Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Cultural Heritage Operator (Academic Year 2009/2010)

Storia e tecnica del restauro delle opere d'arte



Videolesson

Lesson n. 1: Caratteristiche e finalità del corso. Cosa si intende per restauro. Esempi di interventi antichi
   Cosa si intende per restauro.Sue distinzioni terminologiche.

   La "Storia del restauro" come storia delle idee relative al restauro

   Storicizzare i documenti

   Restauro tra passato e presente

   Opere d'arte e oggetto di fruizione comune

   Restauro come scienza

   Restauro come ragionamento per conseguire un risultato

   Giudicare un restauro

   Lo storico dell'arte e il restauro

   I grandi restauri per i mass-media

   Quando comincia il restauro nelle storia dell'uomo

   Ridipinture

   Dal Vasari: alcuni interventi
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 2: Antiche testimonianze su restauri lapidei e la manutenzione di affreschi.
   Documenti che parlano di "integrazioni": alcuni esempi

   Interventi sulle sculture antiche

   Il Laocoonte

   Benvenuto Cellini e le integrazioni

   Raffaello Borghini

   Interventi sulle pitture murali
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 3: Luigi Crespi e Francesco Algarotti. I restauri di Carlo Maratta.
   Luigi Crespi e le puliture

   Francesco Algarotti ed il "Saggio sopra la pittura"

   I restauri di Carlo Maratta

   Maratta e gli affreschi a Palazzo Farnese

   Maratta e la Loggia della Farnesina di Raffaello
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 4: I restauri alle statue antiche nel Seicento. I primi estrattisti di affreschi e tavole
   Episodi di restauro sulle statue antiche

   Orfeo Boselli

   Lettere del Crespi all'Algarotti sulle sculture

   Gli estrattisti

   Picault e l'estrazione sui dipinti su tavola
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 5: Pietro Edwards a Venezia fra Sette e Ottocento.(I parte)
   Chi era Edwards: il suo lavoro

   Nascita della figura del restauratore

   Il memoriale ed i principi dell'Edwards

   Le classi di suddivisione delle pitture

   Doveri dei "professori" e dell'Ispettore

   Decalogo dell'Ispettore

   Modernità del lavoro di Edwards
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 6: Pietro Edwards a Venezia fra Sette e Ottocento. (II Parte)
   Il "piano pratico"

   Il "pernicioso collocamento"

   "Difetti di fabbrica"

   Importanza della manutenzione

   Rapporti Ispettore-Magistrati al Sal

   Collocazione dei quadri

   Problemi del clima

   "Niun rimedio è assolutamente immune da ogni difetto"

   Istituzione di una "Pubblica Scuola" di restauro
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 7: Restauri e integrazioni: le statue e le architetture antiche fra ‘700 e ‘800. Le requisizioni napoleoniche
   Bartolomeo Cavaceppi e Johann Winckelmann

   Antonio Canova e i Marmi Elgin

   Bertel Thorvaldsen e i marmi di Egina

   Integrazione del Colosseo di Raffaello Stern, 1807

   Valadier e l'Arco di Tito

   Francesco Milizia

   Jean-Michel Picault

   Conservazione delle opere delle requisizioni napoleoniche
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 8: Giovanni Secco Suardo (1798-1873) e il suo manuale. (I parte)
   Il Manuale di restauro

   Delegato di Bergamo a Milano

   Laboratorio di restauro: i suoi contatti e le opere restaurate

   Affresco strappato 1864 ed il contatto con Ulisse Forni

   La prima parte del manuale (1866) e la situazione storica

   La premessa: "Del restauro in generale"

   Importanza della chimica

   Le tre parti in cui possono essere suddivise le operazioni di restauro

   "Idea del perfetto ristauratore"

   Il restauratore non puٍ essere anche pittore

   I principi cui riconduce la conoscenza della chimica

   I "tempi" del restauro
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 9: Giovanni Secco Suardo (1798-1873) e il suo manuale. (II parte)
   Primo capitolo del Manuale: del Risarcimento

   Fermatura del colore

   Supporti lignei

   Liberare le tavole dai tarli

   Trasporti dei dipinti su tavola e tela
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 10: Il restauro dei dipinti a Firenze fra Sette e Ottocento. Ulisse Forni e il suo manuale
   1768, Restauratori di quadri degli Uffizi

   Ulisse Forni

   Il manuale, 1866

   Distribuzione dei concetti all'interno dei due manuali: confronti Forni-Secco Suardo

   Alcune considerazioni sul manuale di Forni

   "Per essere buon restauratore"

   Per i distacchi di affreschi

   Pitture a tempera

   Puliture e spatinature

   Restauro Giovanni da Milano
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 11: G.B. Cavalcaselle e le circolari su dipinti e affreschi. La tradizione lombarda
   Cavalcaselle: Circolare del 30 gennaio 1877: originalità del dipinto

   Cavalcaselle: Circolare 3 gennaio 1879

   Circolare del Ministro Nasi 21 ottobre 1903

   Restauro del Lorenzo Monaco degli Uffizi

   I restauratori di Cavalcaselle

   Giuseppe Molteni

   Luigi Cavenaghi

   Mauro Pellicioli
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 12: Le prime carte del restauro. Fondazione e attività dell'Istituto Centrale del Restauro
   Regolamento 30 gennaio 1913

   Le carte del restauro: la carta di Atene (1931)

   Istruzioni per il restauro di monumenti

   Legge del 22 luglio 1939, I.C.R.

