Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Economia e Gestione delle Imprese (Anno Accademico 2006-2007)

Diritto Commerciale



Esercizi

Filtra per anno accademico:
Filtra per tipo di esercizio:
Lezione n.1: Diritto civile e lex mercatoria

Lezione n.2: Diritto commerciale e diritto civile

Lezione n.3: Il concetto di imprenditore

Art. 2082 c.c.: il concetto economico di imprenditore
n. 3.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Autoimpresa come non imprenditore in senso giuridico
n. 3.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il concetto di economicita
n. 3.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il requisito della professionalità
n. 3.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Schema riassuntivo delle caratteristiche dell'imprenditore
n. 3.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Scopo di lucro:differenza tra società e impresa
n. 3.6 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.4: Imprenditore commerciale e agricolo

L'imprenditore commerciale: art.2195 c.c.
n. 4.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Disciplina e disposizioni dello statuto dell'imprenditore commerciale e la non applicabilità all'imprenditore agricolo
n. 4.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.5: Il piccolo imprenditore

Concetto generale di piccolo imprenditore
n. 5.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2083 c.c.: concetto codicistico di piccolo imprenditore
n. 5.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art.2221 c.c.: piccolo imprenditore ed esenzione dalle procedure concorsuali
n. 5.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2202 c.c.: il non obbligo di iscrizione presso il registro delle imprese
n. 5.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
L.08/08/1985 n.443: artigiano e piccolo imprenditore
n. 5.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
L'impresa artigiana in forma di società
n. 5.6 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.6: Impresa e azienda

Impresa e azienda dal punto di vista giuridico
n. 6.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2555 c.c.: nozione di azienda
n. 6.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
La circolazione dell'azienda e le sue vicende
n. 6.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2557 c.c.:il divieto di concorrenza
n. 6.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2558 c.c.: la successione dei contratti
n. 6.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2560 c.c.: debiti relativi all'azienda ceduta
n. 6.6 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.7: Lo statuto dell'imprenditore commerciale

Art. 2188 c.c.:statuto dell'imprenditore commerciale e registrazione nel registro delle imprese (pubblicità dei fatti giuridici)
n. 7.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2193 c.c.e leggi speciali. Efficacia dell'iscrizione e soggetti tenuti all'iscrizione
n. 7.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Imprenditore commerciale e tenuta delle scritture contabili
n. 7.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.8: L'insolvenza dell'imprenditore commerciale e le procedure concorsuali

Chi fallisce? Caratteristiche dell'imprenditore commerciale
n. 8.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
L'imprenditore occulto e il fallimento: art. 1705 c.c.
n. 8.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.9: La concorrenza, i segni distintivi, le privative industriali

Concorrenza e strumenti giuridici
n. 9.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2563 c.c.: la ditta
n. 9.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2565 c.c.: il trasferimento della ditta
n. 9.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2568 c.c.: l'insegna
n. 9.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2569 c.c.: il diritto di esclusiva, il marchio e il trasferimento del marchio
n. 9.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Diritto d'autore e invenzion industriali
n. 9.6 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.10: L'impresa collettiva e le società

Impresa collettiva e organizzazione no profit
n. 10.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2247 c.c: la società a scopo di lucro
n. 10.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2248 c.c.: società e comunione a scopo di godimento
n. 10.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Società di fatto
n. 10.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Società occulta, società apparente
n. 10.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.11: Concetto e tipo di società

Concetto di contratto di società ex art. 2247 c.c.
n. 11.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.12: La società di persone

Società semplice ex art. 2251 c.c.
n. 12.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Responsabilità per le obbligazioni sociali e amministrazione
n. 12.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
La società in nome collettivo
n. 12.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
La società in accomandita semplice
n. 12.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Soci accomandanti e divieto di immistione ex art. 2320 c.c.
n. 12.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.13: Società per azioni - concetto

Art. 2325 c.c.: nozione di società per azioni
n. 13.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2326 c.c.: la denominazione sociale
n. 13.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2327 c.c.: il concetto di capitale sociale
n. 13.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.14: Costituzione della società personalità giuridica

Introduzione e costituzione per pubblica sottoscrizione
n. 14.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Costituzione simultanea - art.2328 c.c.: l'atto costitutivo e i suoi elementi imprescindibili
n. 14.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Condizioni per la costituzione ex art. 2329 c.c.
n. 14.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2331c.c.: effetti dell'iscrizione
n. 14.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
La nullità della società ex art. 2332 c.c.
n. 14.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.15: Le azioni

Differenza tra azione e quota
n. 15.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Nozione di azione: azione come parte del capitale sociale
n. 15.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Azione come partecipazione sociale -1) I diritti patrimoniali
n. 15.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Azione come partecipazione sociale -2) I diritti amministrativi spettanti al singolo socio
n. 15.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Azione come partecipazione sociale - 3) I diritti amministrativi spettanti a determinati quorum
n. 15.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.16: Le categorie speciali di azioni

Concetto di categoria speciale di azione
n. 16.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Categorie speciali di azioni sotto il profilo patrimoniale
n. 16.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Le azioni di risparmio
n. 16.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Assemblea e categorie speciali di azioni
n. 16.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Operazioni della società sulle proprie azioni
n. 16.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.17: La circolazione dei titoli azionari

Circolazione dei titoli azionari e legittimazione all'esecizio dei diritti sociali
n. 17.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.18: Governance delle S.p.a: Il modello tradizionale

