Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

العمل في ميدان الثروات الثقافية (السنة الدراسية 2010/2011) - مسار تاريخي - فني

Storia Contemporanea


CFU: 9
لغة المحتوى:إنجليزي
وصف المادة
 Il corso affronta e discute le principali questioni del processo storico compreso tra 1848 e 2008, con l’obiettivo di ripercorrere – cronologicamente – le tappe dello sviluppo politico, economico, sociale e culturale dell’intero periodo, e – tematicamente – i problemi, i condizionamenti e le dinamiche interne. Alla luce dei profondi cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni, il corso mira soprattutto, a favorire la comprensione critica degli eventi, dei processi, delle idee e, al contempo ad offrire una panoramica delle principali interpretazioni del mondo contemporaneo.
المتطلبات المُسبقة
ب preferibile avere una conoscenza della storia medievale e di quella moderna
أهداف المادة
Nel delineare cronologicamente e soprattutto criticamente il periodo in esame il corso si propone di ripercorrere le tappe che hanno contraddistinto l’epoca contemporanea con le sue contraddizioni e peculiarità.
البرنامج
Modernità e industrializzazione in Europa - L'unificazione italiana – Problemi e sviluppi dello Stato-nazione in Italia - L'unificazione della Germania - Le trasformazioni della società - L'evoluzione politica negli Stati nazionali - Imperialismo e trasformazioni tra '800 e '900 - L'Italia liberale - Crisi culturale e sviluppo economico nel '900 - La Grande Guerra - L'Italia fascista - La rivoluzione bolscevica e l'ascesa del nazismo - Nuovo assetto, crisi degli anni Trenta, New Deal - La seconda guerra mondiale - L'egemonia degli Stati Uniti e il mondo bipolare - L'età dell'oro e lo stato sociale - Crisi degli anni Settanta e mondializzazione - La formazione dell'Italia democratica - L'Italia repubblicana - L'Italia contemporanea
نصوص
 MANUALE CONSIGLIATO:
 STORIA CONTEMPORANEA, Dal mondo europeo al mondo senza centro, Lucio Caracciolo, Adriano   Roccucci.
 A SCELTA:
A.M. Banti, L'età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all'imperialismo, Laterza, Roma-Bari 2013 capp. 8-25 (estremi inclusi) e A.M Banti, L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2013, capp. 1-15 (estremi inclusi)
 oppure:
 R. Romanelli, Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino 2012, cap. 1, capp. 6-14 (estremi inclusi) e R. Romanelli, Novecento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino, 2014, capp. 1-14 (estremi inclusi)
oppure:
G. Sabbatucci e V. Vidotto, Il mondo contemporaneo dal 1848 a oggi, Roma-Bari, Laterza, ultima edizione disponibile, per intero.
التمارين
Le esercitazioni consistono nello sviluppo (tipo tema breve) di argomenti riguardanti le principali questioni affrontate durante il corso.
أستاذ المادة
أستاذ غير متوفر