Orario inizio
|
Trasmissioni
|
06:05
|
Tutte le facoltà >>
Social Media e Nuove Dipendenze
- italiano
Lez.
2: Le dinamiche dell’adolescenza
Docenti video
Prof. Massimo
Ammaniti
(Università "La Sapienza" di Roma)
|
06:50
|
Tutte le facoltà >>
Information Architecture
- English
Lez.
10: The semiotics of graphic interfaces: basic notions
Docenti video
Prof. Elisabetta
Zuanelli
(Università di Tor Vergata)
|
07:30
|
Tutte le facoltà >>
Digital innovation
- italiano
Lez.
4: The Upcoming Digital Economy
Docenti video
Prof. Michele
Missikoff
(Institute of Sciences and Technologies of Cognition, CNR)
|
08:10
|
Tutte le facoltà >>
Procedura penale comparata dei paesi Euro-Med
- italiano
Lez.
9: Questioni penitenziarie in ambito europeo
Docenti video
Prof. Daniela
Mainenti
(Università Telematica Internazionale UNINETTUNO)
|
09:00
|
Tutte le facoltà >>
Green economy, energia ed economia circolare
- italiano
Lez.
10: Le tecnologie per l’economia circolare
Docenti video
Prof. Linda
Meleo
(Università Telematica Internazionale UNINETTUNO)
|
09:50
|
Tutte le facoltà >>
Banche dati e memoria digitale
- italiano
Lez.
3: Open data. Contesto normativo e definizioni
Docenti video
Prof. Silvia
Mazzini
(Open Data Expert presso Indra Spa)
|
10:30
|
Tutte le facoltà >>
Comunicazione istituzionale nell'era digitale
- italiano
Lez.
10: Gli strumenti della comunicazione online
Docenti video
Prof. Federico
Fabretti
(Comin and Partners)
|
11:05
|
Tutte le facoltà >>
Neuroscienze e psicobiologia
- italiano
Lez.
8: Cocaina e sistema endocannabinoide
Docenti video
Prof. Diego
Centonze
(Professore ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore dell’Unità di Neurologia e dell’Unità di Neuroriabilitazione presso l’IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed)
|
11:45
|
Tutte le facoltà >>
Psicobiologia del Comportamento Umano (Ed. 2022)
- italiano
Lez.
19: Psicobiologia e Psicopatologia 2° parte
Docenti video
Prof. Stefano
Puglisi Allegra
("La Sapienza" Università di Roma)
|
12:40
|
I Lunedì di Artisti riuniti Dolores Ibarruri versa lacrime amare Dal palazzo Santa Chiara, il regista Piero Maccarinelli introduce il testo dello scrittore Antonio Tabucchi dal titolo "Dolores Ibarruri versa lacrime amare". L'attrice Stefania Sandrelli interpreta il tersto di Tabucchi accompagnata dalla musica del compositore Antonio Di Pofi. Antonio Tabucchi a cura di Piero Maccarinelli
|
13:15
|
Pensieri d'Autore L'attore teatrale Paolo Ferrari dalla platea del Teatro della Cometa di Roma, racconta la commedia "Ultimo Appello", traduzione italiana dell'inglese "Mass Appeal".
Nel corso della commedia si sfiorano alcuni temi "scottanti" come l'omosessualità e il sacerdozio delle donne ma anche gelosia, le lotte di potere, gli intrighi e la falsa morale. Ferrari parla di religione e in breve di tutte le umane manchevolezze.
Paolo Ferrari
|
14:05
|
I Lunedì di Artisti Riuniti L'Alba a mezzanotte Dal teatro Eliseo di Roma, il regista Piero Maccarinelli parla di quella che lui definisce una sfida. Commissionare a cinque autori la creazione di testi inediti di drammaturgia italiana contemporanea, e rivela che l'opera più gradita al pubblico avrà la possibilità di essere messa in scena. Piero Maccarinelli introduce e intervista gli attori scelti che interpreteranno i testi, Massimo Popolizio, Massimo De Francovich, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Paola Minaccioni. Stefano Massinimi a cura di Piero Maccarinelli
|
14:30
|
Pantheon "Le ragioni della Vita" Maddalena Crippa parla della sua formazione professionale e della nascita della sua carriera d'attrice avvenuta all'eta di 17 anni con l'incontro di Giorgio Strehler. L'attrice parla dei vari incontri avuti nel corso della sua carriera, Peter Stein, poi diventato suo marito, e Alessandro Nidi, che l'aiutò con lo studio del canto e Raffaele Orlando. Maddalena Crippa
|
14:55
|
DISCUSSIONE TESI DI LAUREA E PRESENTAZIONI DEI CORSI
|
16:00
|
Tutte le facoltà >>
Digital innovation
- italiano
Lez.
4: The Upcoming Digital Economy
Docenti video
Prof. Michele
Missikoff
(Institute of Sciences and Technologies of Cognition, CNR)
|
16:40
|
Tutte le facoltà >>
Procedura penale comparata dei paesi Euro-Med
- italiano
Lez.
9: Questioni penitenziarie in ambito europeo
Docenti video
Prof. Daniela
Mainenti
(Università Telematica Internazionale UNINETTUNO)
|
17:30
|
Tutte le facoltà >>
Green economy, energia ed economia circolare
- italiano
Lez.
10: Le tecnologie per l’economia circolare
Docenti video
Prof. Linda
Meleo
(Università Telematica Internazionale UNINETTUNO)
|
18:20
|
Tutte le facoltà >>
Banche dati e memoria digitale
- italiano
Lez.
