Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Orario delle videolezioni su:  UninettunoUniversity.TV



UninettunoUniversity.TV


Programmazione Aprile 2024
dal  01/04/2024  al  30/04/2024
Durata palinsesto:  30
Giorno precedente:
26/04/2024
Programmazione del: 
Giorno successivo:
28/04/2024

Orario inizio Trasmissioni
06:05 I learn Arabic- The Treasure of the Letters
06:40
Tutte le facoltà >>
Digital Media Law  - English
Lez. 7: UNIVERSAL SERVICE AND DIGITAL CITIZENSHIP
Docenti video
Prof. Giovanni  Pesce  (Professore associato di diritto amministrativo e avvocato (Roma, Italia))

07:25
08:10
09:00
Tutte le facoltà >>
Impianti industriali (edizione 2021)  - italiano
Lez. 12: Lo studio del flusso dei materiali
Docenti video
Prof. Emilio  Ferrari  (Università di Bologna)

09:50
Tutte le facoltà >>
Information Architecture  - italiano
Lez. 13: La testualità digitale multimediale nel Web
Docenti video
Prof. Elisabetta  Zuanelli  (Università di Tor Vergata)

10:30
Tutte le facoltà >>
Diritto e legislazione dei Beni Culturali (edizione 2022)  - italiano
Lez. 8: LA TUTELA: LE MISURE DI CONSERVAZIONE ED IL VINCOLO INDIRETTO
Docenti video

11:25
Tutte le facoltà >>
Data Science  - italiano
Lez. 8: Panoramica sulle statistiche descrittive: misure di tendenza centrale e dispersione e uso di R
Docenti video
Prof. Valentina  Panetta  ()

12:15
Tutte le facoltà >>
Psicologia di comunità (Ed.2023)  - italiano
Lez. 15: AOMP: l’analisi organizzativa multidimensionale partecipata
Docenti video
Prof. Donata  Francescato  (Università "La Sapienza" di Roma)

12:55 Dentro l'anima dell'Artista
Paola Turci cantautrice romana esegue alcuni brani del suo repertorio soffermandosi sulla loro genesi creativa e descrive la "pantomima" artistica di come nasce una canzone. Tra gli argomenti affrontati: i progetti artistici, l'impegno civile, i viaggi, le rivelazioni, i cambiamenti, gli incontri, il dolore, l'esperienza spirituale e la fede. I brani eseguiti sono: "Redemption Song" di Bob Marley, "Il gigante", "Volo così", "Ti amerò lo stesso", "Stato di calma apparente", "Bambini", di Paola Turci.
Paola Turci

13:40 Pensieri d'Autore
Esecuzione del brano musicale composto da Giovanni Venosta per la colonna sonora del film "Un'anima divisa" di Silvio Soldini. La sua musica una contaminazione di rock, jazz e musica etnica. Venosta continua parlando dell'evoluzione della composizione della musica da film negli anni settanta fino ai giorni nostri. In tutti i brani musicali eseguiti interviene il musicista Sandro Cerino, suonando il clarinetto basso.
Giovanni Venosta

14:40 Dentro l'anima dell'Artista
Il compositore Manuel De Sica spiega la sua passione per la musica, vista come una matematica dei sentimenti, e la musica nel cinema. De Sica commenta le diverse tipologie di musica per il grande schermo (musica commento, musica parallela, musica sotto un dialogo, il silenzio, le pause), intervallando il racconto con aneddoti del padre Vittorio e ricordi di registi e compositori conosciuti.
Manuel De Sica

15:15 DISCUSSIONE TESI DI LAUREA E PRESENTAZIONI DEI CORSI
16:00
16:45
17:35
Tutte le facoltà >>
Impianti industriali (edizione 2021)  - italiano
Lez. 12: Lo studio del flusso dei materiali
Docenti video
Prof. Emilio  Ferrari  (Università di Bologna)

