Accedi
Fai click su accedi per
accedere al tuo account
Accedi
oppure iscriviti
Login
Nome utente:
Password:
Hai dimenticato la password?
Accedi
Password dimenticata - Cambio password
Se sei uno studente clicca sul pulsante "STUDENTE" altrimenti clicca sul pulsante "ALTRO"
Studente
Altro
COMMUNITY
Contatti
IT |
EN |
FR |
عربي |
GR
UNIVERSITÀ
OFFERTA FORMATIVA
ISCRIZIONE
STUDENTI
CYBERSPAZIO DIDATTICO
RICERCA
BIBLIOTECA
INTERNAZIONALIZZAZIONE
IT
EN
FR
عربي
GR
Accedi
Fai click su accedi per
accedere al tuo account
Accedi
oppure iscriviti
Login
Nome utente:
Password:
Hai dimenticato la password?
Accedi
Password dimenticata - Cambio password
Se sei uno studente clicca sul pulsante "STUDENTE" altrimenti clicca sul pulsante "ALTRO"
Studente
Altro
UNIVERSITÀ
OFFERTA FORMATIVA
ISCRIZIONE
STUDENTI
CYBERSPAZIO DIDATTICO
RICERCA
BIBLIOTECA
INTERNAZIONALIZZAZIONE
Menu secondario
Docente
Programma dell'insegnamento
Mappa concettuale
Pianificazione didattica
Guida all'esame
Agenda
Ambienti di apprendimento
Videolezioni
Slides
Libri e Articoli
Multimedia
Bibliografia
Sitografia
Laboratori
Esercizi interattivi
Esercizi
Forum
Classi interattive
Accedi alla classe interattiva
Classi interattive svolte
Aule Virtuali Svolte
Palinsesti TV
Tutor
Processi Cognitivi e Tecnologie (Anno Accademico 2018/2019) - Social media and communication (ad esaurimento)
Tecnologie e teorie della mente
Slides
Lezione n. 1:
Fondamenti di teoria della mente (Prima parte)
Teoria della mente
Rappresentazioni Mentali
Formato delle Rappresentazioni
Tipi Fondamentali di Rappresentazioni
Lezione n. 2:
Fondamenti di teoria della mente (Seconda parte)
Certezza
Importanza
Forza
Centralità
Lezione n. 3:
Dinamica della mente I
Interazione fra dimensioni quantitative
Proprietà qualitative
Meta-rappresentazioni
Lezione n. 4:
Dinamica della mente II
Rappresentazioni sociali
Emozioni sociali
Rappresentazioni in gerarchia
Lezione n. 5:
Dinamica della mente III
Apprendimento di Conoscenze
Generazione di Scopi
Revisione di Conoscenze
Revisione di Scopi
Lezione n. 6:
Norma e mente normativa
Scomparsa di conoscenze
Scomparsa di scopi
Il doppio filtro della mente
Adozione di scopi
Teoria della mente normativa
Lezione n. 7:
Rappresentazioni e operazioni mentali normative
Rappresentazioni normative
Formazione di rappresentazioni normative
Il Normative Board
Ruoli normativi
Variabilità delle norme
Lezione n. 8:
La doppia dinamica delle norme
Un’architettura computazionale di agente
La vita delle norme
Lezione n. 9:
Come cambiano le norme
Innovazione delle norme
Il caso dell’istanziazione
Lezione n. 10:
Simulazione basata su agenti
La scienza sociale generativa
Società artificiali
Un caso di studio.L’emergenza delle norme sociali
Lezione n. 11:
NETLOGO. La simulazione basata su agenti
Cosa è Netlogo
Le Turtles
Le Patches
Lezione n. 12:
NETLOGO. La library
Modelli sociali: segregation
Modelli biologici: bug
Modelli computer science: life
Lezione n. 13:
NETLOGO. Scriviamo noi il codice
Property (turtles-own)
Property (patches-own)
Ask
If
Lezione n. 14:
NETLOGO. Network
Network esempio: scale free
Network esempio: componente principale
Network esempio: diffusione epidemia
Network esempio «nostro»
Lezione n. 15:
NETLOGO. Cosa resta di sintassi
Le liste: Santa Fe bar
Le stringhe
I file
Il gis
Prospettive