Uninettuno University Logo | Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671 - info@uninettunouniversity.net

Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0687940271



Eventi luglio 2006

Filtro

      
gennaio     febbraio     marzo     giugno     luglio     settembre     ottobre     novembre     dicembre
EventoDataLuogoAnteprima
Cairo, Egypt - Med Net’U Final Conference / Helwan University – Cairo 25/07/2006 Cairo, Egypt Al Cairo il 25 luglio i Ministri dell’Istruzione di molti Paesi Arabi hanno partecipato alla Conferenza finale del progetto Med Net’U coordinato da Nettuno Network per l’Università Ovunque e finanziato dall’Unione Europea. Grazie ai risultati del progetto europeo Med Net’U - Mediterranean Network of Universities - è nata l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, prima università Euro-Mediterranea a distanza con tecnologia e metodologia Italiana.
From Med Net’ U to the International Telematic University UNINETTUNO 25/07/2006 Cairo, Egypt Grazie ai risultati del progetto europeo Med Net’U - Mediterranean Network of Universities - è nata l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, prima università Euro-Mediterranea a distanza con tecnologia e metodologia Italiana.
Al Cairo si è concluso il progetto Med Net’U finanziato dalla Comunità Europea e coordinato dal NETTUNO. Aperto il nuovo polo dell’Ateneo Italiano in Egitto. Presenti il ministro Egiziano e il sottosegretario Italiano dell’Università e della Ricerca L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO al centro del dialogo col Mediterraneo per la formazione a distanza dei flussi di immigrati che entreranno in Italia Il Rettore Prof. Garito: Creeremo le nuove figure professionali richieste dal mercato globale del lavoro 25/07/2006 Cairo, Egypt Il metodo a distanza sperimentato dal Consorzio Nettuno, passato attraverso la formidabile esperienza del progetto europeo Med Net’U e consolidato con la nascita della prima università euromediterranea a distanza, l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, sarà al centro dei programmi del Governo italiano per recuperare il dialogo coi Paesi della sponda Sud del Mediterraneo. Anche i flussi di immigrati recentemente sbloccati dal Governo Prodi potranno utilizzare i vantaggi della formazione professionale a distanza grazie ai corsi realizzati in 4 lingue col progetto Med Net’U acquisendo conoscenze e competenze prima di rientrare in Italia. Lo ha dichiarato il prof. Luciano Modica, sottosegretario al Ministero dell’Università e della Ricerca Italiana partecipando questa mattina al Cairo alla conferenza finale del progetto Med Net’U.
Al Cairo il 25 luglio i Ministri dell’Istruzione di molti Paesi Arabi parteciperanno alla Conferenza finale del progetto Med Net’U coordinato da Nettuno Network per l’Università Ovunque e finanziato dall’Unione Europea L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO: grande opportunità di cooperazione euromediterranea sui temi del Sapere e della Formazione Il Rettore Prof. Garito: Stiamo formando le nuove generazioni del Mediterraneo 21/07/2006 Cairo, Egypt

Grazie ai risultati del progetto europeo Med Net’U - Mediterranean Network of Universities - è nata l’Università telematica Internazionale UNINETTUNO, prima università Euro - Mediterranea a distanza con tecnologia e metodologia Italiana.
Med Net’U, coordinato dal Consorzio Nettuno – Network per l’Università Ovunque – finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Eumedis, si concluderà con una grande cerimonia al Cairo presso il Campus della Helwan University il 25 luglio


  Pagina 1 di 1