Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Ingegneria Informatica (Anno Accademico 2007-2008)

Introduction to System theory



Bibliografia

Filtra per anno accademico:
Lezione n.1: Definition of Dynamical System

Lezione n.2: The Class of Systems under study

Lezione n.3: An introduction to the methodologies

Lezione n.4: Approximate representations

Lezione n.5: Linear representations: Analysis in the time domain

Lezione n.6: The transition matrix

Lezione n.7: Free modes for continuous time systems

-
(Titolo non trovato)  (A.A. 2008-2009)
Lezione n.8: Discrete time systems: time domain analysis

Lezione n.9: The Laplace Transform in the study of continuous time systems

Lezione n.10: The steady state response and the frequency behavior

Lezione n.11: Analysis in the complex domain for continuous time systems

-
(Titolo non trovato)  (A.A. 2008-2009)
Lezione n.12: Bode Diagrams

Lezione n.13: The Zeta transform in the study of discrete time systems

Lezione n.14: Analysis in the complex domain for discrete time systems

Lezione n.15: Analysis in the complex domain: the general case

-
(Titolo non trovato)  (A.A. 2008-2009)
Lezione n.16: From the input-output model to the state representation

Lezione n.17: Further issues on the state representation

Lezione n.18: Stability: definitions and conditions

Lezione n.19: Internal Stability for linear systems

Lezione n.20: Lyapunov methods for the stability analysis

Lezione n.21: Structural properties: reachability and observability

Lezione n.22: Kalman decomposition

Lezione n.23: Interconnected systems: elementary connections and their properties

Lezione n.24: Interconnected systems: on the computation of the associated transfer function and state representation

Lezione n.25: A synthesis