Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Operatore dei Beni Culturali (Anno Accademico 2009/2010)

Topografia antica



Esercizi

Filtra per anno accademico:
Filtra per tipo di esercizio:
Lezione n.1: Cenni sulla storia della disciplina

Topografia antica. Metodologia e storia degli studi
n. 1.1 -
Esercizi collegati alla lezione1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 1.2 -
carta archeologica  (A.A. 2009/2010)
Lezione n.2: Esemplificazioni di urbanistica antica: la città greca (1)

B- Modelli urbani arcaici
n. 2.1 -
Esercizi collegati all'argomento 2.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 2.2 -
grecia arcaica  (A.A. 2009/2010)
C- Città coloniali in Magna Grecia e in Sicilia
n. 2.3 -
colonizzazione greca in Italia  (A.A. 2009/2010)
n. 2.4 -
Esercizi collegati all'argomento 2.3  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 2.5 -
Esercizi collegati all'argomento 2.4  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 2.6 -
Esercizi collegato all'argomento 2.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.3: Esemplificazioni di urbanistica antica: la città greca (2)

n. 3.1 -
Esercizi collegati alla lezione 3  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.4: Esemplificazioni di urbanistica antica: la città greca (3)

Centri primari e secondari nella Sicilia centro-occidentale
n. 4.2 -
Esercizi collegati all'argomento 4.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 4.3 -
Esercizi collegati all'argomento 4.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 4.1 -
Esercizi collegati all'argomento 4.3  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.5: La città ippodamea

A- Ippodamo da Mileto
n. 5.3 -
Ippodamo di Mileto  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 5.1 -
Esercizio 5.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 5.2 -
Esercizio 5.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.6: La città ellenistica (1)

B- Priene
n. 6.1 -
Esercizio 6.1 - Priene  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 6.2 -
Priene  (A.A. 2009/2010)
Lezione n.7: La città ellenistica (2)

B-Le città dei Diadochi
n. 7.1 -
Esercizio 7.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 7.2 -
Esercizio 7.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 7.3 -
Città dei Diadochi  (A.A. 2009/2010)
Lezione n.8: Cenni di urbanistica di Atene (1)

A- Cenni di topografia ateniese
n. 8.3 -
Atene  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 8.1 -
Esercizio 8.1 - Atene1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 8.2 -
Esercizio 8.2 - Atene2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.9: Cenni di urbanistica di Atene (2)

L'agorà di Atene in età romana. A- Tra Repubblica ed Impero
n. 9.3 -
Agorà di Atene  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 9.1 -
Esercizio 9.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 9.2 -
Esercizio 9.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.10: Analisi degli impianti urbani romani in città coloniali romane

Elaborazione e diffusione dei progetti urbani romani: Le colonie di diritto romano e latino
n. 10.4 -
Colonie  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 10.1 -
Esercizio 10.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 10.2 -
Esercizio 10.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 10.3 -
Esercizio 10.3  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.11: Le città del II-I secolo A.C.

A- I centri precedenti il bellum sociale
n. 11.2 -
città romane  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 11.1 -
Esercizio 11  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.12: L'urbanizzazione dell'Italia tra Cesare e Augusto (1)

Le fondazioni cesariane e le città triumvirali
n. 12.3 -
città triumvirali  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 12.1 -
Esercizio 12.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 12.2 -
Esercizio 12.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.13: L'urbanizzazione dell'Italia tra Cesare e Augusto (2)

Le colonie Iuliae e Iuliae Augustae
n. 13.4 -
Colonie augustee  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 13.1 -
Esercizio 13.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 13.2 -
Esercizio 13.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 13.3 -
Esercizio 13.3  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.14: L'età augustea e la monumentalizzazione delle città

La monumentalizzazione dell'Italia e le Res Gestae divi Augusti
n. 14.1 -
Esercizio 14.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 14.2 -
Interventi di Augusto in Italia  (A.A. 2009/2010)
n. 14.3 -
Interventi di Augusto in Italia  (A.A. 2009/2010)
Lezione n.15: Storia urbanistica di Roma: dalla fase preurbana alla fine dell'età regia (1)