   Il regolamento della scuola di restauro (1955)

   I grandi restauri I.C.R.

   Giovanni Urbani
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 13: Cesare Brandi (1906-1987). La teoria del Restauro
   Cesare Brandi

   La Teoria del Restauro

   Concetto di restauro

   La duplice istanza dell'opera d'arte

   Restauro: definizione

   Gli "assiomi"

   La materia dell'opera d'arte: struttura e aspetto

   Unità potenziale dell'opera d'arte

   Esclusione dell'intervento per analogia

   I tre principi

   Il problema delle lacune

   Il tempo riguardo l'opera d'arte e la patina

   Restauro secondo l'istanza della storicità

   Restauro secondo l'istanza estetica
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 14: Cesare Brandi (1906-1988). La Carta del restauro (1972). L' ICCROM
   Cesare Brandi: le puliture e la patina

   Brandi e la Carta del '72

   Art. 6 Cosa era proibito nel restauro

   Art. 7 è ammissibile nel restauro

   Art. 8 La reversibilità, tasselli di pulitura

   Art. 9 Nuovi procedimenti e nuove tecnologie

   Gli allegati relativi alle applicazioni pratiche

   Le contestazioni

   La carta del 1987: le contestazioni degli architetti
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 15: La tradizione fiorentina nel '900. L'opificio delle Pietre Dure
   La bottega del Benini

   Augusto Vermeheren

   Leonetto Tintori

   La storia dell'Opificio

   L'alluvione del '66 e l esperienze con il bario

   Stacchi e strappi dei dipinti murali

   "Firenze restaura", 1972

   La nascita dell'Opificio

   Umberto Baldini e la "Teoria del restauro e unità metodologica"

   La mostra "Metodo e scienza", 1982, e le pubblicazioni OPD

   Il restauro del ciclo ad affresco di Piero della Francesca ad Arezzo

   Le puliture alternative
Go to this lesson Giorgio Bonsanti
Lesson n. 16: Le metodologie scientifiche per lo studio dei beni culturali
   Obbiettivi per la conoscenza delle opere d'arte perseguiti attraverso indagini scientifiche

   Scelta dei materiali e metodi per il restauro

   Indirizzi di carattere economico

   Prove in situ e indagini di laboratorio

   Indagini in situ

   Distruttività e non distruttività del campione prelevato

   Approccio metodologico
Go to this lesson Mariangela Vandini
Lesson n. 17: Valutazione dello stato di conservazione del manufatto (I parte)
   Aspetti generali: tecniche diagnostiche in situ o in laboratorio

   Programmazione di un campionamento

   Vantaggi delle indagini non distruttive

   Svantaggi delle indagini non distuttive

   Tecniche di indagine

   Endoscopia

   Indagini fotografiche

   Fotografia IR

   Fluorescenza UV
Go to this lesson Mariangela Vandini
Lesson n. 18: Valutazione dello stato di conservazione del manufatto (II parte)
   Riflettografia IR

   Videomicroscopia ed analisi dell'immagine

   Fotogrammetria

   Colorimetria

   Indagini radiografiche

   Ultrasuoni

   Campionamento
Go to this lesson Mariangela Vandini
Lesson n. 19: Valutazione dello stato di conservazione del manufatto (III parte) Go to this lesson Mariangela Vandini
Lesson n. 20: Valutazione dello stato di conservazione del manufatto (IV parte)
   Difrattometria di raggi X (XRD)

   Analisi termiche

   Colorimetria differenziale a scansione

   Spettrometria di emissione al plasma

   Spettrofotometria di assorbimento in IR

   Microscopio FT-IR

   Spettroscopia Micro-Raman

   Tecniche cromatografiche

   Porosimetria

   Metodi di datazione

   Misura di parametri microclimatici e ambientali
Go to this lesson Mariangela Vandini
Lesson n. 21: Introduzione alle tecniche di restauro
   Cosa s'intende per restauro

   Procedure operative

   Ideale sequenza operativa

   Trattamenti preliminari di pronto intervento

   Requisiti dei prodotti e dei materiali di restauro
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 22: Struttura dei dipinti e problemi conservativi correlati
   Trattamento di consolidamento e ipotesi di reversione

