Nella progettazione e definizione dei Master Universitari – così come dei Corsi di Laurea – l'Università Telematica Internazionale UNINETTUNO aderisce al sistema ECTS (European Credits Transfer and accumulation System), sviluppato a partire dal 1989 nel programma di mobilità europeo Erasmus e formalizzato attraverso la Dichiarazione di Sorbona e il Processo di Bologna. Il sistema ECTS si basa sul carico di lavoro richiesto allo studente per raggiungere gli obiettivi di un corso di studi.
Per ottenere il riconoscimento di 1 credito formativo lo studente deve svolgere 25 ore di attività didattica; per il modello didattico sviluppato e applicato da UNINETTUNO, lo studente, per ogni modulo, è coinvolto in attività didattiche che comprendono:
-
Video lezioni magistrali , registrate dai migliori docenti delle più prestigiose Università nazionali e internazionali e, nel caso dei Master, da personalità istituzionali internazionali; le video lezioni sono indicizzate per argomenti e contengono dei bookmark ipermediali al materiale di approfondimento; per il modello UNINETTUNO, lo studente deve vedere le video lezioni almeno due volte;
-
Materiali di approfondimento associati alle video lezioni, come test, saggi, articoli, bibliografie, sitografie, presentazioni e slide show, schede di approfondimento su tematiche specifiche;
-
Esercizi, esercitazioni e laboratori virtuali associati ai corsi, che consentono agli studenti di mettere in pratica le conoscenze teoriche apprese, sia in sessioni di studio individuale, che in apprendimento collaborativo con la supervisione di un docente esperto che guida l'esercitazione di gruppo secondo un modello di tutoring socratico;
-
Sessioni di apprendimento collaborativo sincrono e asincrono in chat e forum , con chatroom e forum-room associate ad ogni singolo modulo; il docente/tutor fissa a livello settimanale o bisettimanale appuntamenti in agenda, notificati in automatico agli studenti afferenti alla propria classe, segnalando giorno, ora e argomento della sessione di chat , un appuntamento frequente che consente agli studenti di chiarire i dubbi e di approfondire tematiche specifiche trattate nelle video lezioni programmate nella determinata settimana, e al docente/tutor di monitorare l'andamento complessivo della classe e di verificare criticità nel processo di apprendimento; nel forum, invece, il tutor propone argomenti e approfondimenti ulteriori e invita gli studenti al dibattito sulle tematiche affrontate, animando momenti di dibattito e approfondimento collettivi e collaborativi;
-
Aule Virtuali, appuntamenti di approfondimento in diretta, live in Web Streaming attraverso le aule virtuali Web di UNINETTUNO, o su SecondLife nell'Isola del Sapere UNINETTUNO, in cui docenti, visiting professor, esperti di settore presentano contributi, casi di studio, success stories riferite alle tematiche del modulo, consentendo in questo caso agli studenti di interagire con loro in tempo reale, di porre domande e avere una risposta immediata, e ai docenti di verificare sul momento il livello di apprendimento della classe.
In funzione dell'articolazione del modello di erogazione dei corsi, UNINETTUNO calcola che per ogni CFU erogato lo studente arriva alle 25 ore di attività richieste dal modello ECTS attraverso:
-
2 ore di video lezione e aula virtuale – da vedere due volte per un totale di 4 ore di attività;
-
5 ore di approfondimento sui materiali didattici;
-
10 ore di esercitazioni pratiche e laboratori virtuali;
-
6 ore di sessioni di apprendimento collaborativo
Per un totale di 25 ore di attività didattica.
Elementi distintivi del programma:
-
Lo studente può frequentare lezioni e corsi online in tempo reale
-
I materiali didattici sono sviluppati da eminenti studiosi e esperti di diritto Cinese
-
Il Master si focalizza anche su casi di studio e applicazioni commerciali di interesse per esperti di diritto e manager
-
Accesso 24 ore su 24 a riviste giuridiche, casi giuridici tramite la e-Library su Internet
-
Il programma si può concludere in 12 mesi
-
è riconosciuto dalla Law Society di Hong Kong (HK) e dallo Hong Kong Institute of Certified Public Accountants (HKICPA)
Il Corso è stato sviluppato da un gruppo di eminenti studiosi ed esperti legali, guidati dal Prof. Zhao Rui, Vice Direttore della Graduate School, Chinese Academy of Social Sciences e da Mr Walter Lee, Partner della Gallant Y. T. Ho & Co. Solicitors & Notaries.
