Filter by academic year:
Filter by type of exercise:
Lesson n.1:
La digitalizzazione dell’ ambiente costruito
|
|
Lesson n.2:
La digitalizzazione del settore delle costruzioni (AEC)
|
|
Lesson n.3:
Computational Design
|
|
Lesson n.4:
L’organizzazione della progettazione
|
|
Lesson n.5:
La progettualità intelligente
|
|
Lesson n.6:
BIM Execution Plan (BEP)
- n. 6.1 -
-
Impostazione del modello/model setting
(A.Y. 2017/2018)
|
|
Lesson n.7:
Data Modelling - Parte I
|
|
Lesson n.8:
Data Modelling - Parte II
|
|
Lesson n.9:
Design optioneering
|
|
Lesson n.10:
Coordination 2.O
|
|
Lesson n.11:
Modellazione diretta Parte I
|
|
Lesson n.12:
Modellazione diretta Parte II
|
|
Lesson n.13:
Il construction project management
|
|
Lesson n.14:
La programmazione dei lavori
|
|
Lesson n.15:
Le relazioni e le attività
|
|
Lesson n.16:
Le risorse
|
|
Lesson n.17:
Il team working
|
|
Lesson n.18:
Digital Fabrication
|
|
Lesson n.19:
Il monitoraggio e il controllo
|
|
Lesson n.20:
Tempi, costi, qualità, sicurezza
|
|
Lesson n.21:
Mixed Reality nel settore Architecture Engineering Construction (AEC)
|
|
Lesson n.22:
Caso Studio: BIM piccola scala - Prima parte
|
|
Lesson n.23:
Caso Studio: BIM piccola scala - Seconda parte
|
|
Lesson n.24:
Small Pavilions: a Platform for Experimental Design
|
|
Lesson n.25:
Il prodotto immobiliare
|
|
Lesson n.26:
Le sfide
|
|
Lesson n.27:
BIM & Digitization
|
|
Lesson n.28:
BIM & Digitization II parte
|
|