L'assemblea delle società per azioni (cenni)
n. 18.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il consiglio di amministrazione o amministratore unico (cenni)
n. 18.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il collegio sindacale (cenni)
n. 18.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Competenza dell'assemblea ordinaria
n. 18.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
L'assemblea straordinaria e le sue competenze
n. 18.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
L'amministrazione della società
n. 18.6 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il collegio sindacale (cenni)
n. 18.7 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il controllo contabile
n. 18.8 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.19: I modelli alternativi dualistico e monistico

Lezione n.20: L’invalidità delle deliberazioni assembleari

Le cause di nullità ex art. 2379 c.c.
n. 20.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
La disciplina della nullità
n. 20.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Cause di annullabilità ex art. 2377 c.c.
n. 20.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il conflitto di interessi socio - società e l'abuso del diritto di voto
n. 20.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.21: Responsabilità degli amministratori e dei sindaci e controllo giudiziario

Responsabilità verso la società: art. 2392 c.c.
n. 21.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Azione sociale di responsabilità: art. 2393 c.c.
n. 21.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Azione della minoranza: art. 2393 bis c.c.
n. 21.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Responsabilità verso i creditori sociali: art. 2394 c.c.
n. 21.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Responsabilità verso i terzi e i singoli soci: art. 2395 c.c.
n. 21.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Responsabilità dei sindaci: art. 2407 c.c.
n. 21.6 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il controllo giudiziario: art. 2409 c.c.
n. 21.7 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.22: Le modifiche dello statuto

Casi di modificazione dello statuto e maggioranze qualificate per le delibere
n. 22.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
L'omologazione e l'iscrizione
n. 22.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il diritto di recesso
n. 22.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Natura del recesso e modalità di esercizio
n. 22.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.23: Le operazione sul capitale

L'aumento di capitale a titolo gratuito
n. 23.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
L'aumento del capitale sociale a pagamento
n. 23.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il diritto di opzione
n. 23.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
La riduzione obbligatoria del capitale sociale
n. 23.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
La riduzione facoltativa del capitale sociale
n. 23.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Azzeramento e ricostituzione del capitale perduto
n. 23.6 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.24: Le obbligazioni

Raffronto tra azione e obbligazione
n. 24.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
I diritti degli obbligazionisti e la loro organizzazione: art.2411 c.c.
n. 24.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.25: Le obbligazioni convertibili e gli strumenti finanziari

Modalità di emissione delle obbligazioni convertibili
n. 25.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.26: Il bilancio: funzioni e principi

Art. 2423 c.c.: nozione di bilancio e funzione dello stesso (differenza tra stato patrimoniale e conto economico)
n. 26.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
Criteri per la redazione del bilancio
n. 26.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
La nota integrativa
n. 26.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
Lezione n.27: Il Bilancio: Valutazioni, procedimento di formazione e invalidità

Art. 2426 c.c.: criteri di valutazione
n. 27.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
Art. 2429 c.c.: il procedimento ordinario di formazione del bilancio
n. 27.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
La distribuzione degli utili
n. 27.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
Il bilancio abbreviato e altre particolari tipologie di bilancio
n. 27.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
L'invalidità del bilancio
n. 27.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
Lezione n.28: Lo scioglimento della società

Cause di scioglimento
n. 28.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Effetti della pubblicità della causa di scioglimento e doveri degli organi sociali
n. 28.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.29: I gruppi di società

Lezione n.30: Le altre società di capitali

La società in accomandita per azioni
n. 30.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Società a responsabilità limtata
n. 30.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
La società unipersonale: s.r.l unipersonale e s.p.a unipersonale
n. 30.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Rapporti tra unico socio e società
n. 30.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.31: Le società cooperative

n. 31.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
n. 31.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
n. 31.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
n. 31.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2007-2008)
diritto commerciale
Lezione n.32: Il fallimento della società

Lezione n.33: I titoli di credito

Definizione di titolo di credito e concetto di circolazione
n. 33.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 1992 c.c.: l'adempimento della prestazione
n. 33.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 1993 c.c.: eccezioni opponibili
n. 33.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 1994 c.c.: effetti del possesso di buona fede
n. 33.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2003 c.c.: i titoli al portatore
n. 33.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2008 c.c.: i titoli all'ordine
n. 33.6 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 2021 c.c.: i titoli nominativi
n. 33.7 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.34: La globalizzazione dell’economia e il diritto commerciale

Lezione n.35: I contratti commerciali atipici

Somministrazione, concessione di vendita e franchising
n. 35.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Il contratto di leasing
n. 35.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.36: Le regole comunitarie del mercato

Lezione n.37: L'abuso di posizione dominante

Lezione n.38: Le società quotate in borsa

La quotazione in borsa
n. 38.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Norme che regolano le società quotate in borsa. Art. 145 del Decreto sull'emissione delle azioni
n. 38.2 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 155 del Decreto: l'attività di revisione contabile
n. 38.3 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 156 del Decreto: giudizi sui bilanci
n. 38.4 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Art. 157 del Decreto: effetti dei giudizi sui bilanci
n. 38.5 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.39: L'integrazione produttiva verticale

Art. 1655 c.c.: nozione di appalto
n. 39.1 -
Esercizi di verifica  (A.A. 2006-2007)
Lezione n.40: L'integrazione produttiva orizzontale