Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Ingegneria Civile (Anno Accademico 2006-2007)

Disegno e Architettura tecnica - seconda parte



Docenti video: Antonio de Vecchi - Università di Palermo (Palermo - Italy), Antonio Cottone - Università di Palermo (Palermo - Italy)

Videolezione

Lezione n. 1: Il processo edilizio (I parte) Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 2: Il processo edilizio (II parte)
   Operatori del processo edilizio

   Controllo del processo edilizio
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 3: L'organismo edilizio
   Definizioni relative all'organismo edilizio

   Strutturazione dell'organismo edilizio
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 4: Il sistema tecnologico
   Definizioni relative al sistema tecnologico

   Sistema tecnologico

   Strutturazione del sistema tecnologico

   Classi di unità tecnologiche
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 5: L'industrializzazione dell'edilizia- Realizzazione del prodotto
   Premessa

   Razionalizzazione del prodotto

   Uso di tecniche rapide e ripetitive

   Uso di unioni a secco

   Programmazione lavori
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 6: L'industrializzazione dell'edilizia - Prefabbricazione
   Definizioni

   Sistemi di prefabbricazione

   Uso di componenti di prefabbricazione
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 7: L'evoluzione tecnologica
   La rivoluzione industriale

   Dalla regola d'arte al progetto del sistema tecnologico

   I fattori che caratterizzano la tecnologia moderna
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 8: Gli elementi tecnici - Pareti Perimetrali Verticali (I parte)
   Pareti perimetrali verticali

   Definizioni e funzioni degli elementi a strati componenti

   Classificazione
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 9: Pareti Perimetrali Verticali (II parte)
   Requisiti da soddisfare

   Soluzioni progettuali
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 10: Infissi esterni verticali (I parte)
   Definizioni e funzioni degli elementi componenti

   Classificazione
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 11: Infissi esterni verticali (II parte)
   Classificazione

   Requisiti da soddisfare

   Soluzioni progettuali
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 12: Solai (I parte)
   Definizioni e funzioni degli elementi o strati componenti

   Classificazione
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 13: Solai (II parte)
   Classificazione

   Requisiti da soddisfare

   Soluzioni progettuali
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 14: Pareti interne verticali
   Definizioni e funzioni degli elementi o strati componenti

   Classificazione

   Requisiti da soddisfare

   Soluzioni progettuali
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 15: Infissi interni verticali
   Definizioni e funzioni degli elementi componenti

   Classificazione

   Requisiti da soddisfare

   Soluzioni progettuali
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 16: Scale (I parte)
   Definizione degli elementi costituenti

   Aspetti ergonomici
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 17: Scale (II parte)
   Classificazione

   Criteri generali di progettazione

   Soluzioni progettuali
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 18: Coperture (I parte)
   Definizioni e funzioni degli elementi o strati componenti

   Classificazione
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 19: Coperture (II parte)
   Classificazione

   Requisiti da soddisfare

   Soluzioni progettuali
Vai alla lezione Antonio de Vecchi
Lezione n. 20: Elementi tecnici tradizionali Vai alla lezione Antonio Cottone
Lezione n. 21: Pareti perimetrali verticali
   Pareti perimetrali verticali
Vai alla lezione Antonio Cottone
Lezione n. 22: Partizioni interne e infissi
   Partizioni interne

   Infissi esterni verticali

   Infissi interni
Vai alla lezione Antonio Cottone
Lezione n. 23: I solai e le scale
   I solai

   Le scale
Vai alla lezione Antonio Cottone
Lezione n. 24: Le coperture
   Le coperture
Vai alla lezione Antonio Cottone
Lezione n. 25: Archi, volte e cupole
   Archi

   Volte

   Cupole
Vai alla lezione Antonio Cottone