Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Ingénierie Informatique (Academic Year 2013/2014) - Ingegneria Informatica (ad esaurimento)

Informatica (edizione 2010)



Sessions de Classes Virtuelles Effectuées

Filtrer par année académique
Matériel relatif à l’entier enseignement.


Leçon n.1: Concetti di base e veduta d’insieme

Leçon n.2: Codici numerici

Leçon n.3: Codici numerici (approfondimenti)

Leçon n.4: Codifica dell’informazione. Codifica testi

Leçon n.5: Codifica dell’informazione (suoni e voci)

Leçon n.6: Codifica dell’informazione (Immagini) - I

Leçon n.7: Codifica dell’informazione (Immagini) - II

Leçon n.8: SW di base. SW applicativo. Linguaggi. Sistemi operativi - I

Leçon n.9: SW di base. SW applicativo. Linguaggi. Sistemi operativi - II

Leçon n.10: Architettura degli elaboratori. CPU

Leçon n.11: Architettura degli elaboratori. Memoria centrale

Leçon n.12: Architettura degli elaboratori. BUS interni/esterni

Leçon n.13: Architettura degli elaboratori. Memoria di massa (dischi magnetici)

Leçon n.14: Architettura degli elaboratori. Memoria di massa (dischi ottici)

Leçon n.15: Logica booleana

Leçon n.16: Logica booleana e circuiti logici

Leçon n.17: Circuiti logici (approfondimenti)

Leçon n.18: Reti di calcolatori

Leçon n.19: Reti locali

Leçon n.20: Reti di calcolatori (internet)

Leçon n.21: Reti di calcolatori (internet,wan)

Leçon n.22: Reti di calcolatori, Reti WAN

Leçon n.23: Gestione delle informazioni nelle organizzazioni (basi di dati)

Leçon n.24: Gestione delle informazioni nelle organizzazioni (sistemi informativi)

Leçon n.25: Sicurezza Informatica

Leçon n.26: Introduzione

Leçon n.27: La programmazione: I linguaggi ad alto livello

Leçon n.28: Il linguaggio C: Le variabili

Leçon n.29: Il linguaggio C: Istruzioni

Leçon n.30: Il linguaggio C: Esempi di programma 1

Leçon n.31: Il linguaggio C: Variabili ed espressioni aritmetiche

Leçon n.32: Il linguaggio C: I vettori I

Leçon n.33: Il linguaggio C: I vettori II

Leçon n.34: Il linguaggio C: Esempi di programma 2

Leçon n.35: Il linguaggio C: Il concetto di funzione o sottoprogramma I

Leçon n.36: Il linguaggio C: Il concetto di funzione o sottoprogramma II

Leçon n.37: Il linguaggio C: Le funzioni

Leçon n.38: Il linguaggio C: Le funzioni di libreria

Leçon n.39: Il linguaggio C: Gli operatori aritmetici

Leçon n.40: Il linguaggio C: Gli operatori binari

Leçon n.41: Il linguaggio C: Strutture di controllo

-
La programmazione in C: Codeblocks e il debugging_01062012  (A.Y. 2012/2013)
Aula_Virtuale_Informatica_01062012
Leçon n.42: Il linguaggio C: Alcuni costrutti

Leçon n.43: Il linguaggio C: Funzioni che ritornano valori non interi

Leçon n.44: Il linguaggio C: Esempi di programma 3

-
La Programmazione in C: la conversione di un numero romano in un numero arabo_06122012  (A.Y. 2012/2013)
Aula_Virtuale_Informatica_06122012
Leçon n.45: Il linguaggio C: Esempi di programma 4

-
La programmazione in C: esercizi sui caratteri ed esercizi d’esame_19072013  (A.Y. 2013/2014)
Aula Virtuale Informatica
-
La programmazione in C: sequenze di numeri_02112013  (A.Y. 2013/2014)
Aula Virtuale Informatica