Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali (Anno Accademico 2020/2021) - Operatore ed esperto in Patrimoni culturali e memoria digitale

Patrimonio culturale digitale


CFU: 6
Lingua contenuti:Italiano
Descrizione dell'insegnamento
 Le tecnologie digitali rappresentano uno strumento mediante il quale sarà possibile studiare e rendere fruibili le eccellenze del territorio e utilizzare device come tablet e smartphone anche nel mondo della cultura, e dell’intero Sistema Produttivo Culturale e Creativo, che al suo interno racchiude le industrie culturali, le industrie creative, il patrimonio storico artistico, le performing arts, le arti visive. Per fare ciò occorreranno figure professionali opportunamente formate. Infatti l’applicazione di suddette tecnologie necessita di nuove competenze, determinando nei contesti di riferimento il delinearsi di nuovi fabbisogni formativi.

Il corso sarà diretto anche alla formazione delle basi metodologiche delle singole discipline coinvolte nel processo di digitalizzazione del patrimonio culturale. Infatti, mentre per realizzare in virtual reality o in augmented reality un sito o un’opera d’arte esistente è possibile utilizzare personale con competenze esclusivamente tecnologiche, per ricostruire un sito archeologico, un’architettura o un ambiente urbano non più esistenti, sono necessarie competenze in grado di interpretare le fonti (archeologiche, archivistiche, narrative, documentarie, ecc.), per trasferirne i contenuti in modelli digitali.

L’insieme delle competenze contribuiranno a creare professionisti capaci di intervenire in maniera efficace nei processi di tutela dei beni, di progettazione e pianificazione degli interventi di restauro ed ammodernamento, di creazione di strumenti in grado di permettere una fruizione esperienziale anche per beni attualmente non fruibili a causa di problematiche tecniche o di sicurezza o di altro tipo.

Il corso propone dunque una panoramica sui modi in cui le applicazioni delle tecnologie digitali al patrimonio culturale possano concorrere alla costruzione di modelli comunicativi efficaci che, facendo leva sul coinvolgimento sensoriale ed emozionale e sulla partecipazione del fruitore, consentano di avvicinare un pubblico sempre più ampio ai contenuti culturali.


Prerequisiti
  Il corso è stato interamente realizzato ex novo per la facoltà di Beni Culturali e in particolare per l’indirizzo Operatore ed esperto in patrimoni culturali e memoria digitale. I contenuti del corso sono comunque trasversali ad altri percorsi di studio quali: Ingegneria, Economia, Scienze della Comunicazione, Giurisprudenza e Psicologia.
Il corso non richiede particolari prerequisiti anche se sono preferibili nozioni base di informatica, fotografia, storia dell’arte e storia dell’architettura.
Scopi
  

 Le finalità del percorso formativo consistono nel fornire ai partecipanti al corso le conoscenze e gli strumenti necessari gestire il processo di digitalizzazione nel settore dei Beni Culturali. Pertanto, il corso mira ad ampliare le conoscenze sulle tecniche e sugli strumenti digitali per la documentazione e la catalogazione di opere d’arte, archivi, monumenti, complessi architettonici e contesti urbani

Nello specifico, corso mira al raggiungimento di diversi obiettivi formativi:

- conoscere il processo evolutivo delle applicazioni digitali e il suo impatto sulla conservazione, catalogazione e comunicazione del patrimonio culturale fra XX e XI secolo,

- gestire le fonti da impiegare nella comunicazione digitale del patrimonio culturale,

- sviluppare una capacità critica nell’adozione di tecniche di modellazione 3D, realtà virtuale e realtà aumentata,

- comprendere l’utilizzo di internet e delle piattaforme online (siti web, social media, piattaforme di crowdsourcing ecc.) per la comunicazione e la cultura,

- identificare le caratteristiche di un Museo Partecipativo consapevoli delle molteplici forme di partecipazione dell’utente,

- conoscere le differenti soluzioni di visita multimediali sia on che off  line.