3: Open data. Contesto normativo e definizioni
Docenti video
Prof. Silvia
Mazzini
(Open Data Expert presso Indra Spa)
|
19:00
|
Tutte le facoltà >>
Comunicazione istituzionale nell'era digitale
- italiano
Lez.
10: Gli strumenti della comunicazione online
Docenti video
Prof. Federico
Fabretti
(Comin and Partners)
|
19:35
|
Tutte le facoltà >>
Neuroscienze e psicobiologia
- italiano
Lez.
8: Cocaina e sistema endocannabinoide
Docenti video
Prof. Diego
Centonze
(Professore ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore dell’Unità di Neurologia e dell’Unità di Neuroriabilitazione presso l’IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed)
|
20:15
|
Tutte le facoltà >>
Psicobiologia del Comportamento Umano (Ed. 2022)
- italiano
Lez.
19: Psicobiologia e Psicopatologia 2° parte
Docenti video
Prof. Stefano
Puglisi Allegra
("La Sapienza" Università di Roma)
|
21:10
|
I Lunedì di Artisti riuniti Dolores Ibarruri versa lacrime amare Dal palazzo Santa Chiara, il regista Piero Maccarinelli introduce il testo dello scrittore Antonio Tabucchi dal titolo "Dolores Ibarruri versa lacrime amare". L'attrice Stefania Sandrelli interpreta il tersto di Tabucchi accompagnata dalla musica del compositore Antonio Di Pofi. Antonio Tabucchi a cura di Piero Maccarinelli
|
21:45
|
Pensieri d'Autore L'attore teatrale Paolo Ferrari dalla platea del Teatro della Cometa di Roma, racconta la commedia "Ultimo Appello", traduzione italiana dell'inglese "Mass Appeal".
Nel corso della commedia si sfiorano alcuni temi "scottanti" come l'omosessualità e il sacerdozio delle donne ma anche gelosia, le lotte di potere, gli intrighi e la falsa morale. Ferrari parla di religione e in breve di tutte le umane manchevolezze.
Paolo Ferrari
|
22:35
|
I Lunedì di Artisti Riuniti L'Alba a mezzanotte Dal teatro Eliseo di Roma, il regista Piero Maccarinelli parla di quella che lui definisce una sfida. Commissionare a cinque autori la creazione di testi inediti di drammaturgia italiana contemporanea, e rivela che l'opera più gradita al pubblico avrà la possibilità di essere messa in scena. Piero Maccarinelli introduce e intervista gli attori scelti che interpreteranno i testi, Massimo Popolizio, Massimo De Francovich, Alvia Reale, Sandra Toffolatti, Paola Minaccioni. Stefano Massinimi a cura di Piero Maccarinelli
|
23:00
|
Pantheon "Le ragioni della Vita" Maddalena Crippa parla della sua formazione professionale e della nascita della sua carriera d'attrice avvenuta all'eta di 17 anni con l'incontro di Giorgio Strehler. L'attrice parla dei vari incontri avuti nel corso della sua carriera, Peter Stein, poi diventato suo marito, e Alessandro Nidi, che l'aiutò con lo studio del canto e Raffaele Orlando. Maddalena Crippa
|
23:25
|
DISCUSSIONE TESI DI LAUREA E PRESENTAZIONI DEI CORSI
|
00:20
|
Tutte le facoltà >>
Information Architecture
- italiano
Lez.
10: La semiotica delle interfacce grafiche: nozioni di base
Docenti video
Prof. Elisabetta
Zuanelli
(Università di Tor Vergata)
|
01:00
|
Tutte le facoltà >>
Digital innovation
- italiano
Lez.
4: The Upcoming Digital Economy
Docenti video
Prof. Michele
Missikoff
(Institute of Sciences and Technologies of Cognition, CNR)
|
01:40
|
Tutte le facoltà >>
Procedura penale comparata dei paesi Euro-Med
- italiano
Lez.
9: Questioni penitenziarie in ambito europeo
Docenti video
Prof. Daniela
Mainenti
(Università Telematica Internazionale UNINETTUNO)
|
02:30
|
Tutte le facoltà >>
Green economy, energia ed economia circolare
- italiano
Lez.
10: Le tecnologie per l’economia circolare
Docenti video
Prof. Linda
Meleo
(Università Telematica Internazionale UNINETTUNO)
|
03:20
|
Tutte le facoltà >>
Banche dati e memoria digitale
- italiano
Lez.
3: Open data. Contesto normativo e definizioni
Docenti video
Prof. Silvia
Mazzini
(Open Data Expert presso Indra Spa)
|
04:00
|
Tutte le facoltà >>
Comunicazione istituzionale nell'era digitale
- italiano
Lez.
10: Gli strumenti della comunicazione online
Docenti video
Prof. Federico
Fabretti
(Comin and Partners)
|
04:35
|
Tutte le facoltà >>
Neuroscienze e psicobiologia
- italiano
Lez.
8: Cocaina e sistema endocannabinoide
Docenti video
Prof. Diego
Centonze
(Professore ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Direttore dell’Unità di Neurologia e dell’Unità di Neuroriabilitazione presso l’IRCCS Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed)
|
05:15
|
Tutte le facoltà >>
Psicobiologia del Comportamento Umano (Ed. 2022)
- italiano
Lez.
19: Psicobiologia e Psicopatologia 2° parte
Docenti video
Prof. Stefano
Puglisi Allegra
("La Sapienza" Università di Roma)
|