Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Progetto di ricerca FIRB 2003

Patrimonio e sviluppo locale in un ottica geostorica



Slides

Lezione n. 1: Introduzione
Lezione n. 2: Le parole chiave
   Mappa concettuale della lezione

   Geografia umana e antropologia

   I concetti di patrimonio e di bene culturale

   Definizione di piccolo patrimonio

   Il dibattito sulla mondializzazione

   Locale/globale alcune precisazioni

   Paradigma geocartografico nuove prospettive e nuove discussioni

   Eredità culturali: immaginare una società

   La scala della collettività locale

   Approccio "materiale" per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale

   Analizzare i processi di costruzione delle "Identità"

   "Eccessi" il mito della crescita e l'approccio storico geografico

   Il piccolo patrimonio fragile: nuovi problemi teorici per la conservazione di un patrimonio dinamico

   Il concetto di "decrescita" in rapporto alla valorizzazione del piccolo patrimonio

   Il concetto di "paesaggio" come osservatorio storico

   Quale storia per la valorizzazione del patrimonio culturale
Vai alla slide della lezione
Lezione n. 3: Vecchie e nuove mappe mediterranee
   Sommario

   Mappa concettuale della videolezione

   Modernità e rapporti ineguali

   Una geografia delle fratture

   Il discorso scientifico contesti e relazioni

   Mondializzazione: modernità e capitalismo

   Mondializzazione: un contesto culturale C. Marx e E. Said

   Il concetto di Rappresentazione nella divisione politica dello spazio

   Ordine geometrico della cartografia e intreccio tra geografia e politica

   Attribuire identità

   Descrizione e racconto fondatori di spazi eterogenei

   Il Mediterraneo come insieme di specificità

   Modernità mediterranea: quali convergenze

   Fratture mediterranee: "uno spazio geografico squinternato"

   Il Mediterraneo è un possibile soggetto politico?

   "Racconti e descrizioni" come fondamenti dei progetti di valorizzazione
Vai alla slide della lezione Massimo Quaini
Lezione n. 4: “Paesaggio culturale” - Strumento per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio fragile dell’area mediterranea? Parte prima
   Sommario

   Il paesaggio culturale un concetto equivoco

   Per una definizione del concetto di paesaggio culturale

   Il paesaggio naturale

   Il paesaggio rurale e il paesaggio agrario

   Rinnovato interesse per il concetto di paesaggio culturale

   Emilio Sereni: pradigma natura/cultura

   Quali basi ecologiche per "il paesaggio culturale"

   Geografia culturale

   Paradigma ecologico e geologico

   Paradigma biologico

   Concezioni deterministica del paradigma geologico

   Risorse ambientali e paesaggi culturali: fonti storiche

   Ecologia storica
Vai alla slide della lezione
Lezione n. 5: “Paesaggio culturale” - Strumento per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio fragile dell’area mediterranea? Parte seconda
   Sommario

   Ecologia storica

   Proposta di esercitazione sull'ecologia storica

   Processi di derivazione dei paesaggi culturali

   Case study "Rackham": L'ecologia storica delle savane

   Sistemi di uso multiplo delle risorse

   "Le capre mangiano qualsiasi cosa": sistemi di pascolo

   Ecologia storia riferita alla scala locale

   Esempi di nuove fonti per la storia dei paesaggi culturali

   Microanalisi geografico storica: quali fonti per un confronto il caso della Val di Vara

   Approfondimento sulle carte della vegetazione

   Terminologia locale e classificazione strumenti per una identificazione del paesaggio culturale

   Sistemi ecologici fragili e valorizzazione del patrimonio culturale

   Limiti e prospettive: conclusioni
Vai alla slide della lezione
Lezione n. 6: Paesaggi Culturali Europei: risorse e produzioni dell’allevamento nella montagna mediterranea
   Sommario

   L'ecologia storica un approccio metodologico

   La microanalisi geografico storica

   Il caso del "San Sté" per riflettere sul valore del patrimonio culturale ambientale

   Varietà e variabilità della produzione locale

   Terreni domestici, pratiche di qualificazione foraggera

   Effetti multipli delle pratiche di qualificazione foraggera

   Il caso degli alpeggi o pascoli "al monte"

   Effetti dell'abbandono e dello sfalcio

   Effetti sulla stabilità dei versanti

   Cambiamenti recenti nella produzione casearia in Val d'Aveto

   Cambiamento nel sistema di gestione dei pascoli

   Conclusioni
Vai alla slide della lezione
Lezione n. 7: Pour une action participative sur le patrimoine paysager
   Sommairie

   Introduction méthodologique

   Principes méthodologiques pour la constitution d’un observatoire sur la base de de la photographie répétée

   Projet de création du Parc Naturel Régional “Ariège–Pyrénées”: une forte demande de gestion patrimoniale des paysages

   Les noyaux villageois et urbains: stabilité et restauration

   Un réseau de points d’observation est à mettre en place

   Mise en place d’un observatoire photographique des paysages: un outil pour une meilleure connaissance des évolutions contemporaines
Vai alla slide della lezione
Lezione n. 8: La canne à sucre dans la Méditerranée médiévale : l’exemple de la Sicile.
   Sommairie

   Diffusion de la culture de la canne à sucre de l’Inde à la Méditerranée Approches analytiques à l’études des échanges de savoirs tecniques et culturels dans le bassin méditerranéen

   Le chemin de la plante : la plante suit la route de la demande même de sucre, de l’Est vers l’Ouest

   De la culture au produit raffiné: la filière de la production du sucre

   Effets sociaux et environnementaux de la production de la canne à sucre
Vai alla slide della lezione
Lezione n. 9: Le terre comuni tra storia economia e funzione sociale
   Sommario

   Complessità dell'ambiente montano

   Un sistema produttivo tra feudalesimo e modernità

   Fonti di documentazione sulle terre collettive

   Le terre collettive come patrimonio comune

   La scoperta settecentesca della montagna

   Terre collettive tra carestie e appropriazioni statali

   Le terre collettive come laboratorio di democrazia

   Privatizzazioni delle terre collettive

   Tra ambientalismo metropolitano e appropriazione buracratica
Vai alla slide della lezione
Lezione n. 10: Un museo per storie: il mondo contadino attraverso oggetti e biografie
   Somario

   Come fare emergere la memoria di una comunità di montagna: oggetti e storie dal museo contadino

   Conclusione
Vai alla slide della lezione
Lezione n. 11: Articoli collegati a tutto il modulo I Massimo Quaini