CORSO DA 12 CFU
Testi obbligatori:
Per la parte greca, A SCELTA TRA:
- A. Giuliano, Storia dell’arte greca, Roma 1998;
- G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte greca. Dal X al I sec. a.C., Milano 2008;
- E. Lippolis, G. Rocco, Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione, Milano 2011.
Per la parte romana, A SCELTA TRA:
- M. Papini, Arte romana, Milano-Mondadori, TUTTO IL VOLUME
- R. Bianchi Bandinelli, Roma. L'arte romana nel centro del potere, Bur-Rizzoli + R. Bianchi Bandinelli, Roma. La fine dell'arte antica, Bur-Rizzoli, pp. 1-103.
- G. Grassigli, M. Menichetti, M. Torelli, Arte e archeologia nel mondo romano, Longanesi (TUTTO IL VOLUME).
CORSO DA 6 CFU
I testi obbligatori sono: G. Bejor, M. Castoldi, C. Lambrugo, Arte Greca, Milano-Mondadori (tutto il volume) e M. Papini, Arte romana, Milano-Mondadori (solo i capitoli 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9).
Testo consigliato, ma non obbligatorio, da consultare per vari aspetti generali:
R. Francovich - D. Manacorda, Dizionario di Archeologia, Laterza-Bari.