Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell'Innovazione Tecnologica (Ακαδημαϊκό έτος 2022/2023) - Advanced Manufacturing

Scrittura scientifica



Ψηφιακός Δίσκος

Φιλτράρισμα ανά ακαδημαϊκό έτος:
ν. μαθήματος1: Presentazione generale del corso

-
Presentazione del corso - slides  (Ακαδ.Έτος 2020/2021)
Slides presentazione del corso
ν. μαθήματος2: L'importanza della scrittura scientifica

-
L'importanza della scrittura scientifica - slides  (Ακαδ.Έτος 2020/2021)
Slides scrittura scientifica
ν. μαθήματος3: Prima della pubblicazione: capire il tipo di prodotto scientifico, l’audience e la coerenza con la ricerca esistente

-
Prima della pubblicazione: capire il tipo di prodotto scientifico, l’audience e la coerenza con la ricerca esistente  (Ακαδ.Έτος 2020/2021)
audience ricerca tipi prodotti scientifici
ν. μαθήματος4: Come diventare un ottimo writer

-
Come diventare un ottimo writer  (Ακαδ.Έτος 2020/2021)
tecniche di scrittura
ν. μαθήματος5: Principi di scrittura: Elementi generali

-
Principi di scrittura: Elementi generali  (Ακαδ.Έτος 2020/2021)
Principi di scrittura: Elementi generali
ν. μαθήματος6: Coordinazione, subordinazione, Punteggiatura e riferimento ai pronomi

-
Coordinazione, subordinazione, punteggiatura e riferimento a pronomi  (Ακαδ.Έτος 2020/2021)
Coordinazione subordinazione punteggiatura e riferimento a pronomi
ν. μαθήματος7: Principi di scrittura: trattini, tempi e capitalizzazione, unità, numeri e acronimi

-
Principi di scrittura parte II  (Ακαδ.Έτος 2020/2021)
capitalizzazione numeri unita'
ν. μαθήματος8: Come organizzare la scrittura del paper

-
La scrittura di un paper - organizzazione  (Ακαδ.Έτος 2020/2021)
La scrittura di un paper - organizzazione
ν. μαθήματος9: La ricerca bibliografica

ν. μαθήματος10: La struttura del paper I

ν. μαθήματος11: La struttura del paper II

ν. μαθήματος12: Come scegliere la rivista di riferimento?

ν. μαθήματος14: Come aumentare l’impatto della pubblicazione nel mondo accademico: strategie di marketing

ν. μαθήματος15: Ripasso generale