Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Master in Giornalismo e Comunicazione Crossmediale (Academic Year 2023/2024)

Introduzione al giornalismo e alla comunicazione crossmediale



Videolesson

Lesson n. 1: Essere giornalisti oggi Go to this lesson Enrico Mentana
Lesson n. 2: Che cos'è il Giornalismo Crossmediale Go to this lesson Antonio Santamato
Lesson n. 3: Teoria e tecnica del giornalismo televisivo - prima parte Go to this lesson Emilio Carelli
Lesson n. 4: Teoria e tecnica del giornalismo televisivo - seconda parte Go to this lesson Emilio Carelli
Lesson n. 5: Giornalismo Crossmediale: l'evoluzione del mondo delle all-news Go to this lesson Giuseppe De Bellis
Lesson n. 6: Data Journalism: come comunicare i dati Go to this lesson Riccardo Saporiti
Lesson n. 7: Essere oggettivi: il criterio dell'agenzia Go to this lesson Luigi Contu
Lesson n. 8: Corporate communication e comunicazione istituzionale
   Quando eravamo pubblicitari

   La Corporate communication e la reputation

   Gli strumenti per un’efficace comunicazione istituzionale
Go to this lesson Federico Fabretti
Lesson n. 9: L’ufficio stampa nell’era digitale
   Le tre fasi dell’ufficio stampa

   Gli strumenti a disposizione

   Il decalogo, i tempi e il valore aggiunto
Go to this lesson Federico Fabretti
Lesson n. 10: I MEDIA PLANARI: IL QUOTIDIANO E IL SITO WEB
   Una breve storia della stampa di informazione

   L'analisi semiotica della grafica

   Un esempio di analisi
Go to this lesson Ruggero Eugeni
Lesson n. 11: IL FENOMENO DEL LOBBYING
   Elementi di definizione

   Storia della rappresentanza degli interessi

   Aspetti teorici

   Luoghi comuni
Go to this lesson Claudia Pomposo
Lesson n. 12: IL LOBBYING A LIVELLO UE
   La regolamentazione del lobbying a Bruxelles

   Gli spazi per il lobbying a Bruxelles

   Strumenti e follow up dell'attività di lobbying
Go to this lesson Claudia Pomposo