Login
Click "access" to
access your account
Login
or subcribe
Please login
Username:
Password:
Forgot password?
Login
RESET_PASSWORD_CALLOUT
RESET_PASSWORD_INTRO
Student
Altro
COMMUNITY
UNIVERSITY
EDUCATIONAL OFFER
ENROLMENT
IT |
EN |
FR |
عربي |
GR
STUDENTS
WEB-BASED DIDACTIC
LIBRARY
IT
EN
FR
عربي
GR
Login
Click "access" to
access your account
Login
or subcribe
Please login
Username:
Password:
Forgot password?
Login
RESET_PASSWORD_CALLOUT
RESET_PASSWORD_INTRO
Student
Altro
UNIVERSITY
EDUCATIONAL OFFER
LIBRARY
ENROLMENT
STUDENTS
WEB-BASED DIDACTIC
Menu secondario
Biuro prasowe – kontakt
Media releases
2005
|
Media releases
2006
|
Media releases
2007
|
Media releases
2008
|
Media releases
2009
|
Media releases
2010
|
Media releases
2011
|
Media releases
2012
|
Media releases
2013
|
Media releases
2014
|
Media releases
2015
|
Media releases
2016
|
Media releases
2017
|
Media releases
2018
|
Media releases
2019
|
Media releases
2020
|
Media releases
2021
|
Media releases
2022
|
Media release
Back to Media releases
La prof. Garito, Rettore di UNINETTUNO: Uno strumento di conoscenza e integrazione per i giovani d’Europa e del Mondo
I canali satellitari RAI NETTUNO SAT premiati agli Hot Bird Tv Awards
2005-12-12
Accanto alle televisioni generaliste, commerciali e di intrattenimento, emergono le emittenti tematiche, uno strumento accademico per la diffusione della conoscenza e per l’integrazione fra i giovani.
La decisione della giuria del concorso internazionale degli “Hot Bird TV Awards 2005” di consegnare il premio per la sezione ‘’Culture and Education’’ ai canali RAI NETTUNO SAT, è il riconoscimento della grande importanza delle emittenti tematiche gestite dal mondo accademico, che, per la diffusione della conoscenza e del pensiero tra i Paesi d’Europa e del mondo, svolgono un rilevante ruolo di avvicinamento tra le culture e le civiltà.
Hot Bird Tv Awards è un premio internazionale, promosso da Eutelsat e Eurovisioni, che ha lo scopo di sostenere e promuovere la qualità della programmazione della TV via satellite.
I giurati hanno visionato circa 100 canali televisivi tematici provenienti da Europa, Asia e Sud America, diffusi dai satelliti Eutelsat, analizzando la qualità sia dei contenuti che delle immagini, ma anche l’originalità e il rigore dei palinsesti, nell’ambito dell’informazione, dell’intrattenimento, dell’educazione e delle altre categorie del premio.
I premi sono stati consegnati dal Presidente e Amministratore Delegato di Eutelsat, Giuliano Beretta, in una cerimonia che si è svolta oggi pomeriggio per la prima volta a Torino, nel prestigioso Teatro Regio.
‘’Questa premiazione”, ha detto Maria Amata Garito, Direttore Generale del Consorzio Nettuno e Rettore dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno, “ha un doppio significato: anzitutto ci conforta nel credere che il nostro impegno mirato a offrire ai telespettatori di tutto il Mediterraneo un programma televisivo di alta qualità educativa e culturale non è stato vano; inoltre, rappresenta il riconoscimento di un ambiente in cui prevale il linguaggio dell’apertura e del rifiuto delle guerre”.
“Che i due canali di RAI NETTUNO SAT si siano distinti fra le numerose emittenti commerciali e di intrattenimento”, ha continuato la prof.ssa Garito, “significa che il pubblico segue da vicino i canali tematici che gli propone il mondo accademico.
La nostra Università Telematica Internazionale Uninettuno, nata dallo sviluppo del progetto Med Net’U per la creazione di una rete tra gli Atenei d’Europa e del Mediterraneo, offre lezioni impartite dai migliori insegnanti delle università europee e mediterranee in quattro lingue: italiano, inglese, francese e arabo’’.
“I partner del progetto Med Net’U presenti alla cerimonia di premiazione e che rappresentano numerosi paesi (Algeria, Cipro, Egitto, Francia, Giordania, Italia, Libano, Marocco, Siria, Tunisia)”, ha concluso, “sono la testimonianza del valore dell’interscambio didattico tra gli atenei di tutto il Mediterraneo, e lo spirito di dialogo che ne caratterizza le attività svolte in totale sinergia”.
Roma, 12 dicembre 2005
Also available in:
italiano
|
français
Tweet