I temi e gli argomenti trattati nelle singole videolezioni del Corso possono essere raggruppati in altrettante aree concettuali, come segue:
1) La natura, le funzioni e l'oggetto dell'azienda
2) Il profilo soggettivo dell'impresa
3) L'azienda e il suo ambiente
4) Il capitale finanziario
5) Il capitale intellettuale e il sistema di azienda
6) Le operazioni di gestione
7) I valori delle operazioni di gestione
8) Il reddito
9) L'analisi quantitativa del capitale e le aree di gestione
10) La classificazione dei costi fissi e variabili. Il BEP e il MLC
11) La classificazione dei costi speciali e comuni. Le configurazioni di costo
12) L'equilibrio finanziario
13) L’autofinanziamento e gli accantonamenti
14) L'organizzazione - La gestione delle risorse umane
15) I sistemi di controllo di gestione
16) Il metodo della partita doppia e le regole operative di rilevazione
17) La costituzione dell’azienda e le operazioni iniziali di finanziamento
18) Gli acquisti e le vendite nel primo esercizio di vita dell’azienda
19) La determinazione del reddito e del capitale nel primo esercizio di vita aziendale