Uninettuno University Logo | Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671 - info@uninettunouniversity.net

Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0687940271

Economia e gestione delle imprese (Anno Accademico 2025/2026) - Economia e diritto digitale

Per poter studiare scegli la tua materia e lì troverai i diversi ambienti di apprendimento (videolezioni, slides, libri e articoli, multimedia, bibliografia, sitografia, laboratori, esercizi interattivi, esercizi, forum, classi interattive) e docenti/tutor che seguiranno in modo interattivo il tuo processo formativo.
Scegli l'insegnamento di tuo interesse e accedi alla Pagina dedicata al Docente e alla Pagina dedicata al Tutor
Obiettivi specifici del corso

Piano degli Studi (A.A. 2025/2026)  

Primo anno

InsegnamentoCFULinguaDocenti videoDocente/Tutor
Istituzioni di economia politica
    - Settore: SECS-P/01
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Chiara Mussida
Università Cattolica del Sacro Cuore (Piacenza - Italia)
Leila Chentouf
Docente/Tutor SECS-P/01
Economia Aziendale
    - Settore: SECS-P/07
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Alberto Romolini
Prof. Associato di Economia Aziendale Uninettuno (Roma - Italia)
Prof. Elena Gori
Professore Associato, Università degli Studi di Firenze (Firenze - Italia)
Prof. Silvia Fissi
Ricercatore, Università degli Studi di Firenze (Firenze - Italia)
-
Matematica Generale
    - Settore: SECS-S/06
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Romano Isler
Università di Trieste (Trieste - Italy)
Prof. Aldo Tagliani
Università di Trento (Trento - Italy)
Prof. Luciano Modica
Prof.re ordinario di Analisi Matematica all'Università di Pisa (Pisa - Italia)
-
Istituzioni di Diritto Privato
    - Settore: IUS/01
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Oreste Calliano
Università di Torino (Torino - Italy)
Prof. Vincenzo Franceschelli
Università di Milano (Milano - Italy)
Prof. Maria Enza La Torre
Università di Messina (Messina - Italy)
Prof. Giorgio Resta
Università Di Roma Tre, Dipartimento Di Giurisprudenza – Fondazione Basso - Fondazione Centro di Iniziativa Giuridica “Piero Calamandrei”. ( - )
Prof. Francesca Maschio
Docente Università Internazionale Telematica UNINETTUNO, Docente London School of Business and Finance - Berlin School for Business and Innovation – Fondazione ASTRID ( - )
Francesca Maschio
Ricercatore TI Uninettuno IUS/01
Economia e gestione delle imprese
    - Settore: SECS-P/08
   - Area: -
9
English
Prof. Eusebio Scornavacca
University of Baltimore (Maryland - USA)
Prof. Morten Huse
University Witten/Herdeck ( - Germany)
-
Italiano
Prof. Matteo Caroli
Università Luiss Guido Carli (Roma - Italy)
-
Organizzazione Aziendale
    - Settore: SPS/10
   - Area: -
9
English
Prof. Luca Gnan
Università di Tor Vergata (Roma - Italy)
-
Italiano
Prof. Luca Gnan
Università di Tor Vergata (Roma - Italy)
Maurizio Cavallari
Professore Associato Uninettuno SECS-P/10
Idoneità informatica
    - Settore: ING-INF/05
   - Area: -
3
Italiano
Prof. Blasco Morozzo Della Rocca
Dipartimento di Biologia Molecolare – Università di Roma Tor Vergata (Roma - Italia)
Prof. Mauro Chinappi
Dipartimento di Ingegneria Industriale – Università di Roma Tor Vergata (Roma - Italia)
-
Idoneità linguistica
    - Settore: L-LIN/12
   - Area: -
3
English---
Italiano---

Secondo anno

InsegnamentoCFULinguaDocenti videoDocente/Tutor
Diritto della regolazione digitale ed economica
    - Settore: IUS/10
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Fulvio Sarzana Di Sant’Ippolito
Avvocato e Professore Straordinario - Facoltà di Giurisprudenza UNINETTUNO (Roma - Italia)
Prof. Giovanni Pesce
Professore associato di diritto amministrativo e avvocato (Roma, Italia) ( - )
-
Statistica e statistica aziendale
    - Settore: SECS-S/01
   - Area: -
9
English
Prof. Massimo Tivegna
Università di Teramo ( - )
-
Italiano
Prof. Brunero Liseo
Università "La Sapienza" di Roma (Roma - Italia)
Prof. Luigi Biggeri
Università degli Studi di Firenze (Firenze - Italy)
-
Diritto commerciale e impresa digitale
    - Settore: IUS/04
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Giovanni Cabras
Università Roma Tre (Roma - Italy)
-
Contabilità e bilancio
    - Settore: SPS/07
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Alberto Romolini
Prof. Associato di Economia Aziendale Uninettuno (Roma - Italia)
Prof. Francesca Bernini
Università degli Studi di Pisa (Pisa - Italia)
Prof. Federica De Santis
Università degli Studi di Pisa (Pisa - Italia)
Prof. Fabio La Rosa
Università Kore di Enna ( - )
Alberto Romolini
Professore Associato Uninettuno SECS-P/07
Banche e intermediari finanziari
    - Settore: SECS-P/11
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Gianluca Mattarocci
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (Roma - Italia)
Paolo Agnese
Professore Associato Uninettuno SECS-P/11
Marketing
    - Settore: SECS-P/08
   - Area: -
9
English
Prof. Stefano Chiussi
SDA Bocconi ( - )
-
Italiano
Prof. Carlo Alberto Pratesi
Università Roma Tre (Roma - Italy)
-
CFU riservati ai moduli a scelta
Numero di CFU riservati ai moduli a scelta: 6
Esami suggeriti

Terzo anno

InsegnamentoCFULinguaDocenti videoDocente/Tutor
Scienza delle finanze
    - Settore: SECS-P/03
   - Area: -
9
English---
Italiano
Prof. Antonio Di Majo
Università Roma Tre (Roma - Italy)
Prof. Lorenzo Dorato
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italia)
-
Diritto del lavoro nell'economia digitale
    - Settore: IUS/07
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Arturo Maresca
Università "La Sapienza" di Roma (Roma - Italia)
-
Economia Applicata
    - Settore: SECS-P/06
   - Area: -
9
English---
Italiano
Prof. Patrizio Bianchi
Università di Ferrara (Ferrara - Italia)
Linda Meleo
Professore Associato Uninettuno SECS/P-06
Diritto penale societario
    - Settore: IUS/17
   - Area: -
9
Italiano
Prof. Silvia Massi
Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (Roma - Italia)
Prof. Nicola Selvaggi
Universita Mediterranea di Reggio Calabria ( - )
Silvia Massi
Professore associato Uninettuno IUS/17
Matematica finanziaria
    - Settore: SECS-S/06
   - Area: -
6
English---
Italiano
Prof. Gennaro Olivieri
Università Luiss Guido Carli (Roma - Italy)
-
Tirocinio
3
Italiano---
Prova Finale
3
English---
Italiano---
CFU riservati ai moduli a scelta
Numero di CFU riservati ai moduli a scelta: 12
Esami suggeriti