Obiettivi del Programma
Al completamento del programma, gli studenti avranno acquisito una comprensione dei:
-
Principi generali del diritto Cinese
-
Questioni attuali di diritto contrattuale; leggi correlate a varie forme di imprese; tutela della protezione intellettuale; diritto bancario e finanza; leggi contro commercio e concorrenza sleali e relative alla tutela degli interessi dei consumatori; leggi fiscali e diritto del commercio estero;
-
Il diritto commerciale internazionale e il suo impatto sulla Cina, inclusi argomenti come i regimi giuridici che regolano il commercio internazionale; la finanza internazionale e la legge sugli investimenti; le organizzazioni economiche internazionali; le implicazioni dell’adesione della Cina al WTO;
-
Lo studio comparato del diritto commerciale e del diritto commerciale cinese, con argomenti correlati ai sistemi giuridici, alle leggi sui contratti, alla vendita di beni, alle leggi relative alle diverse organizzazioni commerciali, controversie, tutela della proprietà intellettuale, fiduciarie, transazioni di beni immobiliari e risoluzione di dispute commerciali, diritto costituzionale, diritto economico, diritto amministrativo e riferimenti normativi per la risoluzione di controversie commerciali in Cina.
Modalità E-learning
Il Programma del Master in Diritto Commerciale Cinese sarà erogato online sulla piattaforma della Hong Kong OUHKT. In base a questa modalità, gli studenti saranno in grado di visionare i materiali didattici online in modo da poter studiare secondo le proprie abitudini e in base a calendari personalizzati. Inoltre, tramite l’Ambiente di Apprendimento Online (Online Learning Environment - OLE) dell’università gli studenti potranno studiare utilizzando lezioni online in tempo reale e partecipare a forum di discussione e videoconferenze.
Ogni corso comprende:
-
Materiali didattici online
-
Riferimenti bibliografici online
-
Materiali didattici multimediali
-
Attività didattiche animate e interattive
-
Lezioni online in tempo reale
-
Corsi online in tempo reale
-
Lezioni/seminari videoregistrati
-
Assistenza dei tutor
Inoltre, gli studenti riceveranno i seguenti supporti:
-
Comunicazione con i tutor via e-mail
-
Accesso all’OLE (ambiente di apprendimento online), dove si svolge l’apprendimento e la comunicazione online e dove gli studenti possono inoltrare gli esercizi e ottenere il feedback da parte dei tutor in modalità elettronica
-
Accesso alla Biblioteca Digitale (E-Library) 24 ore su 24
-
Accesso a un Archivio di corsi e materiali di riferimento
Durata del corso
Come stabilito dall’OUHK per il Master sarà adottato un sistema a crediti con corsi che iniziano nel mese di aprile o di ottobre di ogni anno. Un corso equivalente a cinque crediti dura circa sei mesi.
Come iscriversi
Ci si iscrive direttamente su Internet tramite la segreteria amministrativa compilando l’apposito modulo on-line ed effettuando il pagamento delle relative tasse mediante carta di credito o bonifico bancario. Il modulo di amministrazione online gestisce tutte le attività amministrative e la carriera dello studente. La Segreteria confermerà l’avvenuta iscrizione con un’e-mail completa di numero di matricola, User ID e Password.
Il costo di ogni singolo Corso (da 5 CFU) è di HK$7,100** equivalenti a circa 706 euro*
Il costo dell’intero Master Pathway B, ( 8 corsi base da 40 CFU ) è di HK$56.800 equivalenti a circa 5.650 euro*
Il costo dell’intero Master Pathway A, ( 8 corsi base da 40 CFU e 4 corsi elettivi da 20CFU) è di HK$85.200 equivalenti a circa 8.480 euro*
**dollari di Hong Kong
* in relazione al tasso di cambio