Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Economics and business administration (Academic Year 2012/2013) - Touristic path (exhausted)

Controllo di gestione nelle imprese turistiche



Past Virtual Classrooms Sessions

Filter by academic year:
Lesson n.1: Le funzioni fondamentali della contabilità analitica

Lesson n.2: La classificazione dei costi

Lesson n.3: L'analisi del rapporto tra costi, volumi e ricavi - Prima parte

Lesson n.4: L'analisi del rapporto tra costi, volumi e ricavi - Seconda parte

Lesson n.5: Il calcolo del costo di prodotto

Lesson n.6: La contabilità per i centri di costo

Lesson n.7: L'utilizzo dei costi per determinare il prezzo e per misurare l'efficienza aziendale

Lesson n.8: I costi per le decisioni: Direct Costing e il Margine di Contribuzione

Lesson n.9: I costi per le decisioni: l'analisi differenziale

Lesson n.10: Dalla contabilità tradizionale all’Activity Based Costing – Prima parte

Lesson n.11: L’Activity Based Costing – Seconda parte

Lesson n.12: La creazione di valore nelle imprese turistiche

Lesson n.13: Analisi di bilancio e performance della gestione

Lesson n.14: L’analisi del rapporto tra costi, volumi e ricavi nelle imprese turistiche

Lesson n.15: Full Costing e contabilità per centri di costo nelle imprese turistiche

Lesson n.16: ABC nelle imprese turistiche

Lesson n.17: Yield Management