Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Expert Juridique dans le Developpement et Internationalisation des Entreprises (Academic Year 2009/2010)

Economia Aziendale



Slides

Leçon n. 1: Introduzione. L’inquadramento dell’Economia aziendale negli Studi aziendali.
   Introduzione

   L’Economia aziendale nasce in Italia nel corso degli anni ’20 ad opera del Prof. Gino Zappa.

   I rapporti con la Ragioneria.

   I rapporti con le Tecniche.

   I rapporti con l’Organizzazione.

   Il valore unificante dell’Economia aziendale.
Vai alla slide della lezione Paolo Bastia
Leçon n. 2: La dimensione economica nella vita individuale e sociale
   Introduzione

   L’economia nella sfera individuale

   L’attività economica nella vita quotidiana

   L’economia nella sfera sociale (lo scambio)

   L’economia nella famiglia

   L’economia nella cultura
Vai alla slide della lezione Paolo Bastia
Leçon n. 3: I bisogni umani e la loro evoluzione
   Introduzione

   La natura dell’attività economica

   La mediazione tra i bisogni e le risorse

   I bisogni umani tradizionali

   Evoluzione dei bisogni
Vai alla slide della lezione Paolo Bastia
Leçon n. 4: L’azienda e l’Economia aziendale
   Introduzione

   L’attività economica in azienda

   La nozione di azienda

   L’azienda in una prospettiva dinamica
Vai alla slide della lezione Paolo Bastia
Leçon n. 5: I processi di consumo e di produzione
   Introduzione

   I processi di consumo

   I processi di produzione

   I collegamenti tra consumo e produzione

   Le aziende di erogazione
Vai alla slide della lezione Paolo Bastia
Leçon n. 6: Imprese e mercati
   Introduzione

   Efficienza dei processi produttivi

   Efficienza del mercato nella prospettiva neoclassica

   Efficienza economica nell’Economia aziendale

   Il concetto di “transazione”
Vai alla slide della lezione Paolo Bastia
Leçon n. 7: I limiti di efficienza del mercato
   Introduzione

   Il mercato come istituzione economica

   Il sistema dei prezzi

   Il self-interest

   I diritti proprietari
Vai alla slide della lezione Paolo Bastia
Leçon n. 8: L’azienda come istituzione economica
   Introduzione

   Azienda come istituzione intermedia tra gli individui e il mercato

   Azienda come forma di coordinamento alternativa al mercato

   I costi di transazione e l’inefficienza del mercato

   Azienda e mercato come forme complementari di coordinamento

   Le asimmetrie informative
Vai alla slide della lezione Paolo Bastia
Leçon n. 9: Il soggetto economico e il soggetto giuridico
   Introduzione

   Il soggetto aziendale.

   La nozione di soggetto economico.

   La nozione di soggetto giuridico.

   Gli stakeholders.
Vai alla slide della lezione Paolo Bastia