Uninettuno University Logo | Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671 - info@uninettunouniversity.net

Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0687940271



أحداث 2007

الاختيار

      
أحداثتاريخمكانمعاينة مسبقة
Firma della convenzione tra UNINETTUNO e Roma Tre e Gran Ballo di fine anno nell''isola Second Life di UNINETTUNO 20-12-2007 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO Al via la convenzione tra l''Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e l''Università degli studi Roma Tre e grande ballo di fine anno nell''Isola del Sapere dell''Università Telematica Internazionale UNINETTUNO su Second Life
Firma della convenzione tra UNINETTUNO e Roma Tre e Gran Ballo di fine anno nell'isola Second Life di UNINETTUNO 20-12-2007 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO Al via la convenzione tra l'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e l'Università degli studi Roma Tre e grande ballo di fine anno nell'Isola del Sapere dell'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO su Second Life
Maria Amata Garito, Presidente UNINETTUNO: “La sfida è riempire il campus della nostra Università su Second Life come e più delle discoteche” L’Università Telematica Internazionale Uninettuno, l’Università Roma Tre e Virtual Italian Parks, le eccellenze tecnologiche e accademiche italiane per la formazione universitaria a distanza e la comunicazione con i new media celebrano il nuovo anno su SECOND LIFE. 20-12-2007 Università Telematica Internazionale UNINETTUNO Un grande Ballo di fine anno su Second Life, organizzato dall’UNIVERSITÀ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO e dall’UNIVERSITÀ ROMA TRE, in collaborazione con VIRTUAL ITALIAN PARKS, per celebrare l’arrivo del 2008 con gli avatar di studenti italiani e internazionali. La festa “virtuale”, ma non solo, si è svolta oggi giovedì 20 dicembre sull’isola del Sapere dell’Università telematica internazionale UNINETTUNO, il primo ateneo italiano ad aver creato un campus virtuale su Second Life, ed ha coinvolto centinaia di studenti e docenti provenienti da tutto il mondo che hanno partecipato col loro Avatar, il personaggio virtuale cui si affida la propria identità su Second Life.
Per la prima volta gli studenti potranno frequentare un’Università Pubblica un’Università Telematica e conseguire il doppio titolo di laurea Al via la convenzione tra UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE e UNIVERSITÀ TELEMATICA INTERNAZIONALE ‘UNINETTUNO’ 20-12-2007 Roma La Prof.ssa Maria Amato Garito, Presidente dell’Università Telematica Internazionale ‘Uninettuno’ e il Rettore dell’Università degli Studi Roma Tre, Prof. Guido Fabiani, hanno firmato questo pomeriggio una convenzione quinquennale per la realizzazione congiunta di corsi universitari, master e corsi ad alto livello di specializzazione e riqualificazione professionale a distanza, in un’ottica internazionale e di interscambio tecnologico.
L''Università Telematica Internazionale UNINETTUNO ricorda lo scrittore Alberto Moravia con un ciclo di dieci conversazioni televisive 14-12-2007 RaiNettunoSat2|Sat1 (canale Sky 823/ 822) In occasione del centenario della nascita di Alberto Moravia (28 novembre 2007) l'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO ricorda lo scrittore con un ciclo di dieci conversazioni televisive ideato, curato e presentato da Enzo Golino.
Il Summit dei Premi Nobel per la Pace nelle TV del Mediterraneo grazie all’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO 12-12-2007 TV del Mediterraneo - RAI NETTUNO SAT 1 - ITALIA L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO trasmette anche quest’anno sulla sua rete satellitare RAI NETTUNO SAT 1 il Summit Mondiale dei Premi Nobel per la Pace, che si svolge a Roma, in Campidoglio, dal 13 al 15 dicembre. Le giornate del Summit, giunto alla ottava edizione, andranno in onda in versione integrale su RAI NETTUNO SAT1 che trasmette in tutta l’area euro-mediterranea coperta dal satellite Hot Bird (in Italia visibile sul canale Sky 822).
Il responsabile Francesco Paravati riceverà a Matera una menzione speciale nell’ambito del premio giornalistico nazionale “Addetto stampa dell’anno” L’Ufficio stampa dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO premiato per il dialogo nel Mediterraneo 11-10-2007 Matera (Italia) L’Ufficio stampa dell’Università telematica internazionale UNINETTUNO sarà tra i premiati dell'edizione 2007 del 'Premio Nazionale di Giornalismo' dedicato agli operatori degli uffici stampa. La menzione speciale di 'addetto stampa dell'anno' nella sezione ‘Cultura, Arte, Spettacolo e Sport” sarà attribuita per “l’impegno profuso nella creazione di un dialogo tra i Paesi dell’area Mediterranea attraverso la televisione e le nuove tecnologie”. E’ questa la motivazione che ha spinto la giuria del Premio Nazionale di Giornalismo, composta da docenti universitari giornalisti e personalità del mondo della Comunicazione, ad attribuire a Francesco Paravati, responsabile dell’ufficio stampa dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, una menzione speciale nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà i giorni venerdì 12 e sabato 13 ottobre a Matera.
Titres de diplômes conjoints entre l Italie et la Tunisie 24-08-2007 Ministère de l Enseignement supérieur, de la recherche scientifique et de la technologie de Tunis Un accord académique très important signé par l’Université Télématique Internationale UNINETTUNO le vendredi 24 août 2007 à Tunis avec l’Université Virtuelle de Tunis. Selon le Recteur Maria Amata Garito : "Une opération culturelle qui permet la démocratisation de la connaissance et ouvre les portes du dialogue entre les nouvelles générations européennes et du monde arabe".
Venerdì 24 agosto un importante accordo accademico sarà firmato a Tunisi dall’Università Telematica Internazionale Uninettuno Titoli di laurea congiunti tra Italia e Tunisia Per il Rettore Garito: "Un’operazione culturale che consente la democratizzazione del Sapere e apre le porte del dialogo tra le nuove generazioni Europee e del Mondo Arabo 23-08-2007 Tunisia

Studiare nel proprio Paese e ottenere un titolo di studio riconosciuto in Europa e in Italia e in Tunisia: un sogno che diventa realtà per molti studenti grazie all’accordo che sarà firmato il 24 agosto a Tunisi dal Rettore dell’Università telematica internazionale UNINETTUNO Maria Amata Garito e dal Rettore dell’Università Virtuale di Tunisi Houcine Chebli.

OPEN SKY EUROPE: 150 giovani laureandi di 8 Paesi dell’Area MEDA scoprono l’Europa grazie all’Università UNINETTUNO 18-04-2007 Giordania, Mar Morto Grande successo in Giordania per la fase finale del Progetto finanziato dalla Commissione: 25 studenti hanno vinto la partecipazione al primo Master a distanza in 4 lingue sulla Cultura Europea OPEN SKY EUROPE: 150 giovani laureandi di 8 Paesi dell’Area MEDA scoprono l’Europa grazie all’Università UNINETTUNO Il Rettore dell’Ateneo Telematico Internazionale Prof.ssa Garito: "Offriamo ai giovani gli strumenti per conoscere meglio il passato vivere il presente e guardare assieme al futuro dell’Europa e del Mediterraneo "

  صفحة 1 من 2 التالي