Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Operatore dei Beni Culturali (Anno Accademico 2009/2010)

Geografia



Bibliografia

Filtra per anno accademico:
Materiale relativo all'intero insegnamento

n. 31.1 -
bibliografia completa  (A.A. 2007-2008)
bibliografia

Lezione n.1: Da dove vengono le diversità tra le varie regioni del mondo (che la geografia appunto studia)?

Lezione n.2: Le grandi novità del XX Secolo

Lezione n.3: La ricchezza della diversità

Lezione n.4: Viaggiare per capire il mondo

Lezione n.5: L'evoluzione storica del turismo

Lezione n.6: Turismo e difesa dell'ambiente

Lezione n.7: La dimensione ludica del paesaggio

Lezione n.8: Il turismo come esperienza culturale

Lezione n.9: Viaggiare guardando in faccia la gente

Lezione n.10: Il viaggio di gruppo non è solo turismo

Lezione n.11: Le tipologie del turismo in Italia

Lezione n.12: I lidi ferraresi

Lezione n.13: Geografia turistica dei paesi europei e mediterranei

Lezione n.14: Il bacino mediterraneo e il Medio Oriente come luogo di incontro di culture diverse

Lezione n.15: Marocco alla scoperta del sud

Lezione n.16: Norvegia del Nord e Lapponia

Lezione n.17: Geografia turistica dei Paesi Extraeuropei

Lezione n.18: I paesi asiatici con valenza turistica: La Regione India, il sud-est asiatico, la Cina

Lezione n.19: Nord America Tra New York e la California

Lezione n.20: Australia 6000 km da Darwin a Perth

Lezione n.21: La conoscenza dei segni e dei valori culturali

Lezione n.22: Valori culturali nelle realtà costruite dall’uomo

Lezione n.23: Conservazione e fruizione dei beni culturali

Lezione n.24: Legame profondo tra beni culturali e culture viventi

Lezione n.25: La modernizzazione influenza i valori culturali

Lezione n.26: Letterature che raccontano beni e paesaggi culturali

Lezione n.27: Paesaggi dipinti diventano icone di quelli reali

Lezione n.28: Visioni culturali nell’ immaginazione artistica

Lezione n.29: Valori culturali attraverso l’ impegno politico

Lezione n.30: Viaggiare per conoscere i valori del mondo