Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Discipline psicosociali (Anno Accademico 2008-2009) - Indirizzo Unico

Cultura e società



Aule Virtuali Svolte

Filtra per anno accademico:
Materiale relativo all'intero insegnamento

n. 16.1 -
AulaVirtuale_Cultura_e_società_Psicologia_20090528  (A.A. 2008-2009)
n. 16.2 -
AulaVirtuale_cultura_e_società_20090608  (A.A. 2008-2009)
n. 16.3 -
AulaVirtuale_Cultura_Societa_20090622  (A.A. 2008-2009)
n. 16.4 -
AulaVirtuale_Cultura_Società_20090120  (A.A. 2009/2010)
n. 16.5 -
AulaVirtuale_Cultura_Societa_20100421  (A.A. 2009/2010)
n. 16.6 -
AulaVirtuale_Cultura e Società_20101201  (A.A. 2010/2011)
AulaVirtuale_Cultura e Società_20101201

Lezione n.1: Origine degli studi antropologici

Lezione n.2: Oggetto e metodo dell’antropologia

Lezione n.3: Unità e diversità delle culture umane

Lezione n.4: La conoscenza del mondo: culture e societa'

Lezione n.5: Stili di pensiero: magico, mitico, scientifico, metaforico

Lezione n.6: Identità/alterità nelle società umane: corpi e “persone”

n. 6.1 -
I temi della ricerca_24022014  (A.A. 2013/2014)
Aula Virtuale Antropologia Culturale
Lezione n.7: Sesso, genere, emozioni

n. 6.1 -
I temi della ricerca_24022014  (A.A. 2013/2014)
Aula Virtuale Antropologia Culturale
Lezione n.8: Categorie sociali e rappresentazioni culturali

n. 6.1 -
I temi della ricerca_24022014  (A.A. 2013/2014)
Aula Virtuale Antropologia Culturale
Lezione n.9: Le rappresentazioni della parentela

Lezione n.10: Le pratiche della parentela:matrimonio,discendenza,eredità

Lezione n.11: La dimensione religiosa: concetti e simboli

Lezione n.12: I riti e l'identita'

Lezione n.13: La creatività culturale e l’esperienza estetica

Lezione n.14: La produzione delle risorse e il problema della razionalità economica

Lezione n.15: La natura e le forme del potere