Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Sciences de la Communication (Academic Year 2018/2019) - Communication pour les Institutions dans la Société Numérique (Epuisè)

Comunicazione e innovazione tecnologica



Matériel supplémentaire

Filtrer par année académique
Leçon n.1: Antropogenesi e creatività tecnica

-
McLuhan, Marshall - Gli strumenti del comunicare (Cap. 4)  (A.Y. 2018/2019)
McLuhan media sensibilità
Leçon n.2: Che cos’è una rivoluzione tecnologica?

Leçon n.3: Il ruolo dell’immaginazione nell’invenzione tecnica

-
Dalla creatività all’interattività  (A.Y. 2018/2019)
immaginazione tecnica montani
-
Estetica e immaginazione interattiva  (A.Y. 2018/2019)
immaginazione tecnica montani
-
L'immaginazione interattiva  (A.Y. 2018/2019)
immaginazione tecnica montani
Leçon n.4: La Techne come arte, l’arte come Techne

-
Conversazione con Pietro Montani  (A.Y. 2018/2019)
arte tecnica montani
-
Montani, disautomatizzare le arti: con il sogno  (A.Y. 2018/2019)
arte tecnica montani
Leçon n.5: Realtà virtuale e realtà aumentata, due facce dello stesso paradigma?

Leçon n.6: Web 2.0 prima parte

Leçon n.7: Web 2.0 seconda parte

Il Web 2.0 e Tim O'Reilly
-
O'Reilly, Cosa è il Web 2.0?  (A.Y. 2018/2019)
testo di approfondimento
La "coda lunga"
-
C. Anderson, The long Tail  (A.Y. 2018/2019)
testo di approfondimento
Leçon n.8: Reti e dispositivi del Web 2.0

Leçon n.9: Verso il Web 2.5

Leçon n.10: Il Web 2.5. l’era dei social network

USG, User Generated Content
-
Menduni, fotografia prima e dopo  (A.Y. 2018/2019)
testo di approfondimento
Leçon n.11: Facebook e i suoi fratelli

Leçon n.12: YouTube e il filesharing partecipativo

Leçon n.13: Il futuro prossimo: internet delle cose