Materiale relativo all'intero insegnamento
- n. 51.1 -
-
Laboratorio virtuale di Fisica in linea (A.A. 2006-2007)
-
Fisica in linea
ponte di Wheastone
effetto hall
campo elettrostatico
campo magnetico
pendolo di Pohl
Kirchoff
Leggi di Ohm
|
|
|
Lezione n.1:
Oggetto della Fisica
|
|
Lezione n.2:
La misura di una grandezza fisica
|
|
Lezione n.3:
L’indeterminazione di una misura
|
|
Lezione n.4:
Sistemi di riferimento e coordinate
|
|
Lezione n.5:
Il moto di un oggetto puntiforme
|
|
Lezione n.6:
Moti ideali
|
|
Lezione n.7:
I principi della dinamica
|
|
Lezione n.8:
Lavoro ed energia
|
|
Lezione n.9:
La forza peso
|
|
Lezione n.10:
La forza elastica
|
|
Lezione n.11:
La conservazione dell'energia
|
|
Lezione n.12:
L'attrito
|
|
Lezione n.13:
Meccanica del corpo rigido
|
|
Lezione n.14:
Il momento di inerzia
|
|
Lezione n.15:
Dinamica di un corpo rigido
|
|
Lezione n.16:
Moto di un corpo rigido
|
|
Lezione n.17:
La statica
|
|
Lezione n.18:
Meccanica dei fluidi
|
|
Lezione n.19:
Idrostatica dei fluidi pesanti
|
|
Lezione n.20:
Il principio di Archimede
|
|
Lezione n.21:
L'idrodinamica
|
|
Lezione n.22:
I principi della termodinamica
|
|
Lezione n.23:
Termologia
|
|
Lezione n.24:
Le macchine termiche
|
|
Lezione n.25:
Le onde
|
|
Lezione n.26:
Introduzione all'elettrostatica
|
|
Lezione n.27:
Campo potenziale elettrostatico
|
|
Lezione n.28:
Calcolo di potenziali; Concetto di flusso
|
|
Lezione n.29:
Teorema di Gauss e sue applicazioni
|
|
Lezione n.30:
Condensatori; Energia del campo elettrico
|
|
Lezione n.31:
Corrente elettrica; Legge di Ohm
|
|
Lezione n.32:
Il campo magnetico statico
|
|
Lezione n.33:
Sorgenti del campo magnetico; Forze tra correnti
|
|
Lezione n.34:
Spire percorse da correnti; Momenti di dipolo magnetico
|
|
Lezione n.35:
Legge di Ampère; Legge di Gauss per B
|
|
Lezione n.36:
Induzione elettromagnetica
|
|
Lezione n.37:
Mutua induttanza; Legge di Ampère-Maxwell
|
|
Lezione n.38:
Introduzione alle onde
|
|
Lezione n.39:
Equazione delle onde; Onde elettromagnetiche
|
|
Lezione n.40:
Proprietà delle onde elettromagnetiche
|
|
Lezione n.41:
Generazione di onde elettromagnetiche; Quanti di luce
|
|
Lezione n.42:
Introduzione ai materiali dielettrici
|
|
Lezione n.43:
Magnetismo nella materia: introduzione
|
|
Lezione n.44:
Diamagnetismo, Paramagnetismo, Ferromagnetismo e applicazioni
|
|
Lezione n.45:
Introduzione all'ottica
|
|
Lezione n.46:
Ottica geometrica
|
|
Lezione n.47:
Interferenza della luce
|
|
Lezione n.48:
Onde stazionarie
|
|
Lezione n.49:
Polarizzazione della luce
|
|
Lezione n.50:
Introduzione alla fisica moderna
|
|