Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Master in Esperto in diritto della Sicurezza del Lavoro (Anno Accademico 2023/2024)

MODULO 6 - Psicologia del lavoro


CFU: 9
Lingua contenuti:Italiano
Descrizione dell'insegnamento
Il corso di Psicologia del lavoro è articolato su tre domini conoscitivi:
Work Psycology
Organitational Psycology
Personnel Psychology 
Il corso di Psicologia del lavoro si propone di fornire un’introduzione alle principali problematiche psicologiche e psicosociali del comportamento di individui e gruppi nelle organizzazioni, di offrire gli strumenti concettuali di base per analizzare la condotta lavorativa nelle organizzazioni tenendo conto delle numerose variabili personali, di gruppo, tecniche e organizzative che definiscono le situazioni contingenti in cui le persone sono chiamate ad operare e di illustrare i passaggi chiave dell’esperienza lavorativa, riletti alla luce delle condizioni concrete in cui essa si realizza e delle modalità con le quali la persona può padroneggiare le sue interazioni con le richieste del compito e del ruolo assegnato.
Gli argomenti saranno trattati ponendo specifica attenzione al tema, di preminente interesse del Master, del diritto della sicurezza sul lavoro coerentemente ai diversi aspetti dei moduli precedenti.
Prerequisiti
Per l'ammissione all'esame di fine modulo (consistente nella elaborazione di una tesina su un argomento 
a scelta), si dovranno visionare almeno UNA VOLTA tutte le videolezioni del Modulo, svolgere un’esercitazione pratica, da caricare sulla piattaforma e partecipare alle altre attività a seconda delle proprie possibilità, tenendo presente, che coloro i quali non parteciperanno alle classi interattive in diretta, per eventuali problematiche di lavoro, avranno modo di visualizzarle in differita.
Scopi
Obiettivo del Modulo è trasmettere in maniera critica, ragionata ed evolutiva le nozioni fondamentali della Psicologia del lavoro, avendo uno specifico riguardo ai profili di interesse trasversale agli altri moduli del Master, onde fornire adeguati strumenti interpretativi per una migliore comprensione delle tematiche oggetto di studio.
Contenuti
Il corso prenderà in analisi i contenuti, i cambiamenti ed i metodi della psicologia applicata al mondo del lavoro. 
Nello specifico il corso si articola in 25 videolezioni.
Gli argomenti possono essere raggruppati nelle seguenti aree tematiche: Work Psycology, (dalla lez.1 alla lez.10), Organitational Psycology, (dalla lez.11 alla lez.20), Personnel Psychology, (dalla lez.21 alla 1 alla lez.25). Materiale didattico (es.slide, articoli, testi, ecc.) di volta in volta caricato dal Docente/tutor
Testi
G. NATULLO, Ambiente di lavoro e tutela della salute, II edizione, agosto 2023, GIAPPICHELLI EDITORE
Esercitazioni
Nel corso del Modulo, nella classe interattiva introduttiva, verrà illustrata la modalità dell’esercitazione la cui esecuzione verrà discussa in sede di classi interattive per consentire l’autovalutazione dello studente, il proficuo dibattito, l’approfondimento di temi di particolare interesse o di non agevole comprensione.
Docente
Mariangela Cersosimo
Docenti video
Prof. Guido Sarchielli - Università di Bologna (Bologna - Italy)
Prof. Francesco Avallone - Università "La Sapienza" di Roma (Roma - Italia)
Prof. Dario Romano - Università di Milano-Bicocca (Milano - Italy)
Prof. Marco Depolo - Università di Bologna (Bologna - Italy)
Prof. Franco Fraccaroli - Università di Trento (Italy)
Elenco delle lezioni
Guido Sarchielli
Guido Sarchielli
Guido Sarchielli
Francesco Avallone
Francesco Avallone
Guido Sarchielli
Guido Sarchielli
Francesco Avallone
Dario Romano
Dario Romano
Dario Romano
Dario Romano
Dario Romano
Marco Depolo
Marco Depolo
Marco Depolo
Dario Romano
Marco Depolo
Guido Sarchielli
Franco Fraccaroli
Franco Fraccaroli
Franco Fraccaroli
Franco Fraccaroli
Franco Fraccaroli
Franco Fraccaroli