Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Psycho-social Disciplines (Academic Year 2008-2009) - Indirizzo Unico

Psicologia del lavoro



Slides

Lesson n. 1: Come cambiano il lavoro e i lavoratori
   Dinamiche del mercato del lavoro

   Caratteristiche dei lavoratori

   Cambiamenti nei contesti lavorativi
Vai alla slide della lezione Guido Sarchielli
Lesson n. 2: Campi di indagine e di intervento
   Definizione: la psicologia del lavoro

   Nomenclatura

   Campi di indagine

   Livelli di analisi e di intervento
Vai alla slide della lezione Guido Sarchielli
Lesson n. 3: Valori e significati del lavoro
   Valori del lavoro

   Funzioni e significati del lavoro

   Rappresentazioni sociali e atteggiamenti

   Work Moods
Vai alla slide della lezione Guido Sarchielli
Lesson n. 4: Analisi psicologica del lavoro
   Funzioni dell'analisi del lavoro

   Un modello logico di analisi

   Metodi per l'analisi del lavoro
Vai alla slide della lezione Guido Sarchielli
Lesson n. 5: Socializzazione lavorativa
   Definizione: la socializzazione

   Fase pre-lavorativa

   L'ingresso al lavoro come prototipo di socializzazione

   Esiti del processo di socializzazione lavorativa
Vai alla slide della lezione Guido Sarchielli
Lesson n. 6: Le variabili del contesto di lavoro
   Tipologia delle variabili del contesto di lavoro

   Le variabili del compito

   Gli obiettivi dell'organizzazione

   La cultura organizzativa
Vai alla slide della lezione Francesco Avallone
Lesson n. 7: Motivazioni al lavoro
   Le variabili soggettive individuali

   La motivazione al lavoro: teorie

   Indicazioni per sostenere la motivazione al lavoro
Vai alla slide della lezione Francesco Avallone
Lesson n. 8: Ruolo e leadership nel gruppo di lavoro
   Definizione di ruolo

   Definizione di potere

   Leadership e gruppo di lavoro

   Teorie della leadership
Vai alla slide della lezione Francesco Avallone
Lesson n. 9: Le competenze professionali
   Analisi delle risorse individuali

   Contenuti delle competenze

   Competenze: risorse e repertorio di abilità situate

   Aree di applicazioni
Vai alla slide della lezione Guido Sarchielli
Lesson n. 10: La valutazione delle prestazioni
   Finalità della valutazione

   Sistema di valutazione

   Cosa si valuta

   Come si valuta

   Problemi metodologici

   Un esempio
Vai alla slide della lezione Guido Sarchielli
Lesson n. 11: La soddisfazione lavorativa
   Componenti della soddisfazione lavorativa

   Fonti di insoddisfazione lavorativa

   Conseguenze della soddisfazione lavorativa
Vai alla slide della lezione Francesco Avallone
Lesson n. 12: Fatica, carico di lavoro, errori
   Il problema della fatica

   Definizioni

   Carico di lavoro mentale

   Valutazione del carico

   Relazioni tra fatica e carico mentale

   Errore umano: la classificazione di Reason
Vai alla slide della lezione Guido Sarchielli
Lesson n. 13: Stress lavorativo
   Dimensioni del fenomeno

   Tre approcci teorici

   Il processo di stress

   Categorie di conseguenze

   Stress management
Vai alla slide della lezione Guido Sarchielli
Lesson n. 14: Benessere e salute organizzativa
   Evoluzione degli studi sul benessere organizzativo

   Dimensioni del benessere organizzativo

   Indicatori di salute e benessere individuale

   Indicatori di malessere individuale

   Definizione di benessere organizzativo
Vai alla slide della lezione Francesco Avallone
Lesson n. 15: L'intervento psicosociale nei contesti di lavoro
   Missione della psicologia e produzione di conoscenza

   Evoluzione del ruolo dello psicologo del lavoro

   Aree di intervento dello psicologo del lavoro
Vai alla slide della lezione Francesco Avallone