Corso Vittorio Emanuele II, 39 - Roma 0669207671

Ingegneria civile e ambientale (Anno Accademico 2020/2021) - Costruzioni, Estimo e Topografia

Tecnica della sicurezza sanitaria e ambientale


CFU: 9
Lingua contenuti:Italiano
Descrizione dell'insegnamento
I contenuti del corso Tecnica della Sicurezza Sanitaria e Ambientale,  investono aspetti ingegneristici nella prevenzione dell'inquinamento ambientale, di tipo chimico, fisico e biologico. Includono studi sui cicli biologici, sulle alterazioni ecologiche, sulla dispersione ed il decadimento degli inquinanti nei liquidi, negli aeriformi e nei corpi solidi porosi, sulla ecotossicologia, sull'impatto ed il rischio ambientale. Si applicano alle tecnologie industriali pulite; al disinquinamento dell'aria; alla progettazione, valutazione d'impatto, costruzione e gestione delle opere e degli impianti per il trattamento e smaltimento dei rifiuti solidi e liquidi e degli effluenti gassosi civili e industriali; alla depurazione e potabilizzazione delle acque; alla reattoristica ed ai bioreattori; alle tecniche di bonifica dei siti contaminati; alla metrologia e alla certificazione di qualità ambientale.
Contenuti

Il presente programma del corso, strutturato per macroargomenti, è composto da 28 videolezioni, ciascuna delle quali dovrà essere visualizzata dallo studente auspicabilmente un paio di volte.


Le videolezioni trattano i seguenti argomenti:  

1)      Il globo terrestre e l’inquinamento. Fattori da monitorare: acqua, suolo, temperatura, concentrazione dei gas climalteranti in atmosfera. Effetto serra. Panoramica generale sui costi sociali dell’inquinamento.

2)      Fonti energetiche non rinnovabili. Processi termici: produzione di energia elettrica e teleriscaldamento.

3)      Impatto ambientale derivante dalla combustione delle fonti fossili.

4)      Impatto ambientale derivante dalla valorizzazione per combustione dei rifiuti urbani e industriali con preponderanza di plastiche.

5)      Studio di tecnologie non convenzionali applicate ai rifiuti urbani e industriali con preponderanza di plastiche: gassificazione e pirolisi.

6)      Possibilità di reimpiego dei rifiuti urbani e industriali, con preponderanze di plastiche e non, nell’ambito di una economia di tipo circolare.

7)      Fonti rinnovabili grezze e raffinate. Impatto ambientale e studio di tecnologie non convenzionali applicate alle biomasse: pirolisi, gassificazione e digestione anaerobica.

8)      Biogas mediante digestione anaerobica e da discariche, biometano, biocarburanti.

9)      Idrogeno da rifiuti selezionati e biomasse: Prestazioni, benefici ed impatto ambientale.

10)  Impatto ambientale derivante dalle fonti rinnovabili (solare, eolico, idroelettrico, geotermico) e problematiche energetiche derivanti dal fattore della “non prevedibilità”.

11)  Impatto ambientale delle attività industriali e terziarie.

12)  Impatto ambientale derivante dai trasporti per terra, aria e mare.

13)  Impatto ambientale derivante dalla produzione e dall’impiego dell’energia nucleare. 

14)  Sistemi di abbattimento delle emissioni gassose provenienti dai sistemi di combustione per la produzione di energia.

15)  Sistemi di abbattimento delle emissioni gassose e solide provenienti dagli impianti di smaltimento rifiuti, siano essi convenzionali (termovalorizzatori) che non convenzionali (pirolisi, etc.). Focus sulle problematiche derivanti dalle emissioni in aree densamente popolate in caso di mancato trattamento (percolato, microplastiche).

16)  Sistemi di abbattimento delle emissioni inquinanti gassose, liquide e solide dei siti industriali.

17)  Sistemi di abbattimento delle emissioni gassose derivanti dai mezzi di trasporto.

18)  Impatto degli inquinanti sulla qualità dell’aria. Percentuali relative delle singole fonti e indice di pericolosità a seconda della tipologia di sostanza prodotta e delle sue dimensioni. Correlazioni tra tutte le fonti degli inquinanti, eventuali interazioni con l’ambiente ed effetti complessivi.

19)  Impatto sulla salute umana degli inquinanti liquidi, gassosi e solidi introdotti nella catena alimentare. Focus sulle microplastiche.

20)  Acque di rifiuto: energia, riuso e risorse idriche supplementari. Schemi correnti di depurazione delle acque di rifiuto.

21)  Prospetto sulle tecnologie di depurazione avanzata delle acque di rifiuto ai fini di possibili riusi (agricolo, industriale, civile). Le conseguenze sull’ambiente in caso di mancato trattamento.

22)  Gestione energetica e possibile produzione di idrogeno in un impianto di depurazione delle acque di rifiuto.

23)  Ambiente costruito: nuovi sistemi sanitari ed energetici. La razionalizzazione di risorse e consumi negli edifici ed agglomerati urbani.

24)  La separazione alla fonte dei flussi fognari in ambiente costruito: acque “bianche”, “grigie”, “gialle”, “brune”. Caratterizzazione ed opzioni sostenibili di trattamento/riuso dei flussi separati o in co-digestione con i rifiuti organici.

25)  Impianti di depurazione delle acque reflue urbane: schema, calcolo delle portate e parametri di dimensionamento di un impianto di trattamento per la rimozione della sostanza organica, dell'azoto e del fosforo.

26)  Problemi di impatto ambientale degli impianti di recupero e trattamento dei materiali.

27)  Impianti di riscaldamento e condizionamento ad energia solare e geotermica - Risparmio energetico conseguibile con l'illuminazione e gli elettrodomestici. LEED® e GBC Historic Building®

28) Focus "siti contaminati e risanamento verde": Sintesi sulla problematica e le tecnologie di risanamento dei siti contaminati.

Testi
I testi consigliati per l'esame sono:
Bartolazzi A. (2006). Le energie rinnovabili. Biblioteca Tecnica Hoepli, Editore Ulrico Hoepli, Milano.
-  Carrà S. (a cura di) (2008). Le fonti di energia. Prismi, Società editrice il Mulino, Bologna.
- DWA (2008). Neuartige Sanitaersysteme. DWA-Themen, Deutsche Vereinigung fuer Wasserwirtschaft, Abwasser und Abfall e.V., Hennef, Deutschland.
- Ragazzi M., Rada E.C. (a cura di) (2008). Energia da biomasse e rifiuti. Franco Angeli Editore, Milano.
- Vismara R., Malpei F., Centemero M. (a cura di) (2008). Biogas da rifiuti solidi urbani: Tecnologia, Applicazioni, Utilizzo. Dario Flaccovio Editore, Palermo.
Docente
Ezio Ranieri