forzata, flusso esterno

   Gruppi adimensionali

   Strato limite

   Flusso forzato esterno su un cilindro
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 26: Convezione: Flusso interno forzato - Convezione: naturale
   Flusso interno forzato

   Convezione naturale
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 27: Scambiatori di calore (I parte)
   Convezione naturale

   Scambiatore di calore

   Schemi di funzionamento
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 28: Componenti di sistemi termodinamici (I parte)
   Condotto

   Turbina a vapore
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 29: Componenti di sistemi termodinamici (II parte)
   Turbina a vapore, Turbina a gas

   Pompa

   Compressore
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei
Lesson n. 30: Componenti di sistemi termodinamici (III parte)
   Scambiatore di calore

   Valvola di laminazione
Vai alla slide della lezione Pietro Mazzei