Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Cultural Heritage Operator (Academic Year 2009/2010)

Metodologie della ricerca archeologica



Past Virtual Classrooms Sessions

Filter by academic year:
Material related to the whole subject.


Lesson n.1: Archeologia fra antropologia, storia e scienze

Lesson n.2: L'origine dell' Archeologia

Lesson n.3: La nuova archeologia

Lesson n.4: Le fonti antiche e la cartografia

Lesson n.5: La fotografia aerea e il telerilevamento

Lesson n.6: La prospezione del sottosuolo

Lesson n.7: Le strategie dello scavo archeologico

Lesson n.8: La pianificazione della ricerca sul campo

Lesson n.9: Metodi: scavo stratigrafico e Matrix di Harris

Lesson n.10: Fasi dello scavo: preparazione del cantiere

Lesson n.11: La pratica dello scavo archeologico

Lesson n.12: Trattamento dei dati dopo lo scavo

Lesson n.13: Dalla teoria alla pratica: metodologie applicate

Lesson n.14: Contesti specifici: lo scavo del santuario Tofet

Lesson n.15: Archeometria dei materiali

Lesson n.16: Un caso d’interdisciplinarità applicata: Tharros

Lesson n.17: Lo stato di conservazione dei materiali

Lesson n.18: La datazione dei reperti

Lesson n.19: Archeologia subacquea

Lesson n.20: Archeologia navale

Lesson n.21: Archeologia ambientale

Lesson n.22: Archeologia dei paesaggi

Lesson n.23: Archeologia della Produzione

Lesson n.24: Archeologia Sociale

Lesson n.25: Archeologia del Sacro

Lesson n.26: Archeologia Fisica

Lesson n.27: Archeologia Informatica

Lesson n.28: Archeologia Sperimentale

Lesson n.29: Rischi di conservazione e progetti di tutela

Lesson n.30: Museologia e fruizione del bene archeologico