Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Patrimoni culturali nell'era digitale (Anno Accademico 2023/2024) - Patrimoni archivistici e testuali nell'ambito delle digital humanities

La protezione dei diritti nell'era digitale:privacy,GDPR e copyright


CFU: 6
Lingua contenuti:Italiano
Descrizione dell'insegnamento

Il corso intende fornire le conoscenze fondamentali degli aspetti giuridici delle attività culturali con particolare riferimento alle sue basi costituzionali, al rapporto tra pubblico e privato nell’ambito della promozione della cultura, alla configurazione giuridica delle imprese culturali, alla tutela del diritto d’autore e, infine, alle sfide poste dai processi di digitalizzazione del patrimonio culturale in atto e che offrono nuove opportunità nell’ottica del conseguimento degli obiettivi costituzionali di promozione e diffusione della cultura e, con essi, del progressivo rafforzamento dei processi democratici e sociali. 

Scopi
Obiettivo del corso è fornire agli studenti le basi di comprensione degli aspetti giuridico-costituzionali alla base dello svolgimento delle attività culturali e creative, la tutela dei diritti d'autore e il complesso rapporto tra pubblico e privato nel settore della cultura, tenendo conto delle sfide poste dalla digitalizzazione.  
Contenuti

1. Parte I - Cultura e ordinamento costituzionale

1.1. Profili storici

1.2. Libertà culturali

1.3. Libertà dell’arte e della scienza

1.4. Libertà di insegnamento

1.5. Tutela della lingua

1.6. Patrimonio culturale europeo

2.    Parte II - Attività culturali e tutela dei diritti

2.1. Basi costituzionali

2.2. Trattamento giuridico

2.3. La governance delle attività culturali

2.4. Il rapporto tra pubblico e privato

2.5. L’intervento dei privati nella tutela e valorizzazione dei beni culturali

2.6. Configurazione giuridica delle imprese culturali 

2.7. Diritto d’autore e copyright

3.    Parte III - Digitalizzazione del patrimonio culturale

3.1. Il bene culturale digitalizzato

3.2. L’utilizzo del bene culturale digitalizzato

3.3. La fruizione del bene culturale digitalizzato

3.4. La riproduzione digitale e il riutilizzo per scopi di lucro

3.5. La tutela del bene culturale digitalizzato

Testi
Parte I 

M. Ainis – M. Fiorillo, L’ordinamento della cultura, Giuffrè, Milano, ultima edizione (limitatamente ai capitoli I, II, III, IV, V, VI, XI)

Parte II

M. Ainis – M. Fiorillo, L’ordinamento della cultura, Giuffrè, Milano, ultima edizione disponibile (limitatamente al capitolo XI); G. Bosi, L’impresa culturale, Il Mulino, Bologna, 2017 (limitatamente ai capitoli IV e V); AA.VV., Proprietà industriale, intellettuale e IT, IPSOA, ultima edizione (limitatamente al capitolo V).

Parte III

G. Forte, Il bene culturale digitalizzato. Note per uno studio giuridico, in Persona e Amministrazione, n. 2/2018; A.M. Ligresti, Sulla riproduzione (digitale) dei beni culturali. Il PNRR per il “digital cultural heritage”, in Amministrazione in cammino, 23 novembre 2022.

Docente
Fabio Giuseppe Angelini
Docenti video
Prof. Elisabetta Morlino - Università degli Studi Suor Orsola Benincasa (Italia)
Prof. Andrea Averardi - Scuola IMT Alti Studi Lucca (Italia)
Prof. Andrea Magliari - Scuola IMT Alti Studi Lucca (Italia)
Prof. Federico Caporale - Università degli Studi de L'Aquila (L'Aquila - Italia)
Elenco delle lezioni
Andrea Averardi
Andrea Averardi
Andrea Averardi
Andrea Averardi
Federico Caporale
Federico Caporale
Federico Caporale
Andrea Magliari
Andrea Magliari
Andrea Magliari
Andrea Magliari
Elisabetta Morlino
Elisabetta Morlino
Elisabetta Morlino
Elisabetta Morlino