Contenuti
  Il digitale ha trasformato completamente le modalità di produzione, trasmissione e condivisione del sapere e il nostro interagire con esso. Le nuove tecnologie digitali stanno notevolmente influenzando i beni culturali; in particolare nel settore archeologico e architettonico sono sempre più utilizzati applicativi e tecnologie che favoriscono o implementano la gestione, la conservazione, il recupero e la fruizione di un bene culturale. Dalle metodologie integrate per la realizzazione di modelli tridimensionali eseguiti con laser scanner, alla fotogrammetria digitale, dalla foto-modellazione e ricostruzione 3D al restauro virtuale 2D, dalla catalogazione alla fruizione in rete, sono molteplici le tecnologie oggi adottate da istituzioni e siti culturali, musei, fondazioni, enti, centri culturali e di ricerca. Pertanto, i contenuti del corso mirano a:

 - conseguire gli strumenti metodologici adeguati per una corretta analisi, comprensione, gestione e valutazione di piattaforme e applicazioni web,

- conoscere il processo di produzione, gestione e conservazione a lungo termine di progetti basati su tecniche e strumenti digitali volti alla valorizzazione dei beni culturali e alla promozione turistica dei territori,

- comprendere e gestire le diverse fasi del progetto di digitalizzazione di risorse e servizi nell’ambito dei beni culturali e per il destination management turistico, unendo le competenze culturali e gestionali con le principali problematiche di progettazione tecnica,

- identificare gli strumenti utili per l’elaborazione e la gestione di informazioni, dati, metadati e risorse digitali e digitalizzate, di risorse aggregate e dei linguaggi web.


Testi
  OBBLIGATORI
  • Greco Christian, Rossi Corinna, Della Torre Stefano (2020). Digitalization and Cultural Heritage between Crisis and Opportunities: the Experience of the Egyptian Museum in Turin. In Il Capitale Culturale: Studies on the Value of Cultural Heritage, Supplementi (11/2020), 2020, pp. 197-212.
  • Luigini A., Panciroli C. (2018). Ambienti digitali per l’educazione all’arte e al patrimonio. Milano: Franco Angeli.

FACOLTATIVI

  • Cerisola S. (2019). Cultural Heritage, Creativity and Economic Development, Cheltenham: Edward Elgar.

  • Greco C. (2018), Il museo e la sua natura, catalogo della mostra Anche le statue muoiono: conflitto e patrimonio tra antico e contemporaneo (Torino, 8 Marzo – 9 Settembre 2018), Modena: Panini, pp. 21-27.

  • Greco C. (2019), Keynote: the biography of objects, «International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences– ISPRS Archives», XLII-2/W11, pp. 5-10, <https://doi.org/10.5194/isprsarchives-XLII-2-W11-5-2019> (20.07.2020).

  • Innocenti N., Lazzeretti L. (2019), Do the Creative Industries support Growth and Innovation in the Wider Economy? Industry Relatedness and Employment Growth in Italy, «Journal Industry and Innovation», 26 (10), pp. 1152-1173.
Esercitazioni
  

 Le modalità di valutazione del corso sono strutturate da 2 prove di verifica intermedie, che verranno consegnate attraverso la piattaforma UNINETTUNO e valutate dal Docente/Tutor. Scopo dell’esercitazione è quello della valutazione di alcuni grandi temi trattati nel corso. A tal fine sono somministrati 6 esercizi consegnabili al fine di valutare le due grandi macro-aree coperte dal corso. Ogni esercizio ha una valutazione. L’esercizio completato è caricato dallo studente nella piattaforma on line e valutato dal Docente/Tutor. Durante l’erogazione del corso almeno una delle classi interattive è dedicata alla correzione partecipativa da parte del Docente/Tutor degli esercizi consegnabili. Si stima che gli esercizi, corredati di soluzione o provvisti di sistema di correzione automatica del risultato, richiederanno circa 3 ore di impegno dello studente.


Docente
Francesca Bocchi
Docenti video
Prof. Francesca Bocchi - Università degli Studi di Bologna (Bologna - Italia)
Prof. Fabrizio Ivan Apollonio - Università degli Studi di Bologna (Bologna - Italia)
Prof. Marco Gaiani - Università degli Studi di Bologna (Bologna - Italia)
Prof. Rosa Smurra - Università degli Studi di Bologna (Bologna - Italia)
Prof. Marco Orlandi - Università degli Studi di Bologna (Bologna - Italia)
Elenco delle lezioni
Francesca Bocchi
Francesca Bocchi
Francesca Bocchi
Francesca Bocchi
Francesca Bocchi
Francesca Bocchi
Francesca Bocchi
Rosa Smurra
Francesca Bocchi
Francesca Bocchi
Marco Gaiani
Fabrizio Ivan Apollonio
Marco Orlandi
Marco Orlandi
Francesca Bocchi