Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Génie Informatique (Academic Year 2006-2007)

Elementi di teoria dei Sistemi



Sitographie

Filtrer par année académique
Matériel relatif à l’entier enseignement.


Leçon n.1: Definizione di Sistema

Leçon n.2: I Sistemi allo studio

Leçon n.3: Un'introduzione ai metodi

Leçon n.4: Rappresentazioni approssimate

Leçon n.5: Analisi nel tempo delle rappresentazioni lineari

Leçon n.6: La matrice di transizione

Leçon n.7: I modi naturali nei sistemi a tempo continuo

Leçon n.8: I sistemi a tempo discreto: analisi nel tempo

Leçon n.9: La trasformata di Laplace nello studio dei sistemi a tempo continuo

Leçon n.10: Il regime permanente e il comportamento in frequenza

Leçon n.11: Analisi nel dominio complesso dei sistemi a tempo continuo

Leçon n.12: Le rappresentazioni grafiche della risposta armonica

Leçon n.13: La "trasformata zeta" nello studio dei sistemi a tempo discreto

Leçon n.14: Analisi nel dominio complesso dei sistemi a tempo discreto

Leçon n.15: Analisi nel dominio complesso: il caso generale

Leçon n.16: Il passaggio dal modello ingresso-uscita alla rappresentazione con lo stato

Leçon n.17: Ancora sul calcolo delle rappresentazioni con lo stato

Leçon n.18: La stabilità: definizioni e condizioni

Leçon n.19: La stabilità interna dei sistemi lineari

Leçon n.20: Il metodo di Lyapunov per lo studio della stabilità

Leçon n.21: Le proprietà dello stato: la raggiungibilità e l'osservabilità

Leçon n.22: La scomposizione di Kalman

Leçon n.23: I sistemi interconnessi: connessioni elementari e proprietà

Leçon n.24: I sistemi interconnessi: calcolo della funzione di trasferimento e delle rappresentazioni con lo stato

Leçon n.25: Una sintesi