   Pulitura

   Tipi di pulitura

   Il consolidamento

   Struttura di un dipinto

   Supporti dei dipinti su tela

   Costituzione di un dipinto su tavola trecentesco
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 23: I metodi, i materiali e le tecniche di pulitura dei dipinti
   La doratura

   Cause di degrado di dipinti

   Scopi della pulitura dei dipinti

   Tipi di puliture dei dipinti

   Azione della luce sul colore

   Requisiti della pulitura

   Problemi relativi ai solventi
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 24: I metodi, i materiali e le tecniche di consolidamento per i dipinti
   Fasi di azione di un solvente

   Influenza dell'invecchiamento sulla rimozione di un film

   Proprietà dei solventi

   Classificazione sommaria dei solventi

   Propretà dei tensioattivi

   Prove di pulitura

   Altri agenti per la pulitura
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 25: I metodi, i materiali e le tecniche di rifinitura e protezione
   Pulitura enzimatica

   Classi di enzimi

   Metodi di limitazione della volatilità

   Agenti gelificanti e sospendenti

   Il consolidamento dei dipinti

   Preconsolidamento: velinatura

   Consolidamenti dei supporti dei dipinti su tela

   La foderatura dei dipinti su tela

   Metodi di consolidamento del colore alla tela

   Fasi salienti della foderatura
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 26: Foderatura delle tele. Consolidamento e trasporto dei dipinti su tavola Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 27: La struttura dei dipinti murali ed i problemi conservativi correlati
   Struttura di un dipinto murale

   Materiali costitutivi

   Reazioni caratteristiche della calce

   Tipologie esecutive

   I leganti

   Resistenza dei pigmenti alla alcalinità della muratura

   Fattori di degrado
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 28: I metodi, i materiali e le tecniche di pulitura dei dipinti murali
   Metodologie di interventi conservativi

   Tipologie di sporco sulle pitture murali

   Tipi di puliture

   Materiali e prodotti per la pulitura

   Il carbonato d'ammonio

   Tipi di resine a scambio ionico

   Fasi di sviluppo dei sali
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 29: I metodi di consolidamento dei dipinti murali
   Evoluzione tecnologica dei prodotti sintetici

   Uso dei polimeri

   Influenza della concentrazione sulla penetrazione

   Il metodo del bario

   Solubilità dei sali

   Reazioni in gioco

   Precauzioni

   Ristabilimento dell'adesione tra pellicola pittorica e intonaco
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 30: Il consolidamento della pellicola pittorica, i metodi di trasferimento e la protezione dei dipinti murali
   Calce in sospensione

   Adesione tra strati di intonaco distaccati

   Malta ad espansione

   Reintegrazione delle mancanze superficiali

   Affreschi staccati: stacco e strappo

   Fasi dello stacco

   Protettivi e fissativi
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 31: I manufatti lapidei naturali e artificiali e i problemi conservativi correlati
   Manufatti lapidei naturali e artificiali

   Porosità

   Fattori di deterioramento

   Lo sporco dei materiali lapidei esposti all'aperto

   Le croste nere

   Antichi metodi di pulitura

   Metodi attuali di pultitura: meccanici
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 32: Tecniche di pulitura dei manufatti lapidei
   Metodi fisici: ultrasuoni

   L'acqua: principale agente di pulitura

   Puliture chimiche

   I bicarbonati (di sodio, di ammonio, di calcio)

   Carbonato di ammonio

   Laser
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 33: Effetti della pulitura dei manufatti lapidei. Consolidamento dei manufatti lapidei
   Ingrigimento del marmo: difficoltà della pulitura laser

   Comparazione dei metodi di pulitura

   Metodi, materiali tecniche di consolidamento e protezione

   Prove di diversi consolidamenti
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 34: Metodi, materiali e tecniche di protezione per i manufatti lapidei
   Scopo della protezione

   I protettivi per i lapidei

   Trattamento di protezione minerale: ossalato di calcio

   Parametri da considerare

   Metodi d'intervento su graffiti

   I manufatti metallici e i problemi conservativi correlati

   Caratteristiche dei metalli

   Tipologie di manufatti
Go to this lesson Giancarlo Lanterna
Lesson n. 35: La pulitura e la protezione dei manufatti metallici
   Manufatti di origine mettalica

   Principali leghe metalliche

   Principali composizioni del bronzo

   Conoscenza del bronzo per il restauro

   La lega metallica

   Doratura dei bronzi: amalgama a mercurio

   Cause di degrado

   Fasi e composti sui bronzi esposti all'aperto

   Metodi di pulitura: meccanici e fisici

   Metodi chimici

   Differenze tra i metodi

   Pulitura dei bronzi archeologici

   Requisiti dei protettivi per i metalli
Go to this lesson Giancarlo Lanterna