18:25
Tutte le facoltà >>
Information Architecture  - italiano
Lez. 13: La testualità digitale multimediale nel Web
Docenti video
Prof. Elisabetta  Zuanelli  (Università di Tor Vergata)

19:05
Tutte le facoltà >>
Diritto e legislazione dei Beni Culturali (edizione 2022)  - italiano
Lez. 8: LA TUTELA: LE MISURE DI CONSERVAZIONE ED IL VINCOLO INDIRETTO
Docenti video

20:00
Tutte le facoltà >>
Data Science  - italiano
Lez. 8: Panoramica sulle statistiche descrittive: misure di tendenza centrale e dispersione e uso di R
Docenti video
Prof. Valentina  Panetta  ()

20:50
Tutte le facoltà >>
Psicologia di comunità (Ed.2023)  - italiano
Lez. 15: AOMP: l’analisi organizzativa multidimensionale partecipata
Docenti video
Prof. Donata  Francescato  (Università "La Sapienza" di Roma)

21:25 Dentro l'anima dell'Artista
Paola Turci cantautrice romana esegue alcuni brani del suo repertorio soffermandosi sulla loro genesi creativa e descrive la "pantomima" artistica di come nasce una canzone. Tra gli argomenti affrontati: i progetti artistici, l'impegno civile, i viaggi, le rivelazioni, i cambiamenti, gli incontri, il dolore, l'esperienza spirituale e la fede. I brani eseguiti sono: "Redemption Song" di Bob Marley, "Il gigante", "Volo così", "Ti amerò lo stesso", "Stato di calma apparente", "Bambini", di Paola Turci.
Paola Turci

22:10 Pensieri d'Autore
Esecuzione del brano musicale composto da Giovanni Venosta per la colonna sonora del film "Un'anima divisa" di Silvio Soldini. La sua musica una contaminazione di rock, jazz e musica etnica. Venosta continua parlando dell'evoluzione della composizione della musica da film negli anni settanta fino ai giorni nostri. In tutti i brani musicali eseguiti interviene il musicista Sandro Cerino, suonando il clarinetto basso.
Giovanni Venosta

23:05 Dentro l'anima dell'Artista
Il compositore Manuel De Sica spiega la sua passione per la musica, vista come una matematica dei sentimenti, e la musica nel cinema. De Sica commenta le diverse tipologie di musica per il grande schermo (musica commento, musica parallela, musica sotto un dialogo, il silenzio, le pause), intervallando il racconto con aneddoti del padre Vittorio e ricordi di registi e compositori conosciuti.
Manuel De Sica

23:50 DISCUSSIONE TESI DI LAUREA E PRESENTAZIONI DEI CORSI
00:20
01:05
01:55
Tutte le facoltà >>
Impianti industriali (edizione 2021)  - italiano
Lez. 12: Lo studio del flusso dei materiali
Docenti video
Prof. Emilio  Ferrari  (Università di Bologna)

02:45
Tutte le facoltà >>
Information Architecture  - italiano
Lez. 13: La testualità digitale multimediale nel Web
Docenti video
Prof. Elisabetta  Zuanelli  (Università di Tor Vergata)

03:25
Tutte le facoltà >>
Diritto e legislazione dei Beni Culturali (edizione 2022)  - italiano
Lez. 8: LA TUTELA: LE MISURE DI CONSERVAZIONE ED IL VINCOLO INDIRETTO
Docenti video

04:20
Tutte le facoltà >>
Data Science  - italiano
Lez. 8: Panoramica sulle statistiche descrittive: misure di tendenza centrale e dispersione e uso di R
Docenti video
Prof. Valentina  Panetta  ()

05:10
Tutte le facoltà >>
Psicologia di comunità (Ed.2023)  - italiano
Lez. 15: AOMP: l’analisi organizzativa multidimensionale partecipata
Docenti video
Prof. Donata  Francescato  (Università "La Sapienza" di Roma)