Accedi
Fai click su accedi per
accedere al tuo account
Accedi
oppure iscriviti
Login
Nome utente:
Password:
Hai dimenticato la password?
Accedi
RESET_PASSWORD_CALLOUT
RESET_PASSWORD_INTRO
Studente
Altro
COMMUNITY
UNIVERSITÀ
OFFERTA FORMATIVA
ISCRIZIONE
IT |
EN |
FR |
عربي |
GR
STUDENTI
CYBERSPAZIO DIDATTICO
BIBLIOTECA
IT
EN
FR
عربي
GR
Accedi
Fai click su accedi per
accedere al tuo account
Accedi
oppure iscriviti
Login
Nome utente:
Password:
Hai dimenticato la password?
Accedi
RESET_PASSWORD_CALLOUT
RESET_PASSWORD_INTRO
Studente
Altro
UNIVERSITÀ
OFFERTA FORMATIVA
BIBLIOTECA
ISCRIZIONE
STUDENTI
CYBERSPAZIO DIDATTICO
Menu secondario
Docente
Programma dell'insegnamento
Mappa concettuale
Pianificazione didattica
Guida all'esame
Agenda
Ambienti di apprendimento
Videolezioni
Slides
Libri e Articoli
Multimedia
Bibliografia
Sitografia
Laboratori
Esercizi interattivi
Esercizi
Forum
Classi interattive
Accedi alla classe interattiva
Classi interattive svolte
Aule Virtuali Svolte
Palinsesti TV
Tutor
Conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali (Anno Accademico 2018/2019) - Operatore ed esperto in Patrimoni culturali e memoria digitale
Progettazione digitale nei Beni Culturali
Bibliografia
Caricamento in corso
Tutti
2019/2020
Filtra per anno accademico:
Lezione n.1:
LA RIVOLUZIONE DIGITALE: SFIDE, LIMITI E POTENZIALITA’ PER I BENI CULTURALI
Lezione n.2:
LO STATO DELL’ARTE DELLA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Accedi a tutti i materiali della lezione
n. 2.1 -
World Development Report 2016: Digital Dividends
(A.A. 2019/2020)
Digital dividends
Lezione n.3:
IL PROCESSO DI DIGITALIZZAZIONE: ACQUISIZIONE, ELABORAZIONE, VISUALIZZAZIONE E DIVULGAZIONE DELLE INFORMAZIONI
Lezione n.4:
DIGITAL WORKFLOWS PER LA DOCUMENTAZIONE E LA GESTIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
Lezione n.5:
TECNICHE E STRUMENTI DI ACQUISIZIONE DATI DI MANUFATTI ARTISTICI ARCHITETTONICI, DI AMBIENTI URBANI E CONTESTI TERRITORIALI
Lezione n.6:
DIGITAL HERITAGE: MODELLAZIONE 3D E STRATEGIE DI VISUALIZZAZIONE E GESTIONE DEI BENI CULTURALI
Lezione n.7:
LA COMUNICAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE ATTRAVERSO STRUMENTI DIGITALI E WEB
Lezione n.8:
VERSO UNA DRAMMATURGIA DELL’OGGETTO MUSEALE ATTRAVERSO LE VETRINE OLOGRAFICHE
Lezione n.9:
LA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE MATERIALE
Lezione n.10:
ICT APPLICATE AI BENI CULTURALI
Lezione n.11:
ESEMPI DI DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO COSTRUITO
Lezione n.12:
LA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE
Lezione n.13:
APPLICAZIONI EMPIRICHE PER LA DOCUMENTAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE
Lezione n.14:
INNOVAZIONE DIGITALE PER UNA GESTIONE 4.0 DEL PATRIMONIO CULTURALE
Lezione n.15:
NUOVI PARADIGMI PER LA FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE