Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Master in Esperto in diritto della Sicurezza del Lavoro (Anno Accademico 2023/2024)

MODULO 4 - Modelli organizzativi e di prevenzione dei rischi


CFU: 9
Lingua contenuti:Italiano
Descrizione dell'insegnamento

Il presente insegnamento è volto ad approfondire le tematiche che ruotano attorno al Dlgs. n. 231 dell’8 giugno 2001: “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300” ha introdotto la responsabilità amministrativa degli Enti. Ciò significa che l’ente può essere chiamato a rispondere di taluni reati commessi a suo profitto o vantaggio dai dirigenti o dalle persone sottoposte alla loro vigilanza. Tale disciplina, infatti, si applica agli enti con personalità giuridica e alle società e associazioni anche se prive di personalità giuridica. Non si applica invece allo Stato, agli enti pubblici territoriali, agli altri enti pubblici non economici e a quelli che svolgono funzioni di rilievo costituzionale.

Le sanzioni previste sono di tipo pecuniario e interdittivo. La condanna può essere emessa indipendentemente dall’identificazione o imputabilità della persona fisica che ha commesso il reato e anche quando il reato sia estinto per causa diversa dall’amnistia.


Prerequisiti

Conoscenza delle materie penalistiche e processualpenalistiche.


Scopi

Il corso si propone di offrire allo studente una conoscenza approfondita delle questioni che si intersecano fra il mondo giuridico, il processo penale e delle forme di tutela e garanzia stabilite dalla legge per evitare (in via preventiva) anche in forme residuale una responsabilità penale per le società e le imprese nello svolgimento delle loro attività.


Contenuti

I temi e gli argomenti trattati nelle 19 videolezioni del corso di Procedura Penale tenuto dal prof. Silverio Sica, dalla prof.ssa Ilca Meloro, dal Prof. Paolo Troisi e dalla prof.ssa Antonella Marandola possono essere raggruppati in 14 aree concettuali, come segue:

1)Introduzione alla procedura penale e principi generali sul processo penale, le nozioni sui soggetti processuali e ruoli; nozioni sugli atti processuali e sulle prove; indagini preliminari, giudizi speciali e principi generali del dibattimento.

2)La responsabilità amministrativa degli enti; e indagini e il processo nella responsabilità amministrativa degli enti;                  Le misure cautelari nel processo contro le società; altri temi che ruotano attorno al D. Lgs. 231/2001.

Al fine di facilitare il percorso di apprendimento, per ciascuna area concettuale vengono indicati, secondo un criterio di prevalenza e con valore puramente orientativo, i riferimenti alle video lezioni e ai capitoli del libro di testo e del libro di approfondimento. Ogni videolezione è suddivisa, a sua volta, in alcuni argomenti principali.


Testi

Si consiglia M. Ceresa Gastaldo, Procedura penale delle società, Giappichelli, Torino, ult. vers..


Esercitazioni

FINE MODULO: ogni studente dovrà consegnare Esercizio di 3 domande con risposta multipla sui vari argomenti trattati durante il corso. La prova scritta viene effettuata in autonomia da remoto, e dovrà essere caricata sul portale UniNettuno. È consentito l’uso di dei codici durante lo svolgimento dell’esercitazione. Lo studente dovrà elaborare le risposte in completa autonomia: non sarà tollerato il metodo di “copia e incolla” da fonti a vario titolo utilizzate.


Docente
Andrea Manca
Docenti video
Prof. Silverio Sica - Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italy)
Prof. Ilca Meloro -
Prof. Paolo Troisi - Università di Tor Vergata (Roma - Italy)
Prof. Antonia Antonella Marandola - Università degli Studi del Sannio (Benevento - Italia)
Elenco delle lezioni
Silverio Sica
Silverio Sica
Silverio Sica
Silverio Sica
Silverio Sica
Ilca Meloro
Ilca Meloro
Ilca Meloro
Paolo Troisi
Paolo Troisi
Paolo Troisi
Silverio Sica
Ilca Meloro
Ilca Meloro
Antonia Antonella Marandola
Antonia Antonella Marandola
Antonia Antonella Marandola
Antonia Antonella Marandola
Antonia Antonella Marandola