Uninettuno University Logo | Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671 - info@uninettunouniversity.net

Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0687940271



Evenèments Janvier 2006

Filtrer

      
Janvier     Février     Mars     Juin     Juillet     Septembre     Octobre     Novembre     Décembre
EvenèmentsDateLieuAperçu
Conferenza di CataniaCatania 3, Spazio Euromediterraneo dell''Istruzione, Alta Formazione e Ricerca 27-29/01/2006 Grand Hotel Baia Verde - Catania (Italy)
Conferenza di Catania Catania 3, Spazio Euromediterraneo dell'Istruzione, Alta Formazione e Ricerca 27-29/01/2006 Grand Hotel Baia Verde - Catania (Italy) Conferenza di Catania Catania 3, Spazio Euromediterraneo dell'Istruzione, Alta Formazione e Ricerca
Su www.uninettunouniversity.net aperte le iscrizioni ai corsi in cinque lingueIl Ministro Moratti ha inaugurato il primo anno accademico dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO 27-29/01/2006 Rome (Italy)

Il Ministro dell’Istruzione dell’ Università e della Ricerca Letizia Moratti ha inaugurato il primo anno accademico dell’Università Telematica UNINETTUNO. Sin da quest’anno accademico sul portale www.uninettunouniversity.net è possibile iscriversi all’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO presentata nel corso della Terza Conferenza di Catania per la creazione di uno Spazio Euromediterraneo di Istruzione Superiore che si è svolta dal 27 al 29 gennaio 2006. L’Università nasce dal naturale sviluppo del progetto Med Net’U, Mediterranean Network of Universities, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Eumedis e coordinato dal NETTUNO-Network per l’Università Ovunque.

Il Comitato promotore è composto da enti ed imprese localiNasce ad Imola il Polo Tecnologico dell’Università telematica Internazionale UNINETTUNO 25/01/2006 Imola (Italia) Nasce ad Imola il primo “polo tecnologico” dell’Università Telematica Internazionale “Uninettuno”, che ha sede a Roma ed è stata istituita con decreto del Ministero dell’Università e ricerca il 15 aprile 2005.
La firma che sancisce l’istituzione di questo polo tecnologico è stata apposta questa mattina in Municipio da Massimo Marchignoli, sindaco di Imola nonché presidente del Comitato promotore, Maria Amata Garito, rettore pro – tempore dell’Università Telematica Internazionale Uninettuno, Sergio Prati, coordinatore del Comitato promotore imolese (e presidente delle Lega Cooerpative Imola), Giuliano Giovannini, presidente dell’Ipab – Istituzioni riunite di Imola.

  Page 1 de 1