Organizzazione dei nuclei insediativi nell'età del bronzo e del ferro
n. 15.2 -
Esercizio 15.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 15.3 -
Nascita di Roma  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 15.1 -
Esercizio 15.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.16: Storia urbanistica di Roma: dalla fase preurbana alla fine dell'età regia (2)

Roma nell'età regia
n. 16.3 -
Esercizio 16.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 16.4 -
Età Regia  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 16.1 -
Esercizio 16.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 16.2 -
Esercizio 16.3  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.17: Il periodo mediorepubblicano

La nova urbs del IV-III secolo a.C.
n. 17.2 -
Esercizio 17.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 17.3 -
Storia di Roma  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 17.1 -
Esercizio 17.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.18: Lotte politiche e programmi urbanistici (1)

A- Roma nel II sec.a.C.
n. 18.1 -
Esercizio 18.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
C- L'opera di Silla
n. 18.2 -
Esercizio 18.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 18.3 -
età sillana  (A.A. 2009/2010)
Lezione n.19: Lotte politiche e programmi urbanistici (2)

A- Il rinnovamento urbano da Pompeo a Cesare
n. 19.1 -
Esercizio 19.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 19.2 -
Pompeo  (A.A. 2009/2010)
B- Il piano regolatore cesariano
n. 19.3 -
Esercizio 19.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.20: Augusto e la città marmorea (1)

C- Il Foro di Augusto
n. 20.1 -
Esercizio 20.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 20.2 -
Augusto  (A.A. 2009/2010)
Lezione n.21: Augusto e la città marmorea (2)

A- Potere economico ed opere pubbliche
n. 21.3 -
Esercizio 21.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 21.4 -
Augusto  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 21.1 -
Esercizio 21.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 21.2 -
Esercizio 21.3  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.22: La politica dinastica giulio-claudia

A- Tiberio e Caligola
n. 22.1 -
Esercizio 22.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 22.2 -
Tiberio  (A.A. 2009/2010)
B- Claudio
n. 22.3 -
Esercizio 22.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.23: Nerone e la nuova capitale

L'incendio del 64 d.C.
n. 23.2 -
Esercizio 23.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 23.3 -
Nerone  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 23.1 -
Esercizio 23.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.24: L'età dei Flavi

B- Vespasiano
n. 24.3 -
Esercizi 24.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 24.4 -
Vespasiano  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 24.1 -
Esercizio 24.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 24.2 -
Esercizi 24.3  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.25: I programmi architettonici da Traiano agli Antoni

A- Traiano
n. 25.2 -
Esercizio 25.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 25.3 -
Traiano  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 25.1 -
Esercizio 25.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.26: Il III secolo

A- Settimio Severo
n. 26.2 -
Esercizio 26.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 26.3 -
Settimio Severo  (A.A. 2009/2010)
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 26.1 -
Esercizio 26.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.27: Tecnologie avanzate per la gestione e il rilevamento dei dati grafici

A- Concetti base di CAD e cartografia numerica
n. 27.2 -
Esercizio 27.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 27.3 -
Cartografia numerica  (A.A. 2009/2010)
C- Sistemi di rilevamento speditivo
n. 27.4 -
Esercizio 27.3  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Materiale didattico relativo a questa lezione
n. 27.1 -
Esercizio 27.2  (A.A. 2007-2008)
esercizi
Lezione n.28: Costruzione ed uso dei Sistemi Informativi Territoriali in Topografia

B- Applicazione del SIT in ricerche di topografia antica
n. 28.1 -
Esercizi 28.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 28.2 -
GIS  (A.A. 2009/2010)
Lezione n.29: Organizzazione del territorio nell'Italia antica (1)

La suddivisione amministrativa della penisola
n. 29.1 -
Esercizio 29.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi
n. 29.2 -
centuriazione  (A.A. 2009/2010)
Lezione n.30: Organizzazione del territorio nell'Italia antica (2)

Le divisioni agrarie
n. 30.1 -
Esercizio 30.1  (A.A. 2007-2008)
esercizi